Bevande fresche fatte in casa: 5 ricette estive facili e veloci

Bevande fresche e dissetanti da preparare in casa: 5 ricette

Cosa c’è di meglio di dissetanti bevande fresche da preparare in casa durante l’estate? Realizzarle autonomamente non solo è semplice e gustoso, ma permette anche di controllare la quantità di zuccheri e di utilizzare ingredienti freschi, contribuendo a una corretta idratazione, fondamentale per sconfiggere il caldo. Scopriamo insieme 5 bevande fresche ideali per le tue giornate estive.

5 bevande fresche estive e le loro caratteristiche

Bevanda Caratteristica principale
Frullato di frutta Ricco di vitamine, fibre e sali minerali. Ideale per una merenda nutriente.
Tè freddo fatto in casa Permette il controllo totale degli zuccheri rispetto alle versioni industriali.
Limonata Un classico ultra dissetante, ricco di vitamina c.
Caffè shakerato La carica energizzante del caffè in una versione rinfrescante.
Acqua aromatizzata L’alternativa più sana e idratante, senza zuccheri e calorie.

Ricette per bevande fresche da preparare in casa

1. Frullato di frutta

Una delle bevande fresche da preparare in casa più gettonate, il frullato di frutta è ricco di sali minerali e contribuisce a reidratare l’organismo. In estate non c’è niente di meglio che utilizzare frutta di stagione: pesche, albicocche, fragole, melone o anguria. Basta frullare la frutta scelta con un po’ d’acqua, latte o una bevanda vegetale per ottenere una merenda sana e gustosa, in linea con le indicazioni per una sana alimentazione del CREA.

2. Tè freddo fatto in casa

Preparare il tè freddo in casa è semplice e permette di evitare zuccheri eccessivi. Per una versione veloce, prepara uno sciroppo facendo bollire acqua e zucchero (o un dolcificante alternativo) con scorza di limone, poi aggiungi le bustine di tè e il succo di limone. Per un’opzione senza zuccheri, prova l’infusione a freddo: lascia le bustine di tè in una caraffa d’acqua in frigorifero per diverse ore. Aromatizza a piacere con zenzero o foglie di menta.

3. Limonata

Tra le bevande fresche da preparare in casa più dissetanti non può mancare la limonata. Ricava il succo dei limoni e filtralo. In un pentolino, scalda parte dell’acqua con lo zucchero finché non si scioglie, creando uno sciroppo. Lascia raffreddare, poi unisci lo sciroppo al succo di limone e all’acqua rimanente. Servi fredda con ghiaccio e qualche fetta di limone. I limoni, come ricorda Humanitas, sono un’ottima fonte di vitamina C.

4. Caffè shakerato

Il caffè shakerato è la variante fredda dell’espresso. Per realizzarlo, versa un caffè espresso ancora caldo in uno shaker (o un barattolo con coperchio) insieme a cubetti di ghiaccio e zucchero liquido (o sciroppo d’acero). Agita energicamente per circa 15 secondi, finché non si forma una schiuma densa, e versa in un bicchiere freddo.

5. Acqua aromatizzata (infused water)

L’acqua aromatizzata è la bevanda estiva più semplice e salutare. Non servono zuccheri né cottura. Riempi una caraffa d’acqua e aggiungi frutta fresca a pezzi, verdura e erbe aromatiche. Lascia in infusione in frigorifero per almeno 2-3 ore. Alcuni abbinamenti classici sono: limone e menta; cetriolo e zenzero; fragole e basilico. È un ottimo modo per bere di più durante la giornata in modo gustoso.

Fonte immagine: Pixabay

Articolo aggiornato il: 18/09/2025

Altri articoli da non perdere
Chiacchiere di Carnevale: storia, leggende e ricetta
ricetta delle chiacchiere

Chiacchiere di Carnevale: storia, leggende e ricetta Le chiacchiere di Carnevale sono un dolce tipico della tradizione italiana, amato da Scopri di più

Panzerotti veloci: una cena sfiziosa
Panzerotti veloci (fonte: archivio personale)

Ci sono certe giornate in cui non si sa cosa preparare per cena: nessuna opzione stuzzica il nostro appetito in Scopri di più

Gefilte fish: ricetta e storia del piatto ebraico ashkenazita
La preparazione del Gefilte fish: ecco la nostra ricetta

Il gefilte fish (געפילטע פיש in yiddish) è un piatto iconico della tradizione ebraica, in particolare della cucina ashkenazita. Il Scopri di più

Ricette con patate: 5 facili e veloci da realizzare
Ricette con patate: 5 da scoprire

Le patate sono uno degli alimenti più versatili e amati in cucina. Originario del Sud America, questo tubero è diventato Scopri di più

Rimedi della nonna per la digestione: i toccasana della natura
Rimedi della nonna per la digestione: i toccasana della natura

La cattiva digestione, o dispepsia, è un disturbo comune che provoca sintomi fastidiosi come pesantezza, gonfiore, bruciore di stomaco e Scopri di più

Ricette pasquali toscane: 3 da provare
Ricette pasquali toscane: 3 da provare

La Pasqua è una delle feste più sentite in Italia. Ogni regione ha le sue tradizioni e le sue ricette Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Raffaella Volante

Vedi tutti gli articoli di Raffaella Volante

Commenta