Panini vegani non sfigati: 4 ricette gustose

Siete in cerca di un pasto veloce che si addica alla vostra dieta vegetale? Molto spesso quando bisogna preparare un panino si è soliti metterci pochi ingredienti, spesso squilibrati, come due foglie di insalata e un pomodoro. Ma ci sono tante ricette originali per rendere il vostro panino vegano meno sfigato.

4 ricette di panini vegani gustosi e veloci

1. Panino con la farifrittata (proposto da @mrs.veggy)

La farinata di ceci può sostituire la tipica frittata fatta con le uova.

Ingredienti per la farifrittata

  • 50 g di farina di ceci
  • 100 ml di acqua
  • b. sale e pepe
  • 2 cucchiai di lievito alimentare
  • 2 o 3 cucchiai d’olio (per ungere la padella)

Ingredienti per il panino

  • Farifrittata
  • 1 pezzo di focaccia (o quello che preferite)
  • 3 fette di formaggio veg.
  • 1 pomodoro
  • 2 o 3 foglie di lattuga
  • Maionese veg.

Procedimento

Per la farifrittata, unite la farina di ceci con sale, pepe, lievito alimentare e acqua. Mescolate bene, avendo premura di non lasciare grumi. Ungete la padella con l’olio e versare l’impasto. Cuocete da entrambi i lati finché non saranno dorati. Assemblate poi il panino e gustatelo!

2. Panino con crema di fagioli

Ingredienti

  • 70 g di fagioli cannellini (già cotti in barattolo)
  • b. sale e pepe
  • b. timo
  • 1 cucchiaio d’olio
  • Melanzane grigliate sott’olio
  • Mezza cipolla rossa di tropea
  • Pane integrale (o quello che preferite)

Procedimento

Mettete in un mixer i fagioli, sale, pepe, timo e olio. Frullate per bene finché non otterrete una crema. Spalmate la crema sul pane, poi unite le melanzane sott’olio. Infine, dopo aver tagliato finemente la cipolla, unite anche questa.

3. Panino con hummus di ceci e avocado

Ingredienti

  • Mezzo avocado maturo
  • 4 o 5 pomodori ciliegini
  • 1 cucchiaio d’olio
  • b. sale e pepe
  • b. paprika (dolce o piccante, come preferite)
  • 80 g di hummus di ceci
  • Pane che più preferite

Procedimento

Sbucciate e denocciolate l’avocado, tagliatelo a cubetti assieme ai pomodorini e metteteli in una ciotola con sale, pepe e paprika. Spalmate poi l’hummus sul pane e aggiungete il mix di avocado e pomodorini.

4. Panino con tofu impanato e fritto

Ingredienti

  • Mezzo panetto di tofu affumicato (quello del supermercato andrà più che bene)
  • Farina di riso
  • b. sale e pepe
  • b. paprika (dolce o piccante, come preferite)
  • 3 o 4 cucchiai d’olio di girasole (per friggere)
  • Pomodori secchi
  • 2 o 3 foglie di lattuga
  • Bun morbido (o quello che preferite)

Procedimento

Asciugate bene il tofu, poi tagliatelo in fettine molto sottili. In una ciotola unite paprika, sale, pepe e la farina di riso e impanate il tofu. Mettete l’olio in padella, fatelo riscaldare un po’ e poi cominciate a adagiare le fettine di tofu impanate. Friggete bene da entrambi i lati, poi assemblate il panino con il resto degli ingredienti.

Ora con queste ricette sarà impossibile mangiare ancora panini vegani sfigati!

 

Fonte immagine copertina: Pixabay 

Altri articoli da non perdere
Ricette con patate: 5 da scoprire
Ricette con patate: 5 da scoprire

Ricette con patate invitanti e appetitose.   Le patate sono uno degli alimenti più utilizzati nella cucina. Originario del Sud America, Scopri di più

Piatti tipici della cucina indonesiana: 5 proposte da assaggiare
Piatti tipici della cucina indonesiana: 5 proposte da assaggiare

La cucina indonesiana offre una vasta gamma di gusti nei suoi piatti tipici e questa differenziazione è data dal fatto Scopri di più

Alimentazione senza glutine: i benefici di una dieta gluten free
Alimentazione senza glutine

La celiachia e l’intolleranza al glutine sono in forte aumento a causa dei grani utilizzati. Quest’ultimi nel corso degli anni, Scopri di più

Colazione salata: 5 proposte gustose
colazione salata

La tradizionale colazione italiana prevede alimenti dolci, dal cornetto alle fette biscottate, dal cappuccino al succo di frutta, ma spesso Scopri di più

Ciambellone al cioccolato: una golosa merenda
Ciambellone al cioccolato (fonte: archivio personale)

Siete alla ricerca di una merenda che sia soffice e deliziosa, ma anche facile da preparare? Se la risposta è Scopri di più

Ricetta dei mochi: la storia del dessert killer orientale
Ricetta dei mochi: la storia del dessert killer orientale

Stai per andare in Giappone, ma non conosci le tradizioni culinarie del Paese? Sei nel posto giusto! Non puoi andare Scopri di più

A proposito di Chiara Cannavale

Vedi tutti gli articoli di Chiara Cannavale

Commenta