Skip to content
Scopri di più
9 Luglio 2025
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Contatti
  • Tirocinio UniOr
  • Media, comunicazione digitale e giornalismo
  • Cookie
  • Pubblicità e collaborazioni
  • Donazioni
Eroica Fenice

Eroica Fenice

La rinascita della cultura

  • Attualità
  • Cinema & Serie
  • Comics
  • Cucina & Salute
  • Culturalmente
  • Design
  • Economia
  • Fashion
  • Fun
  • Musica
  • Libri
  • Napoli
  • Roma
  • Scienza
  • Sport
  • Teatro
  • Viaggi
Menù principale

Culturalmente

Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.

traduzione automatica
Culturalmente

Qualità della traduzione automatica: 4 software utili alla valutazione

1 Luglio 20253 Luglio 2025 - di Luigi Paritario - Commenta

Traduzione automatica: qualità, limiti e metodi di valutazione La traduzione automatica risulta, in termini di …

Qualità della traduzione automatica: 4 software utili alla valutazione Scopri di più
Katharina Reiss
Culturalmente

Katharina Reiss: funzioni e tipologie testuali

1 Luglio 2025 - di Luigi Paritario - Commenta

Katharina Reiss: la teoria della traduzione basata sulle tipologie testuali Katharina Reiss è stata una …

Katharina Reiss: funzioni e tipologie testuali Scopri di più
I filosofi greci: i 5 da conoscere
Culturalmente

Filosofi greci: i 5 da conoscere

1 Luglio 20251 Luglio 2025 - di Roberta Casacchia - Commenta

Filosofi greci da conoscere: 5 pensatori che hanno rivoluzionato la storia Filosofi greci come Socrate, …

Filosofi greci: i 5 da conoscere Scopri di più
Cose da vedere ad Annecy in un giorno, 6 consigli
Viaggi e miraggi

Cose da vedere ad Annecy in un giorno, 6 consigli

1 Luglio 2025 - di Elisabetta Vanacore - Commenta

Cosa vedere ad Annecy in un giorno: guida alla “Venezia delle Alpi” Annecy, piccolo comune …

Cose da vedere ad Annecy in un giorno, 6 consigli Scopri di più
Culturalmente

San Biagio a Maratea: leggenda e culto

1 Luglio 2025 - di Nicolas Corvaglia - Commenta

San Biagio a Maratea: storia, leggenda e culto del santo patrono Il culto di San …

San Biagio a Maratea: leggenda e culto Scopri di più
Culturalmente

Teatro cinese in epoca Yuan: Tutto ciò che c’è da sapere

1 Luglio 2025 - di Anna Romano - Commenta

Il teatro cinese in epoca Yuan: dalle origini rituali alla scena Il teatro cinese in …

Teatro cinese in epoca Yuan: Tutto ciò che c’è da sapere Scopri di più
piatti tipici di atene
Culturalmente / Viaggi e miraggi

Piatti tipici di Atene: 5 da mangiare (e dove)

1 Luglio 20251 Luglio 2025 - di Martina Grimaldi - Commenta

Piatti tipici di Atene: 5 specialità e dove mangiarle Cosa mangiare ad Atene: un viaggio …

Piatti tipici di Atene: 5 da mangiare (e dove) Scopri di più
Cose gratuite da fare a Praga: 5 attrazioni da non perdere Visitare Praga gratis: perché la città incanta i viaggiatori Praga è una città vivace e colorata, diventata negli anni una delle mete turistiche europee più amate. Molte delle sue attrazioni principali si trovano nel centro, distribuendosi tra la Città Nuova e la Città Vecchia, e si possono apprezzare semplicemente passeggiando. Se si desidera scoprire la capitale ceca mantenendo un budget contenuto, esistono molte cose gratuite da fare a Praga che permettono di coglierne l'essenza magica e artistica. Ecco cinque proposte imperdibili con indirizzi e indicazioni pratiche per raggiungerle. Il John Lennon Wall: un simbolo di pace tra le cose gratuite da fare a Praga Situato nel quartiere di Malá Strana, all'indirizzo Velkopřevorské náměstí, questo muro è un simbolo di pace fin dalla morte di John Lennon. Come arrivare: potete prendere il tram (linee 12, 15, 20, 22) fino alla fermata Malostranské náměstí o la metro (Linea A) fino a Malostranská; da lì, il muro è raggiungibile con una breve passeggiata, molto vicino al Ponte Carlo. È una delle prime attrazioni gratuite di Praga da vedere. Idiom, la Torre di Libri: un'esperienza unica tra le cose gratuite da fare a Praga La seconda attrazione da non perdere è Idiom, la torre di libri situata all'ingresso della Biblioteca Municipale di Praga, in Mariánské nám. 98/1, Staré Město. Come arrivare: la fermata della metro più vicina è Staroměstská (Linea A), a soli due minuti a piedi. Grazie a un gioco di specchi, si viene catturati da un'illusione ottica che fa sembrare la torre infinita. L'accesso è libero durante gli orari di apertura della biblioteca. Vinarna Certovka: la via più stretta del mondo da vedere a Praga gratis Nel pittoresco quartiere di Malá Strana si trova Vinarna Certovka, la strada più stretta al mondo, all'indirizzo U Lužického semináře 24. Come arrivare: per trovarla, dirigetevi verso il Museo di Franz Kafka; la stradina si trova a pochi passi, facilmente raggiungibile dalla fermata metro di Malostranská (Linea A) o dal Ponte Carlo. Larga appena 50 cm e regolata da un semaforo, è una delle cose gratuite da fare a Praga più particolari. Il Paternoster: una delle più curiose cose gratuite da fare a Praga Un'altra esperienza unica è provare il Paternoster, un ascensore a ciclo continuo. Uno degli esemplari più accessibili si trova nel Municipio di Praga, in Mariánské nám. 2, Staré Město. Come arrivare: trovandosi di fronte alla Biblioteca Municipale, le indicazioni sono le stesse della Torre di Libri: scendete alla fermata metro Staroměstská (Linea A). Salire e scendere al volo da questo sistema d'altri tempi è un'attività divertente da fare a Praga senza spendere nulla. Man Hanging Out: l'arte di David Černý tra le cose gratuite da fare a Praga L'ultima delle cose gratuite da fare a Praga che suggeriamo è cercare la statua di Sigmund Freud appeso a una trave. Si trova all'incrocio tra le vie Husova e Skořepka. Come arrivare: la zona è nel cuore della Città Vecchia e si esplora a piedi. Le fermate della metro più comode per avvicinarsi sono Národní třída (Linea B) o Můstek (Linee A e B). L'opera, di David Černý, ha un profondo aspetto filosofico sulla lotta dell'uomo di fronte alle difficoltà. By Deror_avi - Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=64329791  
Culturalmente / Viaggi e miraggi

Cose gratuite da fare a Praga: 5 attrazioni più particolari

1 Luglio 20251 Luglio 2025 - di Martina Grimaldi - Commenta

Cose gratuite da fare a Praga: 5 attrazioni da non perdere Visitare Praga gratis: perché …

Cose gratuite da fare a Praga: 5 attrazioni più particolari Scopri di più
Quartieri da visitare a Dublino: i 3 consigliati
Viaggi e miraggi

Quartieri da visitare a Dublino: i 3 consigliati

1 Luglio 20251 Luglio 2025 - di Mariagrazia Marino - Commenta

Guida ai quartieri di Dublino: i 3 distretti da non perdere Organizzare un viaggio nella …

Quartieri da visitare a Dublino: i 3 consigliati Scopri di più
I borghi più belli d'Abruzzo, 4 imperdibili
Viaggi e miraggi

I borghi più belli d’Abruzzo, 4 imperdibili

1 Luglio 20251 Luglio 2025 - di Alice Testa - Commenta

I borghi più belli d’Abruzzo: un viaggio tra natura e storia Abruzzo: la regione verde …

I borghi più belli d’Abruzzo, 4 imperdibili Scopri di più

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 538 Successivi

Culturalmente

Leggi di più
Riflessioni culturali

Il Mausoleo di Yangling: il Parco Funerario di Jingdi

5 Luglio 20254 Luglio 2025 - di Maria Rosaria D'Alessandro - Commenta

Il Mausoleo di Yangling è il parco funerario dell’imperatore Jingdi, sovrano degli Han Occidentali, e …

Sanxingdui: il misterioso sito archeologico del popolo Shu

4 Luglio 2025

La pittura tradizionale cinese: le arti nella corte di nanchino

29 Giugno 202528 Giugno 2025

Il femminismo postcoloniale: in cosa consiste

Il femminismo postcoloniale: in cosa consiste

4 Giugno 20253 Giugno 2025

la crisi del quarto di secolo

Dentro la crisi del quarto di secolo

23 Maggio 202522 Maggio 2025

Cucina & Salute

Leggi di più
Cucina e salute

Nasce Gin Niro: il gin allo Zibibbo che racconta una leggenda mediterranea

7 Luglio 2025 - di Redazione Eroica Fenice - Commenta

Dalla dolcezza dei venti del sud al rigore della distillazione artigianale: nasce Gin Niro, un …

Fika: la pausa caffè che è più di una semplice pausa

Fika: la pausa caffè svedese che è molto più di una semplice pausa

3 Luglio 2025

Andare dallo psicologo: i motivi indispensabili

Andare dallo psicologo: 6 motivi indispensabili

3 Luglio 20252 Luglio 2025

cucina argentina

Cucina argentina: 4 piatti tipici

2 Luglio 2025

Come leggere le etichette alimentari: 3 consigli utili

Come leggere le etichette alimentari: 3 consigli utili

1 Luglio 2025

Scienze e Natura

Scopri di più
TRACE4AD
Scienze e natura

Con TRACE4AD è possibile prevedere la presenza di Alzheimer con l’AI

6 Luglio 20255 Luglio 2025 - di Francesca Mercogliano - Commenta

TRACE4AD è un faro di speranza per l’Alzheimer, un nome che evoca timore, un futuro …

Curiosità su Marte: 3 da conoscere

Curiosità su Marte: 3 da conoscere

6 Luglio 20255 Luglio 2025

Razza canina del Leonberger: 5 cose da sapere

Razza canina del Leonberger: 5 cose da sapere

1 Luglio 2025

neurofibromatosi

Neurofibromatosi: cos’è e cosa fa l’ANF

29 Giugno 202529 Giugno 2025

Comportamenti dei cani: 5 da conoscere

Comportamenti dei cani: 5 da conoscere

14 Giugno 202512 Giugno 2025

Fun, Quote & Tech

Scopri di più
Fun, quote and tech

Withings: fino al 23% di sconto per Amazon Prime Day

8 Luglio 20257 Luglio 2025 - di Redazione Eroica Fenice - Commenta

Withings, azienda pioniera nel monitoraggio della salute in tempo reale, offre ai clienti sconti esclusivi …

Musica nei Videogiochi: 5 tracce iconiche

Musica nei videogiochi: 5 tracce iconiche

7 Luglio 20256 Luglio 2025

La solitudine digitale: un problema dei tempi moderni

4 Luglio 20254 Luglio 2025

Black Desert Online: poteva ma non è | Recensione

Black Desert Online: poteva ma non è | Recensione

2 Luglio 2025

Collaborazione Honkai: Star Rail x Fate/Stay Night

Collaborazione Honkai: Star Rail x Fate/Stay Night, tutte le novità

2 Luglio 2025

Fashion and beauty

Scopri di più
Thierry Mugler: la leggenda della moda e del profumo
Fashion e beauty

Thierry Mugler: la leggenda della moda e del profumo

3 Luglio 20252 Luglio 2025 - di Olga Paolino - Commenta

Visionario della moda, Thierry Mugler ha rivoluzionato il modo di pensare alla femminilità attraverso un …

Fragranze di Yves Rocher: 3 da portare con sè

Fragranze di Yves Rocher: 3 da portare con sè

2 Luglio 2025

Profumi strani

Profumi strani: 3 che ti sorprenderanno

2 Luglio 2025

Prodotti di L'Oréal: 5 da acquistare

Prodotti di L’Oréal Paris: 5 da acquistare

2 Luglio 2025

La Roche Posay skincare: 4 prodotti must-have

La Roche Posay skincare: 4 prodotti must-have

1 Luglio 2025

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Segui Eroica sui social

Eroica Fenice è una testata giornalistica registrata al tribunale di Napoli n°4 dell'11-2-2015 (8057/14). alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratti da internet e quindi valutate di pubblico dominio. qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a [email protected]

Per le foto stock ci affidiamo a depositphotos

Direttore responsabile: Marcello Affuso
Per pubblicità e collaborazioni: [email protected]

Copyright © 2025 Eroica Fenice.
Powered by WordPress and HitMag.