
Religione statica e dinamica: la teoria di Bergson
Henri Bergson, filosofo francese influente tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, …
Religione statica e dinamica: la teoria di Bergson Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il nostro salotto culturale dove discutere di eventi, mostre, personaggi, manifestazioni con spazio per riflessioni su letteratura, arte, cinema e teatro.
Henri Bergson, filosofo francese influente tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, …
Religione statica e dinamica: la teoria di Bergson Scopri di piùLa Venere è un soggetto prediletto nell’arte. La divinità romana associata alla bellezza e all’amore …
Venere nell’arte, 4 esempi Scopri di piùI Maya, una delle più affascinanti civiltà precolombiane, ci hanno lasciato un patrimonio culturale di …
Codici Maya: quali sono i più importanti? Scopri di piùIn Repubblica Ceca sono rimasti sono due orologi astronomici: il primo, più famoso, è forse …
L’orologio astronomico di Olomouc e il realismo socialista Scopri di piùA tutti gli amanti dei musei e dell’arte sarà capitato almeno una volta di non …
Museo più grande del mondo: qual è? Scopri di piùCuriosità sulla Francia e particolarità francesi: 10 aspetti insoliti e originali della Francia Vuoi scoprire …
Curiosità sulla Francia e particolarità francesi: 10 insolite e originale Scopri di piùIl bonsai è da considerarsi una vera e propria arte tipica della cultura giapponese, ma …
Il bonsai (盆栽): tradizione e simbolismo Scopri di piùDopo un lungo inverno pieno di allenamenti, fa finalmente abbastanza caldo per godersi l’allenamento estivo …
Allenamento estivo: esercizio fisico al tempo del caldo Scopri di piùL’apparente ridondanza di un termine come “yomihon” (読本), letteralmente “libro da leggere”, è giustificata dal …
Gli yomihon: i libri da leggere tra fantasia e storia Scopri di piùGli origami tassellazioni permettono di realizzare modelli geometrici complessi, ma di grande impatto visivo. Origami …
Origami tassellazioni: creare modelli geometrici intricati Scopri di più