Museo più grande del mondo: qual è?

Museo più grande del mondo: qual è?

A tutti gli amanti dei musei e dell’arte sarà capitato almeno una volta di non aver organizzato bene il proprio itinerario per visitarne uno ed uscire da esso senza aver visto tutte le opere che custodisce; in una occasione del genere non si può fare altro che pensare “ma quanto è grande?”, proprio perché a causa della grandezza di un museo si tende a fare una selezione accurata dei quadri che si vogliono visionare, oppure si osservano tutte le opere esposte dedicando un po’ di tempo a ciascuna di esse. Ma quale sarà davvero il museo più grande del mondo? Quante opere custodisce? Quali? In questo articolo andremo a scoprirlo insieme.

Museo più grande del mondo: qual è?

Il primato di museo più grande del mondo se lo aggiudica il Museo Statale Ermitage, a San Pietroburgo, noto anche come l’Ermitage o Hermitage. Al suo interno vanta di una collezione che conta circa 3 milioni di pezzi artistici esposti e arrivati da tutto il mondo, fu inaugurato nel 1764 da Caterina La Grande ed è ancora oggi una delle mete favorite dagli amanti dell’arte; esso nasce originariamente come un piccolo rifugio per la zarina, che amava circondarsi di opere d’arte per sfuggire alla frenesia e gli sguardi della corte. È stato infatti costruito accanto al Palazzo di Inverno, e fu poi ampliato a causa della crescente collezione di dipinti, arrivando ad oggi al numero di 5 edifici; attualmente, la vista dei palazzi dal fiume Neva rimane uno spettacolo meraviglioso.

Una storia assai curiosa è inoltre legata a questo museo: è noto infatti che vi sia nei suoi pressi una colonia di gatti noti come “gatti dell’Ermitage”, che vivono nella parte più bassa del museo, e in tempi meno recenti era loro consentito anche passeggiare per le gallerie allietando la visita al museo. Questo nasce perché Pietro Il Grande aveva adottato un gatto durante la visita ai Paesi Bassi e al suo ritorno in patria lo aveva ribattezzato come Basilio. Per ordine di Pietro Il Grande si doveva possedere almeno un gatto in aree pubbliche o private come fienili, dove la presenza di topi poteva essere notevole. Essi venivano dunque adottati come cacciatori, e ad oggi si trovano nel museo perché a causa di una massiccia invasione di topi, essi furono introdotti nel Palazzo di Inverno e nel museo, di cui ancora oggi restano ospiti.

All’interno del museo sono custoditi molti dipinti di artisti famosi, quali Vincent Van Gogh (“Lillà”, “Spettatori nell’Arena”), Picasso (“la bevitrice d’assenzio”, uno dei suoi dipinti più famosi), Matisse, Renoir e tanti altri. Tuttavia, anche se esso risulta essere il museo più grande per numero di dipinti custoditi, a livello di metri quadrati è invece il secondo nel mondo, con una grandezza di 66,842 metri quadri. Viene superato infatti dal Museo del Louvre, che invece di metri quadri ne conta ben 72,735; si tratta ovviamente, in entrambi i casi, di due dei musei più belli e suggestivi del mondo, oltre che i più grandi.

 

Fonte dell’immagine di copertina: pixabay.com

Altri articoli da non perdere
Il paradosso di Monty Hall: perché cambiare porta conviene
Il paradosso di Monty Hall, cos'è?

Il paradosso di Monty Hall, o problema di Monty Hall, è un famoso problema di teoria della probabilità. Prende il Scopri di più

La magia rinascimentale, 3 grandi maghi del Rinascimento
La magia rinascimentale, 3 grandi "maghi" realmente esistiti

Cos'era la magia rinascimentale ?  La magia rinascimentale fu una corrente di pensiero alimentata dalle tradizioni magiche e filosofiche dell'antichità Scopri di più

Muramasa e le spade maledette
Muramasa e le spade maledette

Muramasa e le spade maledette Al pari del celeberrimo Masamune, il nome di Muramasa è entrato negli annali della storia Scopri di più

L’età della Controriforma: tra Manierismo e Barocco
età della Controriforma

L'età della Controriforma: tra Manierismo e Barocco L'età della Controriforma, un periodo storico di grandi trasformazioni culturali, artistiche e religiose, Scopri di più

Cosa inventarono i Fratelli Wright: vieni a scoprirlo
Cosa inventarono i Fratelli Wright: vieni a scoprirlo

Quello che inventarono i Fratelli Wright fu un grande ed importante passo per la storia del volo. Da sempre l’uomo Scopri di più

Il popolo degli Achei: origini e caratteristiche di una civiltà decaduta
Chi sono gli achei, caratteristiche del popolo

Gli Achei furono il primo popolo ellenico ad invadere la Grecia, nel II millennio a.C., riuscendo a sottomettere ed egemonizzare completamente le Scopri di più

A proposito di Giada Bonizio

Sono una studentessa dell'Università degli studi di Napoli "l'Orientale", amo leggere, la musica e l'arte.

Vedi tutti gli articoli di Giada Bonizio

Commenta