Bronisław Malinowski, il padre fondatore dell’antropologia moderna
Bronisław Kasper Malinowski, nato a Cracovia il 7 aprile 1884, è stato un antropologo e …
Bronisław Malinowski, il padre fondatore dell’antropologia moderna Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Bronisław Kasper Malinowski, nato a Cracovia il 7 aprile 1884, è stato un antropologo e …
Bronisław Malinowski, il padre fondatore dell’antropologia moderna Scopri di più
Il Cinquecento a Ferrara, la nuova mostra d’arte rinascimentale curata da Vittorio Sgarbi e Michele …
Il Cinquecento a Ferrara, la nuova mostra a Palazzo dei Diamanti Scopri di più
Dacia è una casa di campagna di periferia ma anche un fenomeno culturale ed economico …
Dacia sovietica: icona della vita rurale delle culture slave orientali Scopri di più
Con antiche radici storiche e una lunga tradizione culturale, il samovar continua oggi ad incarnare …
Samovar: il rituale del tè nella tradizione russa Scopri di più
I cibi fermentati fanno parte della tradizione culinaria di molte culture. La fermentazione è un …
5 cibi fermentati dal mondo: un viaggio tra sapori e salute Scopri di più
Ottobre è il mese perfetto per prenotare il Capodanno in una località da sogno. I …
Il capodanno dei sogni? È nel deserto del Sahara in Marocco Scopri di più
Museo Magi ‘900 è una galleria d’arte contemporanea situata nel comune di Pieve di Cento …
Museo Magi ‘900, quando l’arte è il sinonimo di rinascita dal passato agro-industriale Scopri di più
Toska è la parola russa intraducibile che esprime malinconia e dolore. Rappresentata nei classici famosi …
Toska: il significato di malinconia nella cultura russa Scopri di più
Valencia è la terza città più popolosa del Regno di Spagna, contando quasi un milione …
Cosa visitare a Valencia e dintorni: 4 posti consigliati Scopri di più
Riccardo Dalisi è una figura di spicco nel campo dell’architettura e del design. Particolarmente riconosciuto …
Riccardo Dalisi: fotostoria di Augusto De Luca Scopri di più