Cavalieri di Re Artù: chi sono i principali?

Cavalieri di Re Artù

Quando Artù sposa Ginevra, suo padre regala ad Artù la Tavola Rotonda, alla quale possono sedere 150 uomini. I Cavalieri della Tavola Rotonda sono i leggendari cavalieri della Compagnia di Re Artù apparsi per la prima volta in “Matter of Britain” nella metà del XII secolo. I Cavalieri di Re Artù sono un ordine dedicato a garantire la pace del regno di Artù dopo un primo periodo di guerra. La Tavola Rotonda a cui si riuniscono è un simbolo dell’uguaglianza dei suoi membri, che vanno dai reali sovrani ai nobili minori.

Il numero dei Cavalieri della Tavola Rotonda (incluso Re Artù) e i loro nomi variano notevolmente tra le versioni pubblicate da diversi scrittori. La cifra può variare da una dozzina a ben 1.600, ma noi andremo ad approfondire le figure dei cavalieri più importanti nelle vicende del Re di Camelot.

Cavalieri di Re Artù

Sir Lancillotto

Da dove altro cominciare se non con Lancillotto? Sir Lancelot de Luc (“of the lake”) è il figlio orfano del re Ban di Benwick (un altro regno sconosciuto), allevato dalle fate per diventare forse il più grande cavaliere di Artù.

Spesso mostrato come il vincitore in qualsiasi prova di abilità, è il più forte, il più abile e il più nobile dei Cavalieri della Tavola Rotonda, ed è spesso visto anche come il più grande. Eppure ciò che lo rende il più interessante è che non è un cavaliere perfetto. Sono i suoi difetti che lo umanizzano, ed è la tragedia nella sua umanità che continua ad affascinare. Perché Lancillotto amava Ginevra, la regina di Artù. Questo amore, spesso definito magico o “predestinato”, è il seme della distruzione al centro di Camelot, il regno idealizzato di Artù. Quando viene a conoscenza della relazione, Artù condanna a morte Ginevra e il sanguinoso salvataggio della regina da parte di Lancillotto provoca la caduta di Camelot.

Sir Galahad

Sir Galahad è il figlio illegittimo di Lancillotto ed è ritratto come un cavaliere con tutti i punti di forza di suo padre ma nessuno dei suoi difetti. Nato da Lancillotto e Lady Elaine di Corbenic, figlia del misterioso Re Pescatore, è il più puro dei cavalieri di Artù.

Galahad appare abbastanza tardi nella tradizione arturiana e le leggende sono ben consolidate nella tradizione cavalleresca francese medievale quando viene menzionato per la prima volta. Opportunamente, la sua purezza gli permette la vittoria negata ad altri cavalieri meno perfetti, perché è lui che trova il Santo Graal.

Galahad è molto più associato all’immaginario cristiano rispetto alla maggior parte della corte di Artù, ma in molti altri modi è un successivo parallelo di Artù. Il suo successo nel trovare il Graal è costantemente attribuito alla sua purezza di spirito, sebbene possa anche aver aiutato il fatto che il Graal sia stato trovato nel castello di suo nonno materno.

Sir Galvano

Sir Galvano è una stranezza nei cavalieri di Artù, in quanto è una figura della mitologia gallese che è stato legata poi  a Camelot. Artù è solo una figura di sfondo nella sua rappresentazione più famosa, in Sir Galvano e il Cavaliere Verde.

Questo strano poema deliberatamente anacronistico vede Galvano decapitare un misterioso cavaliere in un duello alla corte di Artù, solo perché il cavaliere sopravviva e mantenga Galvano al suo giuramento di ricevere un colpo simile tra un anno. Il viaggio di Galvano alla cappella del Cavaliere Verde l’anno successivo e le sue avventure sono il modo in cui lo conosciamo meglio.

Galvano cambia nel corso dei secoli, soppiantato come ideale cavalleresco (e compagno più intimo di Artù) prima da Lancillotto e poi da Galahad. Alla fine è visto come un peccatore (che puzza di revisionismo cristiano contro le profonde radici pagane di questo personaggio) e, agendo come il secondo in comando di Artù, viene ucciso da Lancillotto mentre Camelot cade.

Sir Perceval

Sir Perceval, o Sir Peredur, era un altro dei cavalieri che cercarono il Graal, l’originale nella tradizione medievale prima di essere soppiantato da Sir Galahad. Ma dove Galahad ha avuto successo, Perceval ha fallito.

Come molti dei cavalieri di Artù, Perceval è di nobili origini, cresciuto in segreto e deriso alla sua prima apparizione a Camelot. Deve dimostrarsi degno prima di essere ammesso come cavaliere della Tavola Rotonda, cosa che ottiene attraverso la sua ricerca.

Il suo difetto è nella sua imperfezione. Raggiunge il castello del Graal, come Galahad, ma non riesce a comprendere il compito che gli è stato assegnato e non riesce a guarire il Re Pescatore. La sostituzione del suo fallimento con il successo di Galahad è un interessante cambiamento nella narrazione, forse una sovrapposizione cristiana sul valore della purezza e della salvezza offerta dalla chiesa.

Mordred

Mordred, è la figura più complessa e sfaccettata in questo elenco, ma forse non merita affatto di essere incluso. Di solito non è ricordato per il suo ruolo di Cavaliere della Tavola Rotonda, ma non è del tutto chiaro chi sia veramente. È il nipote di Artù o suo figlio bastardo? È nato dall’incesto di Artù con la sua sorellastra Morgause? È il fratello di Galvano?

Quello che è certo è che è il principale antagonista della battaglia di Camlann, dove Artù viene ferito a morte. Il suo tradimento, prendendo il potere mentre Artù è preoccupato per il tradimento di Lancillotto (con il quale a volte è equiparato), provoca la caduta di Camelot.

Mordred muore a Camlann, forse decapitato dallo stesso Artù. Nel corso dei secoli il suo nome è diventato sinonimo di tradimento e infedeltà. È l’unico dei cavalieri di Artù a essere ritratto in modo del tutto negativo. La battaglia di Camlann è un altro di quegli eventi arturiani che sembrano avere radici storiche. Si ritiene che sia stato combattuto nel 537 d.C., Artù viene ferito a morte e portato ad Avalon, dove dorme finché l’Inghilterra non avrà di nuovo bisogno di lui.

Fonte immagine di copertina per l’articolo sui Cavalieri di Re Artù: Wikipedia

A proposito di Valeria

Valeria Vacchiarino (1999), studia Lingue e Culture dell'Europa e delle Americhe a L'Orientale di Napoli, città che ormai considera la sua seconda casa. Amante dei libri, del cinema e del teatro, ha una grande passione per la musica jazz.

Vedi tutti gli articoli di Valeria

Commenta