Dove prendere la macchina da caffè da bar

Se è sicuramente vero che per poter offrire ai propri clienti un caffè di altissima qualità è importante avere a disposizione caffè pregiato, è altrettanto vero però che occorre avere anche una buona macchinetta. Ebbene, se si ha intenzione di sostituire la propria macchinetta, magari piuttosto datata, oppure si ha intenzione di utilizzarne una nuova, è possibile optare per due alternative. Da un lato, c’è l’opzione che prevede il recarsi in un negozio specializzato nella vendita di questi particolari prodotti e acquistare lo strumento maggiormente in linea con il proprio budget e le proprie necessità. L’altra possibilità, se non si ha intenzione di procedere all’acquisto, prevede la possibilità di prendere una macchina caffe per bar in comodato d’uso.

Come scegliere la macchina da caffè per bar

Non tutti sanno che sul mercato ormai esistono diverse tipologie di macchine da caffè per il bar. Come prima cosa, è necessario scegliere tra macchine automatiche oppure manuali. Le prime, sono dotate di pulsanti che permettono di impostare la quantità d’acqua, il numero di caffè da erogare ecc. Inoltre, esse si fermano da sole. Ciò significa che non bisogna preoccuparsi di nulla dopo averle attivate, ma ci si può anche distrarre e fare altre cose durante l’erogazione. Al contrario, le macchine manuali, devono essere attivate e stoppate al momento giusto manualmente. Bisogna, poi, valutare il numero di “braccetti” (o meglio, gruppi erogatori) necessari. La maggior parte dei bar consuma tra un chilo e un chilo e mezzo di caffè al giorno per servire i suoi clienti, e con questi ritmi la scelta giusta è la macchina a tre gruppi erogatori. Si tratta, però, di una macchina piuttosto grande, ingombrante e dai consumi importanti. Per questo motivo, se i caffè erogati sono inferiori ai 130 al giorno, è preferibile optare per un modello di macchina da caffè più piccola. Un accessorio importante della macchina da caffè, che va tenuto in considerazione, è la lancia del vapore. Essa permette di montare il latte e preparare gustosi cappuccini, oppure di riscaldare velocemente l’acqua per tè e tisane. Nei modelli di macchina da caffè più recenti, la lancia rimane fredda anche durante l’uso, quindi può essere maneggiata con tranquillità senza avere il timore di scottarsi. Questo tipo di lancia viene definita “cool touch”.

I vantaggi di prendere a noleggio la macchina da caffè

Noleggiare una (o più) macchina da caffè può essere particolarmente vantaggioso, specie per tutte quelle attività commerciali che sono solite preparare migliaia di tazzine di caffè quotidianamente. Con il contratto di noleggio, infatti, non ci si obbliga ad acquistare la macchina, ciò significa che, una volta spirato il termine contrattuale, si è totalmente liberi di decidere se stipulare un nuovo contratto di noleggio, magari optando su una diversa macchinetta, oppure non stipulare nulla o magari procedere all’acquisto di una diversa macchina. Insomma, in questo modo è possibile avere la massima libertà. Ancora, con il noleggio è possibile anche usufruire delle diverse forme di garanzie che normalmente vengono predisposte nel regolamento contrattuale.

Altri articoli da non perdere
Tatuaggi e salute: rischi e precauzioni
Tatuaggi e salute: rischi e precauzioni

Come mai i tatuaggi sono diventati un fenomeno di massa? E cosa comportano i tatuaggi alla salute dell'uomo? Quanto si Scopri di più

Ricetta del vin brulé, una calda bevanda natalizia
ricetta del vin brulé

Il vin brulé, conosciuto anche come glühwein nei paesi germanofoni, è una bevanda alcolica a base di vino rosso e Scopri di più

Cos’è e cosa può causare lo squilibrio della flora batterica

Lo squilibrio della flora batterica, conosciuto anche come disbiosi, è un disturbo che può interessare diverse parti del corpo umano, Scopri di più

Biscotti natalizi, 4 ricette facile da realizzare
Biscotti natalizi, 4 idee

Risalenti ad antiche ricette medievali, i moderni biscotti natalizi sono alcuni dei dolciumi immancabili sulle tavole di tutto il mondo Scopri di più

Fitness in Italia: un settore in crescita
Fitness in Italia: un settore in crescita

Il termine fitness indica una condizione di salute e benessere del corpo. Molte persone si iscrivono a centri di fitness Scopri di più

Ricette vegane per Pasqua: tante idee green
Ricette vegane per Pasqua: tante idee "green"

Le ricette vegane per Pasqua a dispetto di quanto si possa pensare, sono tante e anche molto saporite; tendenzialmente in Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta