Social Tour 2024: arte e inclusione a Guidonia Montecelio

social tour 2024

Dal 13 al 16 giugno 2024, Guidonia Montecelio sarà il palcoscenico del Social Tour 2024, un’iniziativa che mira a promuovere l’arte e l’inclusione sociale attraverso un’esperienza immersiva e coinvolgente.

Social Tour 2024: patrocinio e organizzatori

Questo evento, unico nel suo genere, è stato ideato da Mattia Del Forno, cantante della band La Scelta, e Alessia Croce, in collaborazione con l’etichetta discografica Coffee Records. Il Social Tour sarà soprattutto un viaggio tra diverse realtà di inclusione e diversità, offrendo al pubblico l’opportunità di vivere in prima persona l’importanza dell’accettazione e della comprensione.

Patrocinato dal Comune di Guidonia Montecelio, Regione Lazio, ASL di RM5, Buzzi Unicem, Società del Travertino Romano e Comitato Italiano Paralimpico (CIP), l’evento si propone di abbattere le barriere sociali e culturali attraverso l’arte, la musica, lo sport e il dialogo.

Social Tour 2024: un colore per ogni tematica

L’idea degli organizzatori è di affrontare sei tematiche principali, ognuna rappresentata da un colore simbolico per facilitarne l’identificazione e la sensibilizzazione tra i partecipanti. Questi temi includono il bullismo e il cyberbullismo (blu), il disagio e i disturbi alimentari (viola), le dipendenze (arancione), la salute mentale (verde), le disuguaglianze sociali (rosso) e la proabilità (giallo). Attraverso workshop, conferenze e attività interattive, il pubblico sarà incoraggiato a riflettere su questi temi cruciali e a partecipare attivamente alle iniziative volte a promuovere un cambiamento positivo nella società.

Quattro giorni di eventi gratuiti

Il programma del Social Tour 2024 prevede diverse attività tra cui l’esibizione della scuola di judo inclusiva Anco Marzio, lo spettacolo teatrale inedito “VITRIOL” di Mario Tricca sul bullismo e cyberbullismo, un raduno itinerante dello storico gruppo di motociclisti MPM Gens, oltre a concerti, laboratori, sfilate di auto e moto d’epoca e molto altro.

Non mancheranno performance musicali come quelle della band La Scelta, che è tra gli organizzatori, insieme a Mirko Frezza, Ismaila Mbaye e altri artisti. Sarà ospitato il laboratorio di cucina “Social Food”, condotto dalla chef Nicoletta Lanci dove l’ingrediente “sei tu. Parteciperanno oltre 20 artisti tra cui Marcello Fonte, Mirko Frezza e Marco Masini come special guest per la serata finale.

Social Tour 2024: un messaggio contro il disagio sociale

Mattia Del Forno, uno degli ideatori del progetto, sottolinea l’importanza di affrontare il crescente disagio sociale, specialmente tra i giovani, aggravato dalla pandemia di COVID-19. Il Social Tour vuole promuovere la comprensione e l’accoglienza delle diversità, costruendo una comunità più inclusiva e informata. L’evento mira a eliminare i pregiudizi e a rafforzare le reti sociali attraverso la partecipazione attiva e il coinvolgimento delle istituzioni.

Rappresenterà inoltre un’opportunità unica per la comunità di Guidonia Montecelio di partecipare a un evento che combina arte, cultura e sport con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico su importanti temi sociali.

Si rimanda al programma completo sui canali social ufficiali del Social Tour 2024 per eventuali aggiornamenti in tempo reale.

Immagini scattate durante l’evento stampa e locandine fornite dagli organizzatori dell’evento.

Altri articoli da non perdere
Assaggi 2025: tre giorni di Gusto, Tradizione e Cultura a Viterbo
Assaggi 2025: Tre Giorni di Gusto, Tradizione e Cultura a Viterbo

Torna a Viterbo Assaggi, la quarta edizione del Salone dell’Enogastronomia Laziale, organizzato dalla Camera di Commercio di Viterbo e presieduto Scopri di più

MagicLand e il Regno di Babbo Natale: una fusione che incanta
MagicLand e il Regno di Babbo Natale Copyright @Ufficio Stampa

MagicLand, dal 9 novembre del 2024 al 6 gennaio 2025, porterà l'incanto del Natale tra luci, decorazioni e tante novità Scopri di più

Più libri più liberi 2024: il programma della fiera del libro di Roma
Più Libri Più Liberi 2024

Dal 4 all'8 dicembre a Roma, nella consueta cornice della Nuvola di Fuksas, si svolgerà la 23esima edizione di Più Scopri di più

Botero a Roma: una mostra diffusa nella Capitale
botero a roma

Basta dire "Botero" e nella mente di ognuno si delinea una figura iconica. L'artista è noto anche ai profani, grazie Scopri di più

Accademia Nazionale di Pittura Cinese. 55 artisti al MACRO
Accademia di pittura cinese

Dal 15 marzo al 21 aprile 2025 il MACRO Museo d’Arte Contemporanea di Roma presenta la mostra Accademia Nazionale di Scopri di più

Tesori dei Faraoni in mostra alle Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni

Dal 24 ottobre 2025, le Scuderie del Quirinale aprono le sale a “Tesori dei Faraoni”, una delle mostre più attese Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Marco Alessio

Vedi tutti gli articoli di Marco Alessio

Commenta