Risotto zucca e salsicce: la strepitosa ricetta

Risotto zucca e salsicce: la strepitosa ricetta

Quando si pensa a ingredienti che si possono abbinare al riso, la zucca e le salsicce (pur essendo queste abbastanza versatili da poter creare con esse numerose e deliziose ricette) potrebbero non essere i primi a cui si può pensare, soprattutto se considerati insieme; ma fidatevi, una volta provato questo fantastico risotto con zucca e salsicce, un primo piatto sostanzioso e perfetto per la stagione autunnale, non tornerete più indietro.

Scopriamo insieme come si prepara un perfetto risotto con zucca e salsicce

Ingredienti

  • 300g di riso
  • 100g di cipolle
  • 400g di zucca
  • 300g di salsicce
  • Un bicchiere e mezzo di vino bianco
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 200g di caciotta (o formaggio a pasta filata)
  • 40g di parmigiano
  • Brodo vegetale (o acqua salata bollente) q.b.

Procedimento

Iniziamo la preparazione del nostro delizioso risotto con zucca e salsicce tagliando la nostra cipolla e facendola soffriggere in una padella con un filo d’olio; dopodiché sbucciamo, defiliamo e tagliamo la zucca a tocchetti e uniamola alla cipolla aggiungendola alla padella. Aggiungiamo adesso anche le salsicce – non prima di averle private della loro pelle – e lasciamo rosolare il tutto fino a quando esse non si sbiancano completamente.

Come prossimo passo, spostiamo il tutto su un lato e aggiungiamo il riso per farlo tostare; sfumiamo col vino bianco. A questo punto, continuiamo la cottura come se fosse un normale risotto, ovvero aggiungendo a poco a poco il nostro brodo vegetale (o l’acqua salata bollente). Mentre il riso è ancora abbastanza liquido, spegniamo i fornelli e aggiungiamo la nostra caciotta fresca (o il nostro formaggio a pasta filata). Infine, guarniamo con una spolverata di parmigiano.

Abbiamo adesso due possibilità: possiamo lasciare il nostro risotto con zucca e salsicce così, oppure – per un tocco in più – cuocerlo ancora un po’ in forno; ci basterà semplicemente non guarnirlo col parmigiano immediatamente, prendere il tutto e metterlo in una pirofila alternando il riso e il formaggio (il quale, sciogliendosi in cottura, filerà a piatto pronto). Finiamo, nuovamente, con una spolverata di parmigiano.

Dopo averlo fatto raffreddare per cinque minuti, mettiamo il nostro risotto con zucca e salsicce in un piatto, serviamolo in tavola e, finalmente, gustiamocelo! Questo primo piatto, sostanzioso e cremoso, non è solo ideale per stupire i vostri cari e i vostri eventuali ospiti, ma anche un modo un po’ più particolare di cucinare la zucca, e dunque perfetto per quelle fredde giornate d’autunno in cui si ha voglia di qualcosa di nuovo ma familiare allo stesso tempo. Inoltre, come vi abbiamo mostrato, questa ricetta ha ben due metodi di cottura diversi – che ovviamente, porteranno a due risultati diversi, ma entrambi comunque davvero gustosi e dei quali non potrete più fare a meno!

Fonte immagine: Freepik

Altri articoli da non perdere
Gestire l’adolescenza: difficoltà e 5 consigli utili
5 Modi per gestire l'adolescenza: difficoltà e consigli

Per adolescenza si intende un periodo di transizione dall’infanzia verso l’età adulta, che oscilla dai dodici ai diciotto anni; ciò Scopri di più

Moussaka: la ricetta greca perfetta
Moussaka

La Grecia, oltre ad essere rinomata per le meravigliose spiagge e isole che offre, è sicuramente conosciuta anche per il Scopri di più

Ricette pasquali senza glutine, alcuni suggerimenti
Ricette pasquali senza glutine: alcuni suggerimenti

Le ricette pasquali senza glutine sono tante e a dispetto di quanto si possa pensare, sono molto gustose. Anche a Scopri di più

Impastatrice planetaria: guida completa, ricette e consigli per impasti perfetti

L'impastatrice planetaria è uno strumento straordinario che ha rivoluzionato il modo di cucinare, soprattutto per chi ama cimentarsi nella preparazione Scopri di più

Barefooting: i benefici e rischi di camminare scalzi
Barefooting: i benefici e rischi di camminare scalzi

Barefooting: i benefici e rischi di camminare scalzi, senza scarpe «Paul, sei addormentato? Solo le mani e i piedi». I Scopri di più

Focaccine di broccoli: ricetta healthy senza uova
Focaccine di broccoli: ricetta healthy senza uova

I broccoli sono uno degli alimenti più sani e gustosi della cucina italiana, originari dell’Asia minore furono importati in Italia Scopri di più

A proposito di Chiara Amoroso

Vedi tutti gli articoli di Chiara Amoroso

Commenta