La Pasqua, insieme al Natale, è la festa cristiana più importante dell’anno e celebra la Resurrezione di Gesù Cristo. A differenza del Natale, questa è una festa mobile e la sua data viene calcolata sulla base di un calendario lunisolare. Le tradizioni della Pasqua nel mondo si differenziano notevolmente in base al luogo in cui si celebra la festività.
In Italia si parte con il celebrare i sepolcri del Giovedì Santo, il Venerdì si osserva il lutto e dalla mezzanotte del sabato si festeggia la Resurrezione di Gesù Cristo. Tra le tradizioni culinarie troviamo pastiera, uova di cioccolato e colombe pasquali. Ma come si celebra la Pasqua nel mondo? Andiamo a scoprirlo.
Indice dei contenuti
Paese | Tradizione pasquale caratteristica |
---|---|
Inghilterra | Opere di carità e consumo degli “hot-cross-buns”. |
Germania | Caccia alle uova in giardino e i grandi fuochi di Pasqua (osterfeuer). |
Russia | Processione a Sagorsk e picnic sulle tombe dei parenti. |
Messico | Rappresentazioni della Passione di Cristo e il rogo di Giuda. |
Israele | Celebrazione della Pesach ebraica con il consumo di pane azzimo (matzah). |
Inghilterra
Durante il Giovedì Santo, in Inghilterra si presta molta attenzione ad opere di carità. I festeggiamenti della Pasqua nel mondo significano soprattutto aiutare le persone bisognose. Il Venerdì Santo si consumano dolci, tra cui i classici Hot-cross-buns. I dolci ricordano la forma di una croce e sono fatti con cannella e uvetta.
Germania
Secondo la tradizione tedesca, descritta anche dal portale turistico ufficiale germany.travel, ogni famiglia deve abbellire casa e giardino con disegni di uova, conigli e fiori, spesso appendendo uova colorate ai rami degli alberi (Osterbaum). Nel giorno di Pasqua c’è una vera e propria caccia alle uova, nascoste dai genitori in giardino per far divertire i più piccoli. In alcune zone vengono accesi i Fuochi di Pasqua (Osterfeuer). Il pranzo è a base d’agnello, ed anche il dolce prende le sembianze dell’animale.
Russia
La Russia è un tipico esempio di come la Pasqua nel mondo si festeggi in modi diversi, seguendo il calendario ortodosso. Qui svolge un ruolo centrale la cittadina di Sagorsk, dove risiede il Pope del paese. Si celebra una processione e dopo, sempre di mattina, le famiglie russe si recano sulle tombe di un parente a fare picnic. Di sera si consumano cibi a base di funghi, carne e pesce. Il dolce prelibato si chiama Kulitch, si tratta di un panettone condito con ricotta dolce.
Messico
Essendo il Messico un paese molto religioso, la festa pasquale è molto sentita. Il Giovedì Santo si fa un giro di ben sette chiese, il Venerdì si celebra la Passione di Cristo attraverso delle rappresentazioni e il Sabato si rappresenta il Rogo di Giuda, bruciando fantocci di cartapesta. I più giovani colorano le uova e le rompono sulla testa degli amici come segno di augurio.
Israele
Ogni anno in Israele accorrono migliaia di fedeli per la celebrazione della festività. Qui la Pasqua assume una doppia valenza, con le celebrazioni della Pasqua cristiana che si affiancano a quella ebraica, la Pesach. Le celebrazioni di quest’ultima, come riportato da fonti autorevoli quali la Custodia Terrae Sanctae, si protraggono per tutta la settimana, si ripercorre la Via Crucis e si ricorda l’esodo degli israeliti dall’Egitto. Importante è non mangiare cibo contenente lievito durante le festività, infatti durante questo periodo si mangia soprattutto il matzah (pane senza lievito).
Immagine in evidenza: Pixabay
Articolo aggiornato il: 09/09/2025