
Gli Archivi del Cuore: l’opera di Boltanski sull’isola di Teshima
Chi era Christian Boltanski? Tra le sue opere più note ricordiamo: L’Album de la famille …
Gli Archivi del Cuore: l’opera di Boltanski sull’isola di Teshima Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Chi era Christian Boltanski? Tra le sue opere più note ricordiamo: L’Album de la famille …
Gli Archivi del Cuore: l’opera di Boltanski sull’isola di Teshima Scopri di piùNell’antico Egitto le donne erano considerate alla pari degli uomini in quasi ogni aspetto, tranne …
Donne nell’Antico Egitto: ruoli e diritti femminili Scopri di piùLa Spagna è un paese ricco di attrazioni e monumenti, non meno importanti sono le …
Le fontane storiche di Barcellona: 4 da vedere Scopri di piùOggi Tokyo è un arcipelago urbano di 37 milioni di persone, ma tutto è iniziato …
La storia di Tokyo, dall’antico villaggio Edo ad oggi Scopri di piùIl Kitsune, che significa volpe, nella mitologia giapponese, non è solo un animale ma una …
Kitsune: volpi magiche tra inganno e protezione Scopri di piùOgni testo narrativo si basa sulla presenza di una voce che racconta una sequenza di …
Il narratore e il punto di vista: strumenti per l’analisi del testo Scopri di piùTasso, autore della Gerusalemme Liberata, può essere definito un importante precursore di quello che sarà il …
Il romanzo storico secondo Tasso, Foscolo e Manzoni Scopri di piùSe il latino è la madre della lingua italiana, il greco antico ne è senza …
Grecismi nella lingua italiana: 30 parole che usiamo ogni giorno Scopri di piùEmilio Salgari è uno degli scrittori più amati e prolifici della letteratura italiana, il padre …
Emilio Salgari: biografia e opere dell’autore di Sandokan Scopri di piùLeggere libri dà la possibilità di vivere centinaia di vite, per questo non è solamente …
Leggere libri: 10 motivi per cui è importante Scopri di più