Arcani Minori: numero, ruolo e interpretazione dei tarocchi

Arcani Minori: numero, ruolo e interpretazione

I Tarocchi sono da secoli oggetto di fascinazione, con una storia che abbraccia arte, occulto e introspezione. Spesso eclissati dai più celebri Arcani Maggiori, gli Arcani Minori costituiscono in realtà il cuore del mazzo, offrendo una visione dettagliata delle situazioni quotidiane e arricchendo le letture con sfumature preziose.

La storia dei Tarocchi: da gioco a strumento di introspezione

I Tarocchi hanno le loro radici nell’Italia del XV secolo. I primi mazzi, come quelli dei Visconti-Sforza conservati in biblioteche come la Bibliothèque Nationale de France, erano usati per il gioco, con l’aggiunta di carte speciali chiamate Trionfi, che poi divennero gli Arcani Maggiori. La svolta verso la divinazione avvenne nel XVIII secolo, ma fu nel 1909 che il mazzo Rider-Waite, ideato da Arthur Waite e illustrato da Pamela Colman Smith, rivoluzionò l’interpretazione. Per la prima volta, tutte le 56 carte degli Arcani Minori furono illustrate con scene allegoriche, rendendole molto più intuitive e accessibili per l’interpretazione psicologica.

Arcani Maggiori vs Minori: un rapporto di complementarietà

Per comprendere il ruolo degli Arcani Minori, è fondamentale distinguerli dagli Arcani Maggiori.

  • Gli Arcani Maggiori sono 22 carte che rappresentano i grandi archetipi e le lezioni fondamentali del viaggio della vita (es. Il Matto, l’Amore, la Morte).
  • Gli Arcani Minori sono 56 carte che descrivono le persone, le situazioni, le emozioni e gli eventi della vita di tutti i giorni. Offrono dettagli e contesto, rispondendo alle domande “come?”, “chi?”, “dove?” e “quando?”.

Mentre gli Arcani Maggiori delineano il “cosa” (la grande lezione), gli Arcani Minori spiegano il “come” (il modo in cui questa lezione si manifesta nella nostra quotidianità).

I quattro semi degli Arcani Minori

Le 56 carte sono divise in quattro semi, ciascuno collegato a un elemento e a un’area specifica dell’esperienza umana.

Seme Elemento e ambito
Coppe Acqua: Emozioni, relazioni, amore, intuizione, creatività.
Bastoni Fuoco: Passione, energia, azione, carriera, ambizione, crescita.
Spade Aria: Pensiero, intelletto, comunicazione, conflitti, sfide, verità.
Denari Terra: Mondo materiale, lavoro, finanze, salute, sicurezza, natura.

Il significato dei numeri (da Asso a Dieci)

Ogni seme contiene dieci carte numerate, dall’Asso (1) al Dieci. Ogni numero rappresenta una fase di sviluppo all’interno dell’energia del seme.

  • Asso: l’inizio, il potenziale puro, un nuovo seme.
  • Due: la dualità, la scelta, l’unione, l’equilibrio.
  • Tre: la creazione, la crescita iniziale, la collaborazione.
  • Quattro: la stabilità, la struttura, a volte la stagnazione.
  • Cinque: il conflitto, il cambiamento, l’instabilità, la perdita.
  • Sei: l’armonia, la cooperazione, la guarigione, il dare e ricevere.
  • Sette: la riflessione, la valutazione, la fede, la sfida interiore.
  • Otto: il movimento, il progresso rapido, il cambiamento.
  • Nove: il culmine, il quasi completamento, la realizzazione.
  • Dieci: la fine di un ciclo, il completamento, il risultato finale (positivo o negativo).

Le Carte di Corte: Fanti, Cavalieri, Regine e Re

Ogni seme include anche quattro Figure, che possono rappresentare persone reali, aspetti della nostra personalità o un approccio a una situazione.

Figura Significato archetipico
Fante (o Paggio) L’apprendista, il messaggero. Rappresenta una nuova idea, curiosità, immaturità.
Cavaliere L’azione, il movimento. È un’energia “in missione”, a volte estrema (troppo veloce o troppo lenta).
Regina La padronanza interiore, il “femminile”. Rappresenta la comprensione, l’influenza, la maturità emotiva.
Re La padronanza esteriore, il “maschile”. Rappresenta il controllo, l’autorità, la responsabilità, la leadership.

Come interpretare gli Arcani Minori in una lettura

Nel corso di una lettura, gli Arcani Minori aggiungono dettagli specifici e sfumature. Ad esempio, se emerge la carta degli Amanti (Arcano Maggiore) seguita dal Due di Coppe (Arcano Minore), la lettura è potentemente chiara: una scelta di cuore (Amanti) sta portando a un’unione profonda e reciproca (Due di Coppe). Se invece appare il Cinque di Spade, suggerisce che la situazione, sebbene importante, è caratterizzata da conflitti e tensioni. La presenza di molti Bastoni potrebbe indicare un periodo di grande energia e di nuovi inizi, mentre i Denari potrebbero porre l’attenzione su questioni materiali e pratiche. Gli Arcani Minori sono un tesoro di significato, una risorsa preziosa per chiunque desideri usare i Tarocchi come strumento di crescita personale e di introspezione.

Fonte immagine: pixabay

Altri articoli da non perdere
Il Cammino di Santiago attraverso gli occhi di un pellegrino
Il Cammino di Santiago

Il Cammino di Santiago di Compostela non è solo un percorso spirituale che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella Scopri di più

La femme fatale di Oscar Wilde: Salomè
Salomè, la femme fatale di Oscar Wilde

Opera teatrale scritta e prodotta da Oscar Wilde, Salomè è divenuta col passare del tempo il prototipo di ‘femme fatale’. Scopri di più

Setta: che cos’è, esempi e come attira le persone
Setta: che cos'è e come attira le persone?

Quando il reverendo Jim Jones fondò il Tempio del Popolo nel 1955, pochi avrebbero immaginato la sua orribile fine. Dopo Scopri di più

Letture erotiche per lasciarsi stuzzicare? Ecco perché si!
Letture erotiche

Diversamente da come spesso si immagina, la trilogia di E.L. James, Cinquanta sfumature, cominciata nel 2011 e conclusasi nel 2018 Scopri di più

Attrazioni di Sydney: 5 da non lasciarsi sfuggire

Sydney, la capitale del South New Wales, il Nuovo Galles del Sud, è la città più grande e popolosa dell’Australia Scopri di più

Natale pagano, alla scoperta delle origini della festa di dicembre
Natale

Natale Pagano, alle origini della festa cristiana abbiamo diversi riti greco-romano ma anche provenienti dall'Oriente e dal Nord Europa Il Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta