Opere di Claes Oldenburg: 5 da conoscere

Opere di Claes Oldenburg. 5 da conoscere

Claes Oldenburg è stato uno tra i più grandi esponenti della Pop Art, un movimento artistico nato negli Stati Uniti negli anni ’60 in seguito alla nascita della società dei consumi e che si ispira alla vita delle grandi metropoli riproducendo le immagini che appartengono alla quotidianità. Il più noto artista di questo movimento fu Andy Warhol.
Le opere di Claes Oldenburg sono tra le più rappresentative della pop art. L’artista comincia la sua carriera con la realizzazione di sculture in gesso raffiguranti alimenti per poi proseguire con la riproduzione di oggetti di uso comune di dimensioni monumentali.
Nel 1961, l’artista affittò un locale e lo chiamò The Store. Presto lo aprì al pubblico e cominciò ad esporre e vendere le sue opere. Si trattava di calchi di gesso che riproducevano gelati, leccalecca, fette di torta o abiti.

Ma vediamo quali sono le più celebri opere di Claes Oldenburg.

1. Ice-cream cone: il cibo nelle opere di Claes Oldenburg

Claes Oldenburg ha realizzato su commissione quest’opera nel 2001 assieme a Coosje Van Bruggen,  artista del movimento della pop art. Si tratta di un enorme cono gelato in vetroresina alto 12 metri e posto al contrario, con la punta rivolta verso l’alto come se fosse caduto dal cielo mentre la panna gocciola sull’edificio. L’enorme scultura decora il tetto della galleria commerciale Neumarkt Galerie di Colonia.

2. Typewriter Eraser, Scale X: gli oggetti di uso comune nelle opere di Claes Oldenburg

È una delle opere di Claes Oldenburg, realizzata nel 1999, che riproduce su larga scala un oggetto di uso quotidiano, in questo caso una gomma per macchina da scrivere. Attualmente è esposta presso la National Gallery of Art Sculpture Garden ma altri modelli si trovano anche al Seattle Center, vicino al Museum of Pop Culture e al CityCenter.

L’opera è composta da un disco di metallo rosso stretto da un meccanismo metallico mentre all’estremità del disco spuntano delle setole blu.

3. Floor Cake

Si tratta di un’opera esposta al MoMA di New York, realizzata nel 1962 , ed è una delle opere di Claes Oldenburg che riproduce elementi di genere alimentare. Si tratta di una fetta di torta triangolare a strati di cioccolato e ricoperta di glassa e noci. È un’opera di grandissime dimensioni, lunga nove piedi e alta cinque. È considerata un’insolita scultura poiché è in tessuto mentre la sua imbottitura è stata realizzata con gomma e cartoni di gelati. Può essere definita come una scultura morbida.

4. Plug

Un’altra delle opere di Claes Oldenburg è una presa elettrica a tre vie di dimensioni monumentali che può essere considerata un’opera architettonica realizzata nel 1970 in bronzo e acciaio. Ma l’opera comparve in forme differenti negli anni precedenti alla sua installazione. Per la prima volta è apparsa in un disegno a carboncino che faceva sembrare questo oggetto domestico un ghiacciolo gocciolante.

5. Clothespin

È una scultura in acciaio, commissionata nel 1974 che rappresenta una monumentale molletta da bucato nera situata in Center SquareFiladelfia. La parte della molla in acciaio argentato riproduce il numero 76.

Fonte dell’immagine: Wikipedia 

Altri articoli da non perdere
Diventare giornalista sportivo: percorso e stipendio
Diventare giornalista sportivo: percorso e stipendio

Il giornalismo sportivo è un ambito affascinante per coloro che amano lo sport e hanno una grande passione per la Scopri di più

Teoria della sessualità di Freud: le 5 fasi spiegate in modo semplice
La teoria della sessualità, cosa dice Freud a riguardo

Sigmund Freud (1856-1939), il padre della psicoanalisi, ha rivoluzionato il modo di intendere la mente umana, introducendo una teoria della Scopri di più

Tanizaki vs Akutagawa: il dibattito sulla trama e l’arte del romanzo
Tanizaki ed Akutagawa

Tanizaki ed Akutagawa sono due degli scrittori più rilevanti della tradizione letteraria giapponese di tutti i tempi. Nonostante le divergenze Scopri di più

Jean Giraudoux, riflessione su La Folle de Chaillot
La Folle de Chaillot di Jean Giraudoux: una riflessione

La Folle de Chaillot di Jean Giraudoux, la pièce teatrale dallo sfondo noir, riecheggia sorprendentemente anche dopo 8 decenni. Il Scopri di più

Dea con la cornucopia: chi sono Opi, Abbondanza e le altre divinità
Dea con la cornucopia: Opi e Abbondanza

A una prima ricerca, alla voce “Dea con la cornucopia” viene associata Opi. Con ricerche più approfondite scopriamo poi che Scopri di più

Chi era Ernesto Che Guevara: storia di un rivoluzionario
Ernesto Che Guevara

Ernesto "Che" Guevara de la Serna è stato uno dei personaggi più complessi e influenti del XX secolo. La sua Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Valeria Esposito

Studentessa presso la facoltà di lingue e culture comparate

Vedi tutti gli articoli di Valeria Esposito

Commenta