Quali sono le piante tropicali e come curarle? Esistono numerosissime varietà di piante tropicali che provengono da diverse parti del globo e necessitano tutte di una diversa cura. Alcune non possono essere piantate nella propria casa né nel giardino perché crescono solo se esposte al loro habitat naturale, ce ne sono altre che invece si adattano al clima europeo e che con qualche accortezza possono fiorire in tutta la loro bellezza.
Indice dei contenuti
Fattori chiave per la coltivazione
Per coltivare con successo piante tropicali in un clima diverso da quello di origine, è fondamentale prestare attenzione ad alcuni fattori chiave:
- Luce: la maggior parte delle piante tropicali ama la luce solare, ma alcune preferiscono l’ombra parziale.
- Temperatura: le piante tropicali non tollerano il freddo. In inverno, è necessario proteggerle dalle basse temperature, portandole in casa o in serra.
- Umidità: le piante tropicali amano l’umidità. È possibile aumentare l’umidità ambientale nebulizzando le foglie con acqua o posizionando la pianta su un sottovaso con argilla espansa e acqua.
- Terriccio: il terriccio deve essere ben drenato per evitare ristagni d’acqua, che possono causare marciumi radicali.
- Irrigazione: le innaffiature devono essere regolari, ma è importante evitare di bagnare eccessivamente il terreno.
- Concimazione: durante la stagione di crescita (primavera-estate), è consigliabile concimare le piante tropicali ogni 2-4 settimane con un fertilizzante specifico.
Piante tropicali da coltivare in Italia: consigli e cure
Palme e Cycas: le più diffuse nei giardini italiani
Partiamo dalle piante tropicali più famose e conosciute in Europa, cioè le palme e i cycas. La palma necessita di alcuni accorgimenti: è preferibile tenerla in giardino perché richiede un’esposizione al sole continua e diretta, inoltre è necessario che il terreno in profondità sia sempre umido. La pianta cycas è considerata una delle piante più antiche e non necessita di particolari attenzioni. Può essere piantata sia all’interno che all’esterno ed è preferibile tenerla a mezz’ombra, adattandosi a tutti i tipi di ambienti senza richiedere innaffiature troppo frequenti.
Sterlizia (Uccello del Paradiso): un fiore esotico e spettacolare
Le sterlizie sono piante meravigliose, chiamate anche uccello del paradiso per via della loro forma che ricorda il becco di un uccello. Possono essere piantate sia all’interno che all’esterno, ma necessitano di una continua e diretta esposizione al sole. Altra accortezza necessaria è quella di inserire nel terreno nutrienti e fertilizzanti. Richiedono un terreno ben drenato e innaffiature regolari, evitando i ristagni d’acqua. Durante la stagione di crescita, è consigliabile concimare ogni 2-3 settimane.
Orchidee: eleganza tropicale in casa
Questa pianta è una delle più amate per la sua bellezza ed eleganza. Durante l’inverno, quando i raggi solari non sono molto forti, può essere posizionata davanti a una finestra. Al contrario, durante l’estate è preferibile evitare l’esposizione diretta al sole bollente. Sarebbe preferibile posizionare l’orchidea in un vaso trasparente per far arrivare la luce direttamente sulle radici. Le orchidee richiedono un ambiente umido e luminoso, ma non il sole diretto. Le innaffiature devono essere regolari, ma è importante lasciare asciugare il substrato tra una e l’altra.
Pianta di avocado: dal seme al frutto con pazienza
La pianta di avocado è conosciuta in tutto il mondo per il suo delizioso frutto. Può essere piantata sia in un ambiente esterno che interno. Nel suo habitat naturale, può crescere fino a 15 metri, mentre nel nostro clima arriva massimo a 2 metri e non sempre si riescono ad ottenere i frutti. Per curare questa pianta tropicale è fondamentale l’acqua, che deve essere a temperatura ambiente e non in quantità eccessive. La pianta di avocado ama la luce, ma non il sole diretto nelle ore più calde, e richiede un terreno ben drenato.
Pianta Tropicale | Cura e consigli principali |
Palme | Esposizione continua e diretta al sole, terreno profondo e umido. Ideale per giardini. |
Cycas | Poche cure, si adatta a interni ed esterni. Preferisce la mezz’ombra e non richiede innaffiature frequenti. |
Sterlizia (Uccello del Paradiso) | Necessita di sole diretto e continuo, terreno ben drenato e fertilizzanti durante la crescita. |
Orchidee | Ambiente umido e luminoso, ma non sole diretto. Innaffiare regolarmente lasciando asciugare il substrato. Vaso trasparente consigliato. |
Pianta di Avocado | Ama la luce (non diretta nelle ore calde), terreno ben drenato e innaffiature regolari con acqua a temperatura ambiente. |
Fonte immagine: pixabay
L’articolo è stato aggiornato in data 22 agosto 2025.