Come cucinare i calamari: 2 semplici ricette

Come cucinare i calamari

Esistono diverse ricette su come cucinare i calamari, i molluschi di mare che possiamo gustare come antipasto sfizioso, come primo o secondo a base di pesce, ma anche come cena facile da preparare. 

Ecco a voi due semplici e sfiziose ricette su come cucinare i calamari!

Come cucinare i calamari con i carciofi:

Ingredienti richiesti:

(Le dosi sono indicate per quattro persone)
– 800 grammi di calamari
– 5 carciofi
– 1 bicchiere di vino bianco
– 1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva
– 1 peperoncino piccante
–  Prezzemolo
– 5 acciughe salate
– Aglio
– Sale q.b.

Preparazione del piatto:

Come cucinare i calamari con i carciofi: innanzitutto pulite, lavate e asciugate i calamari, prima di tagliarli a listarelle. Successivamente scartate i gambi, le prime foglie e le spine dei carciofi e tagliateli a piccoli pezzetti.
Nel frattempo aggiungete un giro d’olio in un tegame e fate soffriggere il peperoncino piccante e uno spicchio di aglio finemente sminuzzato. Quando l’aglio sarà diventato dorato, potete aggiungere nello stesso tegame i calamari e farli rosolare per circa cinque minuti. A metà cottura aggiungete un bicchiere di vino bianco per sfumare i calamari e cinque acciughe precedentemente lavate e tritate. Lasciate che le acciughe si sciolgano sul fondo del tegame.
Quando il vino sarà ormai evaporato aggiungete un mestolo di acqua e i carciofi, poi spargete una manciata di sale per insaporire il tutto. Proseguite la cottura dei calamari a fiamma molto bassa e con un coperchio sopra il tegame. Nel caso in cui, durante la cottura, i calamari dovessero diventare troppo secchi, aggiungete un altro mestolo di acqua.
A questo punto la nostra ricetta dei calamari con i carciofi è pronta, aggiungete una spolverata di prezzemolo finemente tritato e servite.

Come cucinare i calamari al rosmarino e al burro

Ingredienti richiesti:

(Le dosi sono indicate per quattro persone)
– 4 calamari preferibilmente grossi
– Rosmarino
– 2 spicchi di aglio
– 1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva
– 300 grammi di pomodori
– 25 grammi di burro
– Peperoncino piccante
– Prezzemolo
– Sale q.b.
– Pepe q.b.

Preparazione del piatto:

Come cucinare i calamari al rosmarino e burro: per prima cosa, iniziate pulendo i calamari e lavandoli molto bene, poi tagliateli a strisce e lasciateli asciugare. Nel frattempo tritate un rametto di rosmarino con due spicchi di aglio e aggiungete il tutto in una padella con un filo d’olio per farlo rosolare. Quando l’aglio inizierà a diventare dorato, aggiungete i calamari e lasciate che cuociano a fiamma molto bassa, mescolando molto spesso per evitare che i calamari possano seccarsi.
Nel frattempo lavate, pelate e tagliate a pezzi molto piccoli i pomodori che andrete ad aggiungere nella stessa padella con i calamari. Se preferite potete aggiungere un po’ di peperoncino piccante, oltre al sale e al pepe per insaporire i calamari. Lasciate cuocere i calamari a fiamma bassa e con il coperchio per circa due ore.
Quando la cottura sarà giunta al termine, aggiungete trenta grammi di burro e il prezzemolo finemente tritato e mescolate bene il tutto. I vostri calamari al rosmarino sono pronti per essere serviti.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Colazione salata: 5 proposte gustose
colazione salata

La tradizionale colazione italiana prevede alimenti dolci, dal cornetto alle fette biscottate, dal cappuccino al succo di frutta, ma spesso Scopri di più

Torta kinder paradiso: una ricetta fresca e golosa
Torta kinder paradiso

Come si prepara la torta Kinder Paradiso? La torta Kinder Paradiso è un dessert irresistibilmente delizioso che richiama i sapori Scopri di più

Cucina albanese: 5 piatti tipici della cultura
Cucina albanese: 5 piatti tipici della cultura

La cucina albanese trae origine, almeno per la maggior parte, dalla presenza passata dell’Impero Ottomano che ha influenzato non solo Scopri di più

Panini di Heidi, la ricetta per farli in casa
Panini di Heidi, la ricetta per farli in casa

Chi di noi non ha mai visto una puntata di Heidi? Soprattutto, chi di noi non ha mai sognato di Scopri di più

5 piatti di Natale: la tradizione a tavola
5 piatti di Natale: la tradizione a tavola

I 5 piatti di Natale della tradizione scelti dalla nostra redazione Il Natale è finalmente alle porte, con le sue Scopri di più

Pastorizzare le uova, come farlo al meglio
Pastorizzare le uova, come farlo al meglio

Le uova sono tra gli alimenti più nutrienti e utilizzati in cucina, sia singolarmente che per la preparazione di numerose Scopri di più

A proposito di Annamaria Centonze

Vedi tutti gli articoli di Annamaria Centonze

Commenta