Rimedi naturali per la pelle: i 7 segreti di bellezza

Rimedi naturali per la pelle: i 7 segreti di bellezza

Ecco i segreti di bellezza che più ti aiuteranno ad avere una pelle dall’aspetto più sano, riposato e curato. Prima di iniziare, è importante ricordare che “naturale” non significa privo di rischi: è sempre bene testare ogni composto su una piccola area di pelle per escludere reazioni allergiche.

Ovviamente, i primi rimedi naturali per la pelle sono uno stile di vita equilibrato: bere molta acqua per mantenere l’idratazione; fare esercizio fisico, che aiuta l’elasticità cutanea; e infine avere una corretta alimentazione, per assumere le vitamine di cui la nostra pelle necessita per essere radiosa. Oltre a questi consigli di base, esistono trattamenti specifici che possono migliorare la grana della pelle, l’idratazione e la luminosità.

Riepilogo dei rimedi naturali per tipo di pelle Ingrediente chiave e sua azione
Pelle grassa/impura Argilla (purificante), limone (astringente), aceto (riequilibrante).
Pelle secca/spenta Fragole (antiossidanti), miele (idratante ed emolliente).
Contorno occhi gonfio Cetriolo (decongestionante), camomilla (lenitiva).
Pelle da esfoliare Caffè (azione meccanica esfoliante), zucchero (levigante).

Rimedi naturali per la pelle grassa e impura

Questi rimedi sono ideali per chi ha una pelle che tende a lucidarsi e a presentare imperfezioni.

Maschera all’argilla purificante

Per la pelle grassa si consigliano maschere di argilla. La preparazione è semplice: mescola in un contenitore l’argilla in polvere con acqua fino a ottenere un composto cremoso. Applicalo sul volto, lascia agire fino a completa essiccazione e poi risciacqua. L’argilla, infatti, ha un forte potere purificante e sebo-regolatore.

Tonico all’aceto di vino bianco

L’aceto di vino bianco può essere utilizzato come tonico dopo la detersione e prima della crema idratante. Grazie alla sua proprietà astringente e purificante, aiuta a minimizzare i pori e a riequilibrare la pelle.

Trattamento localizzato al limone

Anche il limone è un toccasana per la pelle mista e impura. Basterà applicarne qualche goccia sulle singole imperfezioni (brufoli o macchie post-brufolo) per un effetto migliorativo. Il limone, oltre al potere astringente, contiene elevate dosi di vitamina C, un potente antiossidante che, come confermato dall’Istituto Superiore di Sanità, aiuta a rendere la pelle rinvigorita e illuminata.

Maschera purificante e idratante

Un’altra maschera efficace per la pelle grassa si prepara con: mezza banana frullata, 1 cucchiaino di succo di limone e 1 cucchiaino di miele. Il composto va tenuto in posa per circa 20 minuti. Questa maschera non è solo sebo-regolatrice, ma grazie al miele non lascerà la pelle secca, donando anzi luce e idratazione.

Rimedi per la pelle secca e spenta

Uno dei migliori rimedi naturali per la pelle secca è una maschera a base di fragole. Per realizzarla, schiaccia 5 fragole (ricche di antiossidanti) in una terrina e aggiungi un cucchiaino di miele per addensare il composto e fornire idratazione. Lascia in posa per 15-20 minuti.

Soluzioni per il contorno occhi stanco

Il contorno occhi è una zona delicata che spesso può apparire stanca, scura o gonfia. Per ravvivare lo sguardo basteranno delle fette di cetrioli freschi, di patate o anche impacchi (freddi) di camomilla. Applica il rimedio scelto sugli occhi chiusi e lascia agire per una decina di minuti.

Uno scrub esfoliante universale

Infine, un rimedio semplice ed efficiente è lo scrub. Si prepara mescolando 4 cucchiaini di caffè in polvere (non solubile), 2 di zucchero e un po’ di crema idratante o olio (quanto basta per unire gli ingredienti). Lo scrub pulisce la pelle in profondità grazie all’azione meccanica dei granuli. I granuli del caffè sono abbastanza sottili da purificare senza danneggiare la pelle, se massaggiati con delicatezza.

Fonte immagine: Pixabay

Articolo aggiornato il: 11/09/2025

Altri articoli da non perdere
Benefici della camomilla per pelle e capelli, quali sono?
Benefici della camomilla per pelle e capelli, quali sono

Sapevate che la camomilla, oltre alle sue proprietà calmanti e rilassanti, ha effetti benefici anche sulla cura di pelle e Scopri di più

Dipendenza da amfetamine: cause, effetti e situazione in Italia
Dipendenza da anfetamine: cause, effetti e situazione in Italia

Quando si parla di droghe o in generale di dipendenze, come la dipendenza da amfetamine, uno degli errori più comuni che Scopri di più

Allenamento con i pesi: 6 consigli utili per iniziare
Allenamento con i pesi: 6 consigli utili per iniziare

Per chi vuole iniziare un allenamento con i pesi, il primo consiglio è quello di evitare il "fai da te" Scopri di più

Hair care routine: i 3 passaggi da seguire
Hair care routine: i 3 passaggi da seguire

La hair care routine è la cura dei propri capelli con prodotti specifici che devono essere utilizzati costantemente. Spesso non Scopri di più

Cos’è l’açai? Il frutto quasi perfetto
Cos’è l’açai? Il frutto quasi perfetto

Proprietà antiossidanti, contrasta l’invecchiamento della pelle, in più super trendy nella sua versione bowl diffusa ormai tutto il mondo, è Scopri di più

Rimedi della nonna per la digestione: i toccasana della natura
Rimedi della nonna per la digestione: i toccasana della natura

La dispepsia (dal greco dys-pepsia, ovvero “cattiva digestione”) è un problema che accomuna molte persone e provoca sintomi come: inappetenza, Scopri di più

A proposito di Carolina Colantuono

Vedi tutti gli articoli di Carolina Colantuono

Commenta