Rodolfo Banchelli e il suo libro sulla discoteca Manila

Rodolfo Banchelli

Manila è il titolo di un libro prossimo alla pubblicazione, scritto da Rodolfo Banchelli, artista dedito alla danza, al teatro, alla musica. 

Manila: il testo 

Il libro prende il nome dalla discoteca Manila, a Campi Bisenzio (in Toscana), in cui Rodolfo Banchelli ha avuto modo di conoscere diverse persone divenute poi personaggi dello spettacolo e del mondo della musica italiana ed internazionale. In Manila, l’autore ripercorre alcune fasi della sua storia imprenditoriale e artistica, ricordando la propria gestione negli anni 90 del ‘900 di locali di aggregazione quali il Fandango, lo 055 e il Manila, appunto. 

È proprio dalla gestione del Manila che prenderanno il via diverse collaborazioni artistiche, giacché nella discoteca venivano ospitati artisti musicali e comici del periodo; fra tali collaborazioni Rodolfo Banchelli ricorda quella con Carlo Conti, al tempo conduttore del programma di varietà comico Vernice fresca

La collaborazione nasce in seno ad una particolare occasione: avendo riscosso il programma un certo successo presso il pubblico, si era presentata la necessità di trovare uno spazio più ampio per ospitare in sicurezza tutti, così si optò per il Manila, che poteva contenere al suo interno grossi flussi di persone; ecco, allora, che la vita di Rodolfo Banchelli e di Carlo Conti  – così come di altri personaggi dello spettacolo – si trovarono in qualche modo ad intrecciarsi. 

Una recensione del libro non ci è ancora possibile farla, dato che il testo Manila non è ancora stato pubblicato, ma da ciò che ha affermato il suo autore, Rodolfo Banchelli, in esso sarà possibile ritrovare la particolare e personale testimonianza di una pagina viva dello spettacolo italiano degli anni ’90 dello scorso secolo. 

Rodolfo Banchelli: l’autore di Manila 

Rodolfo Banchelli è cantautore e ballerino italiano; oltre al testo Manila – di prossima uscita – è autore dell’album musicale Uomini e di diversi brani musicali con cui ha partecipato (come autore e come cantautore) al Festival della canzone italiana di Sanremo (Madame, Bella gioventù, Voglio un Dio); campione mondiale di danza, ha partecipato anche a programmi televisivi regionali ed alla seconda edizione del programma The Voice Senior

Foto immagine in evidenza: Music Universe aps

Altri articoli da non perdere
Dittatura cilena: il golpe, i massacri e i desaparecidos
La dittatura cilena

La dittatura cilena è stata una delle pagine più buie della storia del Sud America nel XX secolo. L'11 settembre Scopri di più

Curiosità sui sentinellesi: cosa c’è da sapere
Curiosità sui sentinellesi: cosa c’è da sapere

Nell’oceano Indiano vi è un’isola, North Sentinel. Quest’isola è abitata da una tribù di indigeni, conosciuti come i sentinellesi. Una Scopri di più

Movimento dell’Art Nouveau: storia e artisti
Movimento dell'Art Nouveau: storia e artisti

L’Art Nouveau è un movimento artistico che si è sviluppato a cavallo tra la fine nell’ottocento e l’inizio del novecento, Scopri di più

Ecate: la dea della magia, degli incroci e degli spettri
Ecate, la dea della magia e degli spettri

Ecate è una potente e complessa divinità della mitologia greca, signora della magia, degli incroci, della notte e del mondo Scopri di più

Lingua svedese: origine ed evoluzione di una lingua germanica
Lingua svedese: origini e sviluppo

Lo svedese è una lingua indoeuropea, discendente al ceppo germanico settentrionale, di cui fanno parte anche il norvegese, il danese Scopri di più

Il Grande attore, il suo ruolo nel teatro italiano dell’800
Il Grande attore nel teatro italiano dell'800

Verso la fine dell’800, mentre in Europa si affermavano le avanguardie e il teatro di regia, il panorama teatrale italiano Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Roberta Attanasio

Redattrice. Docente di Lettere e Latino. Educatrice professionale socio-pedagogica. Scrittrice. Giornalista pubblicista. Contatti: [email protected] [email protected]

Vedi tutti gli articoli di Roberta Attanasio

Commenta