3 luoghi incantevoli da visitare nell’isola di Ibiza

Ibiza

Stai per partire per Ibiza e non sai cosa visitare? Niente paura!

La Isla bianca, com’è chiamata l’isola di Ibiza, è stata dichiarata nel 1999 Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, per le sue bellezze naturali, tali da lasciare senza fiato, e l’immenso patrimonio culturale. Eppure, tanti non conoscono l’isola che per la vita notturna che questa offre, soprattutto i giovani, perdendo così buona parte del senso stesso del viaggio: conoscere, apprendere, ampliare i propri orizzonti, riempire gli occhi ed il cuore di bellezza. E di bellezza, ad Ibiza, ce n’è in abbondanza: basti pensare a luoghi magici come la riserva naturale di Ses Salines, il villaggio fenicio di Sa Caleta ed il centro storico di Dalt Vila.
Scegliete un alloggio adatto al binomio hotel Ibiza, prenotate il primo volo utile e preparate i documenti. Pronti a partire?

La riserva naturale di Ses Salines

La spiaggia di Ses Salines è tra le più belle e conosciute non soltanto della Spagna, ma di tutto il Mediterraneo. Essa fa parte del Parco Naturale di Ibiza, per l’alto valore paesaggistico ed ecologico, Parco Naturale che comprende, oltre a questa spiaggia, anche le Saline di Formentera. Sabbia bianca, acqua cristallina, fondale trasparente: la spiaggia di Ses Salines è un vero incanto. La spiaggia offre numerose attrattive turistiche ed è particolarmente adatta alle famiglie con bambini, dal momento che l’acqua è poco profonda (ma fate attenzione alle meduse!), ma si configura come una tappa obbligata per qualsiasi turista, offrendo, oltre alle indubbie bellezze naturali, divertimento nei locali adiacenti.

Il Villaggio fenicio di Sa Caleta a Ibiza

Il villaggio fenicio di Sa Caleta si trova in una piccola penisola a sud dell’isola di Ibiza, nei pressi della spiaggia di Sa Caleta. Secondo gli archeologi, esso rappresenta una traccia del primissimo insediamento fenicio noto sull’isola, all’origine dell’attuale Ibiza, delle modeste dimensioni di 400 metri quadrati. Secondo una stima, la fondazione del villaggio fenicio risale circa all’VIII secolo a. C.
I Fenici raggiunsero il picco del proprio sviluppo sull’isola intorno al VII secolo a. C., rendendo il villaggio un importante centro economico, fattore che condusse alla fondazione della città di Ibiza nella baia dell’isola, uno dei più importanti scali commerciali fenici nel Mediterraneo.

Il centro storico di Dalt Vila

Meritevole di una visita è senz’altro il centro storico dell’isola, la città fortificata di Dalt Vila, ricca di storia e testimone dell’avvicendamento delle varie culture sull’isola: Fenici, Cartaginesi, Romani e musulmani, ed infine i Catalani. Si accede al centro storico mediante il rastrillo, il ponte levatoio che aveva il compito di difendere la città da eventuali attacchi esterni. La principale porta della città antica è chiamata Portal de ses Taules, e conduce nella piazza maggiore, Plaza de Vila. Dai vicoletti adiacenti è possibile scorgere in più punti la baia di Ibiza e fare spese nei numerosi negozietti ivi presenti. Una volta lì, non potrete dimenticare di visitare la Cattedrale, nella cui piazza si erge il Castello, e la Chiesa dell’Hospitalet.
Dal punto più alto del centro storico è possibile ammirare il panorama dell’isola intera. 

Foto di Pixabay.

Altri articoli da non perdere
Crociere nel Mediterraneo: 5 mete da non perdere

Le crociere Mediterraneo non hanno nulla da invidiare a quelle che vedono come meta i Caraibi o il Nord Europa. Scopri di più

Musei da visitare a Firenze, i 3 consigliati
Musei da visitare a Firenze, i 3 consigliati

Firenze è una delle città più ricche di storia e arte al mondo e custodisce grandiose architetture e capolavori. Passeggiando Scopri di più

La città di Jakutsk: curiosità sul luogo più freddo al mondo
La città di Jakutsk: curiosità sul luogo più freddo al mondo

La città di Jakutsk si trova nel capoluogo russo di Sacha-Jacuzia, a nord-est della Siberia. Si tratta del soggetto della Scopri di più

10 luoghi da visitare a Bali durante il tuo viaggio

Parti per un incantevole viaggio a Bali con questi dieci luoghi imperdibili. Esplora la mistica foresta delle scimmie di Ubud, Scopri di più

Le bellezze del Circeo: un angolo di paradiso dell’Agro Pontino
Le bellezze del Circeo: un angolo di paradiso dell'Agro Pontino

San Felice Circeo è un comune della provincia di Latina, nel Lazio, che affaccia sul mare. Caratterizzato da un ricchissimo Scopri di più

Posti nascosti a Torino: 5 da vedere assolutamente
Posti nascosti a Torino: 5 da vedere assolutamente

Se state programmando il vostro prossimo viaggio a Torino, la storica e raffinata città italiana e prima capitale d’Italia, non Scopri di più

A proposito di Giorgia D'Alessandro

Laureata in Filologia Moderna alla Federico II, docente di Lettere e vera e propria lettrice compulsiva, coltivo da sempre una passione smodata per la parola scritta.

Vedi tutti gli articoli di Giorgia D'Alessandro

Commenta