Come bere più acqua durante la giornata: ecco 8 consigli

Bere più acqua durante la giornata: ecco 5 consigli

Sapere come bere più acqua ogni giorno è fondamentale per il corretto funzionamento del corpo. L’acqua supporta il sistema digestivo, favorisce l’eliminazione delle tossine, garantisce una buona funzionalità renale, mantiene le articolazioni lubrificate e aiuta a regolare la temperatura corporea. Secondo l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), l’assunzione adeguata per un adulto è di circa 2 litri per le donne e 2,5 litri per gli uomini al giorno. La disidratazione, invece, può causare stanchezza, annebbiamento mentale e pelle secca. Se trovi difficile raggiungere questo obiettivo, ecco 8 consigli pratici per rendere questa abitudine semplice e naturale.

Strategie pratiche per bere di più

Strategia Perché funziona e consiglio pratico
Aromatizzare l’acqua Rende il sapore più gradevole e invoglia a bere. Consiglio: utilizza un infusore con frutta fresca come limone, fragole o cetriolo.
Portare con sé una bottiglia Agisce come un promemoria visivo costante. Consiglio: scegli una bottiglia riutilizzabile e tienila sempre sulla scrivania o nella borsa.
Mangiare cibi ricchi di acqua Integra l’idratazione attraverso l’alimentazione. Consiglio: aggiungi cetrioli, anguria, lattuga e sedano ai tuoi pasti e spuntini.
Creare una routine Associa l’azione di bere a momenti specifici della giornata. Consiglio: bevi un bicchiere appena sveglio, uno prima di ogni pasto e uno prima di dormire.

8 consigli pratici per aumentare l’idratazione

  1. Aromatizza la tua acqua: se trovi difficile bere acqua semplice, aggiungi un tocco di sapore con ingredienti naturali. Combinazioni come cetriolo e lime o kiwi e menta rendono l’acqua più gustosa.
  2. Sorseggia durante il giorno: porta con te una bottiglia riutilizzabile per ricordarti di bere spesso. Questo ti aiuterà a mantenere un flusso costante di idratazione.
  3. Mangia la tua acqua: aggiungi alla tua dieta cibi ricchi di acqua come melone, cetrioli e lattuga. Questi alimenti non solo idratano, ma forniscono anche nutrienti essenziali.
  4. Traccia i tuoi progressi: monitora la quantità di acqua che bevi con un’app o un diario. Tenere traccia del consumo può motivarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
  5. Crea una routine: stabilire momenti precisi per bere, come al risveglio e prima dei pasti, aiuta a integrare l’abitudine nella quotidianità.
  6. Sperimenta con temperature diverse: prova l’acqua tiepida o calda con una fetta di limone. In inverno, una tazza di acqua calda o una tisana non zuccherata può essere un ottimo modo per mantenersi idratati.
  7. Utilizza bottiglie motivazionali: acquista bottiglie con marcatori di tempo e frasi che ti aiutano a raggiungere i tuoi obiettivi giornalieri.
  8. Imposta promemoria sul telefono: le notifiche possono ricordarti di bere regolarmente, soprattutto se sei impegnato. Imposta un allarme ogni ora per fare una pausa e bere.

L’importanza di una corretta idratazione per il benessere

L’idratazione è un elemento essenziale del tuo benessere. Aumentare l’assunzione di acqua ti permetterà di evitare gli effetti negativi della disidratazione. Come sottolineato dall’Istituto Superiore di Sanità, mantenere il corpo ben idratato favorisce una maggiore energia mentale, una migliore digestione e una pelle luminosa. Sapere come bere più acqua non è solo una questione di salute, ma di benessere generale. Prova subito uno di questi consigli e scopri la differenza che una corretta idratazione può fare nella tua vita quotidiana.

Fonte immagine: pixabay

Articolo aggiornato il: 19/09/2025

Altri articoli da non perdere
Benefici dello zenzero, quali sono? E le controindicazioni?
benefici zenzero

Guida completa ai benefici dello zenzero La radice di zenzero (in inglese ginger) è un ottimo alleato per la salute, Scopri di più

Rimedi naturali per il mal di denti: una top 10
rimedi naturali per il mal di denti

L’odontalgia, o più comunemente mal di denti, è una condizione di fastidio o dolore acuto che si manifesta nei denti Scopri di più

Kangaroo Mother Care: terapia per neonati pretermine
Kangaroo Mother Care: terapia per neonati pretermine

La Kangaroo Mother Care (KMC), o marsupio terapia, è un metodo di cura del neonato pretermine (nato prematuro) che prevede Scopri di più

Rimedi della nonna per il mal di testa: i migliori 5
Mal di testa? I 5 rimedi della nonna per alleviarlo

I rimedi della nonna per alleviare il mal di testa rappresentano spesso soluzioni semplici e valide per affrontare questo disturbo. Scopri di più

I 13 benefici del cioccolato fondente per la salute
Cioccolato fondente: 13 benefici per la salute

Il cioccolato fondente, oltre ad essere gustoso, apporta molti vantaggi al nostro umore e al nostro corpo. Tra le varietà Scopri di più

Colpo di calore: sintomi, prevenzione e cosa fare subito
Prevenzione colpo di calore: 8 consigli

Il colpo di calore è un'emergenza medica causata da un eccessivo aumento della temperatura corporea (ipertermia), che si verifica quando Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Nadia Iervolino

Vedi tutti gli articoli di Nadia Iervolino

Commenta