Street artist famosi: 5 da conoscere

Street artist famosi
Street artist famosi, la top 5
 
La street art è una forma di espressione artistica nata a New York negli anni ’50 con l’obiettivo di rappresentare un movimento di protesta. Come intuibile dal nome, si manifesta in luoghi pubblici, sotto le più disparate forme: il graffitismo e l’installazione di statue sono forse gli esempi più immediati e  diffusi nell’immaginario collettivo. 
 
Con l’avvento della digitalizzazione, gli street artists hanno potuto condividere le loro opere con tutto il mondo, segnando una sorta di rinascita per il movimento stesso. Di seguito stiliamo la classifica dei 5 street artist famosi più apprezzati, basandoci sui dati rilevati su Instagram dalla piattaforma digitale Musement, impegnata nel mondo travel.  
 

Street artist famosi, le nostre scelte

5. Invader 

Franck Slama, in arte Invader, è lo street artist più famoso di Francia, al punto da guadagnarsi il quinto posto in questa speciale classifica. Sono, infatti, ben 277.394 le menzioni che lo riguardano su Instagram! 
 

Invader

 
Il merito va al suo talento e alla sua creatività che gli permettono di realizzare dei piccoli mosaici sui muri delle città in giro per il mondo. La sua ispirazione? I videogiochi anni ’80 e, nello specifico, Space Invaders, l’iconico arcade del 1978 sviluppato da Tomohiro Nishikado. Per chi volesse saperne di più, sul sito ufficiale di Invader è  presente una mappa in cui vengono costantemente aggiornate e segnalate tutte le opere realizzate dall’artista. Ad oggi sono 3999, distribuite in 79 città del mondo. Dove verrà realizzata la numero 4000? 
 

4. Jean Michel Basquiat 

Dalla Francia ci spostiamo negli Stati Uniti, dove Jean Michel Basquiat ha conquistato il quarto posto della classifica con 325.596 menzioni su Instagram. 
 

Basquiat

 
Originario di Brooklyn, Basquiat è diventato negli anni Ottanta uno degli esponenti di spicco del graffitismo americano, protagonista di una parabola tanto grande quanto rapida. Il successo di Basquiat può definirsi, infatti, dirompente e fulmineo, a causa della morte avvenuta per overdose nel 1988, all’età di 27 anni. L’artista del: “io non penso all’arte quando lavoro. Io tento di pensare alla vita” visse fra genio e sregolatezza, tra l’amicizia burrascosa con Andy Warhol e una relazione con Madonna, raggiungendo l’apice della sua carriera tra il 1982 e il 1984, quando il valore delle sue opere schizzò alle stelle.
 
Street artist famosi, il podio
 
3. Keith Haring 

 

Sul podio, con 686.291 menzioni su Instagram, troviamo un’altra icona degli anni Ottanta: Keith Haring, considerato fra i precursori del graffitismo e uno dei maggiori artisti statunitensi del XX secolo. Fra le sue opere più famose ricordiamo Tuttomondo, realizzata a Pisa, su una parete del convento di Sant’Antonio. 

street artists famosi, tuttomondo

 
Keith Haring è un ragazzo pieno di energia, capace di creare un mondo con la sua fantasia, in cui “tutti sono pieni di vita, saltellano e danzano”. Il fervore che sprigiona questo nuovo mondo piace alla New York degli anni Ottanta, forse in cerca di una via di fuga dalla realtà; così Haring continua a fare ciò che ama: condividere la propria arte. Almeno fino a quando l’ombra dell’AIDS non cala sulla città, portandogli via prima diversi amici e poi attaccandolo personalmente. Quel giovane ragazzo pieno di vita morirà nel 1990, all’età di 31 anni. 

2. Kaws 

Kaws, alias Brian Donnelly, è un artista poliedrico nato nel 1974. Se negli anni Novanta realizzava graffiti a New York, col passare del tempo ha iniziato a “invadere” anche il mondo della scultura, dei giocattoli e della moda, firmando con quest’ultimo una fiorente serie di collaborazioni (Nike, Dior, Supreme…). 

Kaws street artists famosi

La sua opera più famosa? Sicuramente Companion, il personaggio apparso per la prima volta nel 1999: si tratta di un mix fra Topolino e un teschio, con tanto di ossa e occhi sbarrati da una “x”. Brian Donnelly ha reso omaggio al suo personaggio più famoso con l’installazione di Holiday (37 metri di lunghezza), posizionata nel porto di Victoria Harbour a Hong Kong (in foto). 

1. Banksy 

Chi se non Banksy? Il misterioso artista di Bristol primeggia (2.069.868 menzioni), con lungo distacco dalla seconda posizione, nella classifica stilata da Movement. Dopo anni di attività il mistero continua a rappresentare uno degli elementi cardine della sua carriera, oltre alla creatività e  irriverenza con cui firma i propri lavori in giro per il mondo. 

 

Tra le opere più iconiche ricordiamo Napalm Girl, The Flower Thrower e Girl with Balloon, recentemente battuta all’asta per 22 milioni di euro, dopo essere stata semi-distrutta nel 2018 all’asta organizzata da Sotheby’s nel 2018. 

Fra i cinque street artist famosi che vi abbiamo citato chi preferite? Fatecelo sapere in un commento!
 
 
Fonte immagine per l’articolo “Street artist famosi”: disponibile gratuitamente per modifica, condivisione e uso commerciale
Altri articoli da non perdere
Tutte le espressioni di Business English con spiegazione in inglese
Tutte le espressioni di Business English con spiegazione in inglese

Scopri 150+ espressioni di Business English in un unico articolo! Frasi e parole specifiche da usare in ufficio, tutte spiegate Scopri di più

Vedere i sorci verdi: quali sono le origini del famoso modo di dire?
Sorci verdi

"Ehi, ti faccio vedere i sorci verdi!" Indubbiamente, quando vogliamo pavoneggiarci prima di gareggiare con qualche amico o anche con Scopri di più

10 Attrazioni in Italia Che Devi Aggiungere Alla Tua Lista
10 Attrazioni in Italia Che Devi Aggiungere Alla Tua Lista

L’italia, un paese che ha svolto un ruolo centrale nella formazione della civiltà occidentale, è un tesoro d'arte, storia e Scopri di più

3 Quadri sulla primavera: l’arte omaggia la stagione dei fiori
Botticelli Primavera

La Primavera risveglia la natura dal lungo letargo invernale, avvolgendo il mondo con i suoi caldi colori. I più grandi Scopri di più

Calcolo q.i., storia del calcolo dell’intelligenza

Può un valore numerico definire il livello di intelligenza di una persona? Il calcolo del q.i., il quoziente intellettivo, avviene Scopri di più

Opere di Vladimir Tatlin: 3 più famose
Opere di Vladimir Tatlin: 3 più famose

Vladimir Tatlin (nato il 28 dicembre 1885, secondo il calendario gregoriano, e morto il 31 maggio 1953) è stato un Scopri di più

A proposito di Salvatore Toscano

Salvatore Toscano nasce ad Aversa nel 2001. Diplomatosi al Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “S. Cantone” intraprende gli studi presso la facoltà di scienze politiche, coltivando sempre la sua passione per la scrittura. All’amore per quest’ultima affianca quello per l’arte e la storia.

Vedi tutti gli articoli di Salvatore Toscano

Commenta