Dolci coreani: 5 da provare

La Corea del Sud è un paese che vanta una grande tradizione culinaria, con l’utilizzo di ingredienti, soprattutto salse, quasi sconosciuti ai paesi dell’Occidente. Negli ultimi anni i piatti tipici coreani hanno conquistato il palato degli occidentali, con i loro sapori così diversi ma allo stesso tempo deliziosi. Nonostante la fama acquisita dalla cusine coreana, i dolci sono poco conosciuti rispetto a piatti come il tteokbokki oppure il korean barbecue. In questo articolo proponiamo 5 dolci coreani della tradizione da assaggiare.

1)Jjin-ppang

Il Jjin-ppang è il primo tra i dolci tipici coreani. Il nome Jjin-ppang viene tradotto in italiano in panino al vapore, perché il metodo tradizionale di cottura del pane è al vapore, che si conferisce una consistenza morbida. Si tratta di una sorta di pancake molto morbido ripieno di pasta di fagioli rossi. Questo dolce in particolare fa parte dello street-food coreano, anche se è possibile trovarlo nei convenience store.

2)Hotteok

Restando sempre in tema street-food coreano, c’è anche l’Hotteok. Sempre un pancake a base di zucchero, farina di frumento lievitato e miele che viene poi fritto. Può essere servito con un ripieno di confettura di fagioli rossi oppure con un mix di zucchero, cannella, noci tritate e miele. Durante la cottura viene schiacciato con un peso, che gli permette di avere una patina croccante all’esterno ed una consistenza morbida all’interno. L’hotteok viene consumato come snack durante l’inverno. 

3)Hwangnam-ppang

Il Hwangnam-ppang è un dolce tipico della città di Gyeongju. È un tortino formato da farina di riso e uova con un ripieno di marmellata di fagioli rossi, spesso  viene inciso qualche disegno o scritta sopra. La cottura di questo tortino è in forno al legno, che gli conferisce un sapore abbastanza affumicato.  Ha una forma piatta, quasi schiacciata e rotonda ed è un dolce che spopola tra i turisti che visitano la citta. Viene molto apprezzato per l’equilibrio che si crea tra la dolcezza e il salato. 

4)Songpyeon

Il Songpyeon è un tipico dolce coreano, a base di farina di riso glutinoso, preparato di solito durante la festa del raccolto. Ha una forma semicircolare ed è di solito accompagnato da una confettura di fagioli rossi, di sesamo; viene cotto a vapore e può essere decorato. Il songpyeon non è soltanto un alimento, nasconde anche un significato simbolico perché simboleggia benessere e prosperità.

5)Yakgwa

Infine c’è il Yakgwa è un biscotto della tradizione culinaria coreana. La consistenza è molto morbida grazie all’utilizzo della farina di frumento e del miele, una volta formato il biscotto viene fritto nell’olio di sesamo. Questo dolce viene consumato durante le festività come la festa del raccolto. Inoltre è molto apprezzato dalla popolazione perché simboleggia buona fortuna e prosperità. 

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Cos’è un centro poliambulatorio?
poliambulatorio

Il ruolo rilevante dei centri poliambulatori nel panorama dell’offerta sanitaria pubblica e privata, dei veri e propri presidi di assistenza Scopri di più

Affrontare le patologie alimentari attraverso la nutrizione: una sfida anche per il nutrizionista

Il mondo della nutrizione è un universo complesso e affascinante, dove la scienza incontra l'arte di nutrire il corpo e Scopri di più

Dipendenza da amfetamine: cause, effetti e situazione in Italia
Dipendenza da anfetamine: cause, effetti e situazione in Italia

Quando si parla di droghe o in generale di dipendenze, come la dipendenza da amfetamine, uno degli errori più comuni che Scopri di più

Spazzolare i capelli: come farlo nel modo giusto
Spazzolare i capelli: come farlo nel modo giusto

Alcune semplici e comuni abitudini, come spazzolare i capelli, possono rivelarsi dannose, soprattutto nella stagione estiva. È sufficiente, però, qualche Scopri di più

Dolci tedeschi: 5 specialità tipiche
Dolci tedeschi: 5 specialità tipiche

Oggi volgiamo la nostra attenzione in cucina, meglio ancora, sulla pasticceria. L’Europa è uno dei continenti in cui i dolci Scopri di più

Come vedono i daltonici? La verità sul daltonismo
Come vedono i daltonici

In quest’articolo vediamo nel dettaglio cos’è il daltonismo e come vedono i daltonici. Il daltonismo è un'inabilità parziale o totale Scopri di più

A proposito di MariaLourdes Ornelli

Vedi tutti gli articoli di MariaLourdes Ornelli

Commenta