Guida alle attrezzature essenziali per fare il vino

Se il vino è la tua passione o se sei alla ricerca del regalo perfetto per il tuo amico amante del vino, sicuramente questa guida fa per te!

Fare il vino non è solamente un lavoro ma una vera e propria arte, e come tale dovrebbe essere trattata. 

Ogni amante del vino, dai neofiti agli esperti, può trarre vantaggio dall’utilizzo degli strumenti adeguati. 

Molte di queste attrezzature possono essere trovate su siti come agristorcosenza.it, uno store online specializzato nella vendita di attrezzature per fare il vino, la birra o per lavorare la frutta. 

Di seguito andiamo a fare una panoramica degli strumenti che non devono assolutamente mancare nella casa di un appassionato di vini.

Decanter

Il decanter è uno degli strumenti più affascinanti legati al mondo del vino di annata. 

Grazie a questo particolare recipiente potremo fare esaltare il bouquet dei nostri vini invecchiati. Una caraffa in vetro dalle linee sinuose grazie alla quale ossigenare il vino e presentarlo in maniera elegante allo stesso tempo. 

Versando il vino nel decanter, si favorisce l’aerazione, il che è particolarmente utile per i rossi giovani o i vini più complessi che necessitano di tempo per aprirsi. 

Kit per la degustazione

Rimanendo in tema, un kit per la degustazione, col relativo packaging, si presenta certamente come uno dei regali migliori che possiamo fare a un appassionato di vino. 

Eleganti e funzionali, questi kit possono contenere taccuini per prendere nota delle impressioni di degustazione, schede e altri strumenti utili per approfondire le proprie conoscenze sullo sconfinato mondo del vino. 

Termometro per vino

Qui parliamo di una vera chicca, di uno strumento per veri amatori che vogliono apprezzare appieno le caratteristiche del contenuto del proprio calice. 

Un termometro per vino ti aiuterà a servire i rossi alla giusta temperatura (di solito tra i 16 e i 18 gradi Celsius) e i bianchi freschi (intorno ai 10-12 gradi). Esistono modelli digitali e a lettura immediata, che ti consentiranno di misurare rapidamente la temperatura senza dover stappare la bottiglia.

Tappi e sigilli

Chi ha detto che una volta aperta una bottiglia di buon vino sia necessario poi consumarla tutta in una volta? 

I tappi in silicone e i sigilli sottovuoto sono strumenti utili per preservare i vini aperti. I tappi in silicone sono pratici e riutilizzabili, mentre i sigilli sottovuoto possono ridurre l’ossidazione, mantenendo il vino fresco per giorni o addirittura settimane. 

Kit per fare il vino in casa 

Fare il vino non dovrebbe essere solamente appannaggio delle grandi cantine. Acquistare un kit per fare il vino in casa è la scelta migliore per chi vuole coltivare questa passione ma non ha molto spazio a sufficienza e non ha la possibilità di investire troppo. 

Conclusione

Investire in attrezzature adeguate non solo arricchisce la tua esperienza, ma rende anche ogni sorso più apprezzabile. Che tu stia semplicemente degustando un buon vino o cercando di produrre il tuo, gli strumenti giusti possono fare la differenza. 

Altri articoli da non perdere
Fettuccine con vongole e finocchi: una ricetta imperdibile
Fettuccine con vongole e finocchi: una ricetta imperdibile

Le fettuccine al grano saraceno con vongole e finocchi sono un primo piatto sfizioso, cremosissimo e non molto difficile da Scopri di più

Disturbo da deficit di attenzione: cause e trattamenti
disturbo da deficit di attenzione

Il disturbo da deficit di attenzione ed iperattività, detto anche ADHD, manifesta, in chi ne soffre, un comportamento impulsivo e Scopri di più

Meal prep settimanale: 6 idee pratiche
Meal prep

Perché l'affidamento al meal prep (letteralmente 'preparazione di cibo') settimanale è una delle scelte più economiche, pratiche ed ecologiche che Scopri di più

Gli errori da non commettere quando si organizza una cena

Ricevere amici e parenti a casa è sempre piacevole per condividere un momento conviviale, scambiare quattro chiacchiere e gustare del Scopri di più

La manovra di Kristeller: una pratica ancora oggi controversa
La manovra di Kristeller: una pratica ancora oggi controversa

La manovra di Kristeller è una pratica ostetrica controversa, che consiste nell'applicare una pressione manuale sul fondo dell'utero durante la Scopri di più

Una mela al giorno toglie il medico di torno, perché si dice così?
Una mela al giorno toglie il medico di torno, perché si dice così?

Una mela al giorno toglie il medico di torno: origini e verità scientifiche La parola mela deriva dal latino malum, Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta