Cosa vedere a Toledo: un viaggio nel cuore della Spagna

Tour Spagna Toledo

Cosa vedere a Toledo, città diventata Patrimonio dell’umanità nel 1986? 

Toledo oggi conta 84 mila abitanti e si posiziona 83esimo (su 145) nella classifica dei comuni spagnoli per popolazione. L’apparente ordinarietà del centro urbano nasconde il suo volto storico e artistico, certificato dalla nomina a Patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCOCarlo V (1500-1558) trasformò Toledo in città imperiale e sede della Corte, rendendola capitale del Regno di Spagna per circa un secolo, fino a quando nel 1560 Filippo II (1527-1598) investì di tale titolo Madrid, distante da Toledo soltanto 70 chilometri. 

Sulle torri dell’Alcazar è possibile notare lo stacco tra i materiali utilizzati nel tempo: pre e post guerra Civile.

Della sua fase imperiale, la città conserva l’Alcazar, una delle attrazioni principali da vedere a Toledo nonostante l’impianto originale sia stato pesantemente danneggiato durante la Guerra civile (1936-1939). La fortezza è stata poi ricostruita durante il XX Secolo e oggi ospita, tra le altre cose, la biblioteca della Castiglia-La Mancia e il museo dell’Esercito, il quale espone centinaia di reperti storici, tra uniformi, armi e documenti. 

Tra le cose da vedere a Toledo non può mancare la Cattedrale di Santa María, tra i monumenti più belli e rappresentativi del Paese. Edificata tra il 1226 e il 1493, la Catedral de Toledo è considerata il capolavoro dello stile gotico in Spagna. La facciata principale troneggia sulla piazza (Plaza Ayuntamiento) che ospita anche la sede municipale e il palazzo arcivescovile. Nella facciata si intervallano tre archi, chiamati Puerta del Infierno, Puerta del Juicio Final e Puerta del Perdón. Per quest’ultimo arco venivano fatti passare i fedeli a cui erano concesse le indulgenze. 

La bellezza della Cattedrale di Toledo si conferma all’interno dell’edificio, dove spicca il coro (capilla mayor), un’area ricca di opere d’arte che ospita, tra le altre cose, il retablo, ovvero una grande pala d’altare. Di legno policromo e dorato, il retablo rappresenta in quattro gruppi di sculture ad altezza naturale diverse scene del Nuovo Testamento. Alla loro realizzazione, avvenuta a cavallo tra il XV e il XVI Secolo, hanno preso parte i migliori scultori del tempo, come Felipe de Bigarny, Diego Copín e Sebastián Almonacid. Un valore aggiunto per una dei principali monumenti da vedere a Toledo. 

A pochi passi dalla Cattedrale di Toledo sorge la Plaza de Zocodover, centro nevralgico della città in età moderna. Qui si organizzavano le corride, i tipici juegos de cañas, nonché le torture e le esecuzioni dei prigionieri. Accanto alla Plaza de Zocodover svetta il Museo di Santa Cruz, sempre attivo con mostre temporanee. La sua particolarità va ricercata nel momento della fondazione: si tratta, infatti, di un complesso formato dal Convento di Santa Fe e dall’antico Ospedale di Santa Cruz, da cui il museo prende il nome. 

Queste le attrazioni principali da vedere a Toledo per un viaggio nel cuore della Spagna!

Licenza immagine per l’articolo “Cosa vedere a Toledo: un viaggio nel cuore della Spagna”: Creative Commons – Pixabay 

Altri articoli da non perdere
Alloggi insoliti su Airbnb: 10 in cui soggiornare

In tutto il mondo ci sono più di 7 milioni di case vacanze. Sono tantissime le categorie tra cui scegliere, Scopri di più

Cosa vedere in Thailandia: i 5 templi più affascinanti
Cosa vedere in Thailandia: i 5 templi più affascinanti

Stai organizzando un viaggio alla scoperta della Thailandia, ma ti serve una mano per l’organizzazione dell’itinerario? Allora, quest’articolo fa al Scopri di più

Travel blogger famosi, i 5 da seguire
Travel blogger, I 5 da seguire

I travel blogger famosi hanno un ruolo fondamentale nell’organizzazione dei nostri viaggi e delle nostre avventure.       Essi Scopri di più

Chiese da visitare a Bologna, le 4 da non perdere
Chiese da visitare a Bologna, le 4 da non perdere

La città di Bologna, con i suoi 389.772 abitanti, i famosi porticati che la circondano e la squisita cultura gastronomica Scopri di più

Luoghi di Reggio Calabria: 5 da visitare
Reggio Calabria: 5 luoghi da visitare

Reggio Calabria è una città che offre scorsi paesaggistici di rara bellezza con le sue bellissime spiagge ma anche una Scopri di più

Città della Turchia: 3 da visitare
Città della Turchia: 3 da visitare

La Turchia è un paese affascinante e ricco di storia, un crocevia di culture e civiltà che si estende tra Scopri di più

A proposito di Salvatore Toscano

Salvatore Toscano nasce ad Aversa nel 2001. Diplomatosi al Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “S. Cantone” intraprende gli studi presso la facoltà di scienze politiche, coltivando sempre la sua passione per la scrittura. All’amore per quest’ultima affianca quello per l’arte e la storia.

Vedi tutti gli articoli di Salvatore Toscano

Commenta