Brownies cioccolato e noci: la ricetta originale

brownies cioccolato e noci

I brownies al cioccolato e noci sono un classico dolce americano amato in tutto il mondo per la loro consistenza morbida e il loro ricco sapore. Questi dolci si possono proporre per le feste, per i buffet e come merenda, in tutte le loro varianti. La versatilità dei brownies li rende adatti a molte occasioni e gusti personali. Possono essere serviti caldi con una pallina di gelato o tagliati semplicemente in piccoli quadrati.

Per preparare i brownies al cioccolato e noci vi occorreranno i seguenti ingredienti:

– 200g di cioccolato fondente
– 150g di burro fuso
– 200g di zucchero
– 3 uova
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o una bustina di vanillina
– 100g di farina
– 50g di cacao amaro in polvere
– 100g di noci tritate o nocciole

Istruzioni al procedimento della ricetta dei brownies al cioccolato e noci:

Innanzitutto, dopo aver preriscaldato il forno a 180°C, prendi una ciotola, fai sciogliere il cioccolato fondente e il burro a bagnomaria o nel microonde, per poi mescolare fino a che non si ottiene una miscela liscia e omogenea. È possibile utilizzare anche altri tipi di cioccolato, ma in quel caso varierà la dose dello zucchero. Una volta che il cioccolato e il burro si sono sciolti, aggiungi lo zucchero semolato e mescola bene.
A questo punto per continuare la ricetta dei brownies cioccolato e noci aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Aggiungi anche l’estratto di vaniglia o la vanillina e mescola fino a incorporare bene gli ingredienti.
Dopo di che, per i nostri brownies cioccolato e noci, bisogna setacciare la farina e il cacao amaro in polvere e versarli sopra il composto di cioccolato, per poi mescolare lentamente fino a che non si amalgameranno bene. A questo punto, dopo aver tritato le noci o le nocciole uniscile al composto e mescola fino a che non si distribuiscano bene all’interno dell’impasto. Ricorda che se si sceglie di utilizzare le nocciole è preferibile tostarle prima in forno, per una decina di minuti.
Versa il composto nella teglia preparata; si consiglia per questa ricetta una 20x20cm rivestita bene con carta da forno. Se non è disponibile, sarà sufficiente imburrare la teglia.

Inforna in forno preriscaldato i brownies cioccolato e noci per circa 25-30 minuti, o fino a quando la superficie dei brownies risulterà asciutta e una punta di coltello inserita al centro uscirà leggermente umida, dato che l’interno dovrà rimanere morbido e che la cottura si completerà fuori dal forno con il raffreddamento.
Dopo aver tolto i brownies dal forno e averli lasciati raffreddare completamente nella teglia, potete tagliarli come preferite.
A questo punto non resta che servire i brownies al cioccolato e noci a temperatura ambiente o leggermente raffreddati.

 

Fonte dell’immagine in evidenza: Pixabay.

Altri articoli da non perdere
Panini di Heidi, la ricetta per farli in casa
Panini di Heidi, la ricetta per farli in casa

Chi di noi non ha mai visto una puntata di Heidi? Soprattutto, chi di noi non ha mai sognato di Scopri di più

Comfort food: storia ed esempi
Comfort food

Sentiamo sempre più spesso parlare di comfort food, ma cosa rappresenta per davvero? In quest'articolo scopriamone il significato, la storia Scopri di più

Rimedi della nonna per la digestione: i toccasana della natura
Rimedi della nonna per la digestione: i toccasana della natura

La dispepsia (dal greco dys-pepsia, ovvero “cattiva digestione”) è un problema che accomuna molte persone e provoca sintomi come: inappetenza, Scopri di più

Ricetta crepes dolci e salate: un piatto pronto in pochissimi minuti!
Ricetta crepes dolci e salate: pronte in pochissimi minuti!

Le crepes, delle cialde sottili a base di uova, latte, farina e zucchero, sono nate come cibo povero e sono Scopri di più

Come fare il gateau di patate: una semplice ricetta
Come fare il gateau di patate: una semplice ricetta

Il gateau di patate, anche conosciuto come gatò o gattò, è uno dei piatti più apprezzati e diffusi in tutto Scopri di più

Formaggi senza lattosio, 5 da provare
Formaggi senza lattosio, 5 da provare

Il lattosio è lo zucchero tipico del latte, la cui digestione viene portata a termine da un unico enzima, chiamato Scopri di più

A proposito di Martina Grimaldi

Vedi tutti gli articoli di Martina Grimaldi

Commenta