Lo stile cinese moderno: 4 designer da conoscere

stile cinese moderno

Lo stile cinese moderno è un’espressione stilistica che fonde l’eredità culturale della Cina con un’estetica globale, superando lo stereotipo del “Made in China” per affermare un’identità unica. Se tra gli anni ’80 e ’90 la Cina era nota per la contraffazione, con il nuovo millennio una generazione di designer ha sviluppato una propria visione, dando vita a un fenomeno noto come Guochao (国潮), una tendenza che celebra l’orgoglio per la cultura e il design nazionale. Come spiega il professor Xiao Wenling, «i consumatori cinesi hanno iniziato ad essere più coscienti della bellezza della propria cultura», alimentando la crescita di una moda autenticamente cinese.

4 stilisti rappresentativi dello stile cinese moderno

Ecco quattro designer che, con le loro visioni uniche, stanno definendo i contorni della moda cinese contemporanea.

Designer Firma stilistica distintiva
Uma wang Deconstruzione poetica, tessuti materici e fusione tra oriente e occidente.
Susan fang Innovazione tessile (tecnica air weave), design sostenibile e forme fluide.
Angel chen Colori audaci, ricami tradizionali e fusione con lo streetwear globale.
KB Hong Sartoria maschile che reinterpreta in chiave moderna i simboli della cultura cinese.

Uma Wang

Il brand di abbigliamento femminile Uma Wang, fondato nel 2009 da Wang Zhi, è celebre per la sua fusione tra lo stile orientale e quello occidentale. Le sue collezioni, caratterizzate da semplicità e alta qualità dei tessuti, sono una presenza fissa alla Shanghai Fashion Week. Il suo talento è stato riconosciuto a livello globale, tanto da essere inserita nel calendario ufficiale della Milano Fashion Week, come confermato dall’archivio della Camera Nazionale della Moda Italiana. Singolare è il suo legame con l’Italia, dove produce i suoi tessuti esclusivi.

Susan Fang

Il marchio di Susan Fang, fondato nel 2017 dopo la sua laurea alla Central Saint Martins di Londra, ha rinnovato lo stile cinese moderno con un approccio innovativo. Il suo tratto distintivo è la sperimentazione sui tessuti e le pratiche sostenibili. Nel 2018 ha sviluppato la tecnica di tessitura Air Weave, che permette all’abito di adattarsi al corpo muovendosi tra bidimensionalità e tridimensionalità. Come si può vedere sul suo sito ufficiale, il suo stile unisce artigianato e avanguardia.

Angel Chen

Angel Chen, fondato dall’omonima designer nel 2014, è un marchio che esprime un’estetica vibrante e audace. Le sue creazioni sono dominate da colori forti e ricami tradizionali, fusi con silhouette streetwear contemporanee. Presente regolarmente alla Milano Fashion Week, vanta collaborazioni con brand occidentali come M.A.C. Cosmetics, per cui ha creato una linea che esalta i colori brillanti tipici del suo stile, come il rosso, simbolo della Cina.

KB Hong

KB Hong, linea di punta del gruppo K-Boxing, rappresenta l’eccellenza della moda sartoriale maschile nello stile cinese moderno. Il brand unisce una visione internazionale con l’estetica orientale, reinterpretata attraverso linee pulite ed eleganza senza tempo. Le collezioni traggono ispirazione dai tesori della cultura cinese, integrando elementi come il nodo cinese, le fantasie floreali e il motivo del drago. I colori giocano su un contrasto tra basi classiche (nero, grigio, beige) e tocchi audaci (rosso, verde, porpora) tipici della tradizione cinese.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Articolo aggiornato il: 26/09/2025

Altri articoli da non perdere
Chi sono i Curdi? Storia del popolo senza stato
Chi sono i Curdi?

Chi sono i Curdi? Storia di un popolo senza stato Quando si parla di Curdi, ci si riferisce a una Scopri di più

Il bosco dei mostri di Bomarzo, una meravigliosa attrazione turistica
Il bosco dei mostri di Bomarzo, una meravigliosa attrazione turistica

Bosco dei mostri, terrore e suggestioni a Bomarzo  Bomarzo, comune in provincia di Viterbo, oltre ad essere un bellissimo borgo del Scopri di più

Sognare un esame: significato ed interpretazione
Sognare un esame: significato ed interpretazione

Sognare un esame è un sogno comune, e capita non solo a studenti ma anche ad adulti, che spesso rivivono Scopri di più

Leggende di Granada: 3 da conoscere
Leggende di Granada: 3 da conoscere

Granada, splendida città dell'Andalusia, nel sud della Spagna, è un luogo ricco di storia, di arte e di cultura. Ma Scopri di più

Teatro spagnolo: storia, generi e autori del Siglo de Oro
teatro spagnolo

Il teatro spagnolo è la rappresentazione di una storia davanti a un pubblico utilizzando diversi codici (verbali, gestuali, musicali). Si Scopri di più

Il Palau de la Música Catalana, un gioiello della corona spagnola
Il Palau de la Música Catalana: un gioiello della corona spagnola.

Una delle tappe imperdibili se si è in visita a Barcellona è il Palau de la Música Catalana, un vero Scopri di più

A proposito di Ester Luongo

Vedi tutti gli articoli di Ester Luongo

Commenta