Sartre: l’esistenzialismo, la nausea e l’essere e il nulla

Jean-Paul Sartre nacque nel 1905 a Parigi. Divenne un insegante di filosofia. Tuttavia, al termine della Seconda Guerra mondiale, decise di dedicarsi alla stesura di opere filosofiche e letterarie, grazie alle quali riscuoterà un enorme successo. Quello che più dà all’occhio delle sue opere è, secondo Sartre, il bisogno di un esistenzialismo più attivo, soprattutto dopo il periodo della guerra.
In una conferenza tenutasi nel 1945, intitolata: “L’existentialisme est un humanisme” (in italiano: “L’esistenzialismo è un umanismo”), il filosofo afferma che l’uomo è totalmente libero e in quanto tale è l’unico punto di riferimento di ogni realtà; esso è considerato l’unico responsabile della propria vita. Vi è una frase pronunciata da Sartre che riassume brevemente questo suo pensiero esistenzialista: “L’uomo è ciò che egli fa per essere”. Egli, infatti, crede che l’essere umano del presente sia in realtà una sorta di progetto verso il futuro, mentre il suo passato è soltanto una scelta che ha fatto tra le tante offerte del mondo.

L’esistenzialismo è, dunque, una filosofia della responsabilità: l’uomo è costretto costantemente a fare delle scelte per disegnare il proprio futuro e non può sottrarsi dal farle, poiché la non-scelta è al tempo stesso una scelta. Ciò porta a delle conseguenze che lui affronta anche nelle sue opere: angoscia, turbamento e costante voglia di fuggire dall’assurdo. Vediamo ora alcune di queste opere.

L’Être et le Néant (L’Essere e il Nulla)

“L’Essere e il Nulla” è un saggio di ontologia fenomenologica pubblicato da Sartre nel 1943. Il contenuto del saggio è molto esplicito: l’autore afferma senza ombra di dubbio che l’esistenza dell’individuo precede l’essenza e sostiene fortemente il libero arbitrio. Sartre distingue due tipi di essere: l’essere in sé, ossia l’essere dei fenomeni che è statico e atemporale, e l’essere per sé, che è il suo opposto, quindi l’essere della coscienza che è dinamico e temporale. Il primo afferma che l’essere non potrà mai essere nient’altro che ciò che è; il secondo invece sostiene che l’essere è in continua “creazione”. Questa antitesi porta ad una configurazione: il non-essere, l’essere della coscienza, è negazione a causa della quale si genera il “nulla”. Tutto ciò provoca a sua volta un forte senso di angoscia generato dal fatto che l’uomo deve essere libero per poter porre il nulla; dunque, come disse Sartre, l’uomo è condannato alla libertà.

La Nausée (La Nausea)

L’opera “La Nausea” di Sartre è considerata sia un romanzo che una riflessione filosofica. Egli, infatti, mescola armonicamente gli elementi filosofici e una trama ricca di suspense. Il protagonista, Antoine Roquentin, sta scrivendo un diario mentre è a Bouville per condurre degli studi su un avventuriero del XVII secolo. Tuttavia, mentre si applica a scrivere e studiare, inizia a sentirsi inutile ed a provare una strana sensazione di contingenza: si sentiva angosciato e triste, tanto da utilizzare la parola “nausea” per definire questo suo strano stato d’animo. Roquentin infatti, ha costantemente attacchi di delirio e ciò conferma il pensiero dell’esistenzialismo sartriano che evidenzia la condizione dell’uomo nauseante e solitaria.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Cos’è la bibliomanzia, curiosità e divieti
Cos'è la bibliomanzia, curiosità e "divieti"

Cos'è la bibliomanzia? Si tratta di un metodo di divinazione tramite libri. Una pratica mantica antica e misteriosa che appassiona sempre Scopri di più

La magia del Salento: trovare la casa dei sogni fronte mare nel leccese
Respirare l'aria salmastra al mattino, il suono delle onde come colonna sonora quotidiana: ecco il sogno di molte persone che aspirano a trovare una casa al mare nella zona del leccese, in Puglia. Case fronte mare economiche nel Salento Il Salento, con i suoi chilometri di costa rocciosa e mare cristallino, offre occasioni imperdibili per chi cerca un immobile fronte mare a prezzi ragionevoli. Da santa Maria di Leuca a Torre dell'orso, si trovano presso le agenzie immobiliari del luogo molte opportunità di case al mare in vendita nel leccese per chi sogna una abitazione accogliente da cui ammirare l'orizzonte marino, senza dover spendere cifre astronomiche per il suo acquisto. Case in vendita in Salento fronte mare Immaginate di svegliarvi e fare colazione su una terrazza vista mare. Le case in vendita nel Salento fronte mare promettono questo e molto altro. La richiesta è variegata: piccoli appartamenti per le vacanze estive, ampie residenze per chi decide di trasferirsi in questa terra antica, tra sole, mare e vento. Ville in vendita Salento, fronte mare Per chi ambisce a qualcosa di più esclusivo, le agenzie immobiliari pugliesi offrono anche lussuose ville fronte mare nel Salento e in altre zone sul mare. Con ampi giardini, accesso privato alla spiaggia e piscine a sfioro che si fondono con l’azzurro del mare, queste proprietà sono piccoli paradisi terrestri dove lusso e natura si incontrano, per farvi vivere delle vacanze da sogno. Case in vendita sul lungomare leccese Il lungomare del leccese riserva sempre nuove sorprese immobiliari. Case e palazzine con vista aperta sul mare, spesso a pochi passi dalla spiaggia, rappresentano un ottimo compromesso tra comodità e vicinanza ai principali servizi e la tranquillità di un panorama che non ha prezzo. Case fronte mare economiche in Puglia Non solo nel Salento, ma in tutta la Puglia si possono scoprire affascinanti dimore in località di mare e anche proprio fronte mare. Se siete alla ricerca di qualcosa di economico, è bene mantenere gli occhi aperti per offerte e occasioni speciali presso le migliori agenzie di compravendita immobili, dove si può fare un vero affare e garantirsi così un tranquillo e privato angolo di paradiso in queste splendide zone molto gettonate per il turismo estivo ma non solo. Acquistare una casa fronte mare nel leccese è più di un investimento immobiliare; è l'acquisto di una porzione di sogno, di vita in uno dei paesaggi più suggestivi d'Italia. Prima di intraprendere questa avventura, è essenziale affidarsi a professionisti del settore per esplorare tutte le opzioni e le relative implicazioni legali e burocratiche, così da rendere l'esperienza di acquisto serena e conquistare la vostra fetta di paradiso pugliese.

Respirare l'aria salmastra al mattino, il suono delle onde come colonna sonora quotidiana: ecco il sogno di molte persone che Scopri di più

Poesie romantiche: 5 da conoscere con analisi
Poesie romantiche

Poesie romantiche: perché conoscere la poesia d'amore? Chi è senza peccato, scagli la prima... poesia: almeno una volta nella vita, Scopri di più

Fra Diavolo: storia di un brigante
Fra diavolo

Michele Arcangelo Pezza, meglio conosciuto come Fra Diavolo, fu un celebre brigante e condottiero italiano, figura di spicco nella resistenza Scopri di più

Inja bungaku: la letteratura degli eremiti
Inja bungaku: la letteratura degli eremiti

La letteratura degli eremiti ha trovato la sua importanza in diversi contesti storici e culturali di vari paesi. In particolare Scopri di più

Spagnolo e portoghese: 15 falsi amici
spagnolo e portoghese

Vi è mai capitato di pensare a quale lingua scegliere se si intraprende un percorso di studio universitario in lingue Scopri di più

A proposito di Nicole Augelli

Vedi tutti gli articoli di Nicole Augelli

Commenta