Dolci brasiliani imperdibili: i 4 più golosi

Dolci brasiliani imperdibili

Variegata, multietnica e colorata, la cucina brasiliana mette d’accordo un po’ tutti i palati del mondo, essendo il risultato di una serie di contaminazioni gastronomiche e culturali, dai piatti portoghesi a quelli sudamericani e africani. La vastità del territorio favorisce una grande varietà di piatti tipici e cibi differenti, dal pesce alla carne, dai cereali e legumi, alla frutta, per non parlare dei dolci. La categoria dessert della dieta brasiliana accontenta anche i più golosi. Alcuni dolci brasiliani sono davvero imperdibili!

I brasiliani non possono farne a meno, i loro dessert sono dolci nel senso letterale del termine, ricchi di cocco, miele e zucchero. Così come il resto della cucina brasiliana, anche i dolci tipici riflettono le influenze e i contatti che il Brasile ha avuto sia con la madrepatria, quindi il Portogallo, sia con il continente africano. In molti dessert vi è l’utilizzo di miele e zucchero che provengono dal Portogallo, ma anche noci di cocco e noccioline che provengono invece dall’Africa. I dolci sono molto zuccherini, ma anche molto variegati, soprattutto se consideriamo che ogni stato, e il Brasile è composto da 26 stati, possiede tutta una scelta di frutta diversa da utilizzare nei dessert.

Vediamo i 4 dolci brasiliani imperdibili

1. Bombocado

Letteralmente buon boccone, il bombocado rientra nella lista dei dolci brasiliani imperdibili. Si tratta di un dolce morbido a base di cocco che i brasiliani amano, nato nello stato di Bahia nel periodo coloniale, quindi ha una forte influenza portoghese (anche se nella ricetta del Portogallo al posto del cocco ci sono le mandorle) ed è uno dei primi dolci ideati dopo l’arrivo dello zucchero. Una particolarità di questo dolce è che tra gli ingredienti compare il Parmigiano Reggiano, il che ci fa capire quanto sia forte la contaminazione italiana nella cultura e cucina brasiliana.

2. Beijinhos 

Letteralmente little kiss, piccolo bacio, sono dei tipici dolci brasiliani imperdibili, noti anche come branquinhos (“little white ones“). Sono piccoli dolcetti a base di latte condensato, burro e cocco, una variante dei brigadeiros, con latte condensato, cacao e praline di cioccolato. Normalmente serviti alle feste di compleanno per bambini, ma anche degli adulti, perché una cosa è certa: i brasiliani vanno ghiotti sia dei brigadeiros sia dei branquinhos, e ogni occasione è buona per prepararli.

3. Brigadeiros

Ideato da Heloisa Nabuco de Oliveira, una pasticciera di Rio de Janeiro durante la campagna presidenziale del brigadiere Eduardo Gomes, candidato alla presidenza della Repubblica nel 1946. Heloísa Nabuco de Oliveira, che apparteneva a una famiglia carioca tradizionale che appoggiava Gomes, ideò la ricetta del dolce, successivamente abbreviato a brigadeiro, in onore del politico. Nonostante il sostegno ricevuto, Eduardo Gomes fu sconfitto e le elezioni furono vinte dal generale Eurico Gaspar Dutra, ma il dolce fece innamorare il popolo brasiliano. Più di tutti il brigadeiro rientra nella lista dei dolci brasiliani imperdibili.

4. Paçoca de amendoim

Ultimo nella lista dei dolci brasiliani imperdibili, ma sicuramente non per golosità, è la paçoca, un dolcino perfetto per gli amanti delle arachidi che, insieme alla farina di mandioca e lo zucchero, sono gli unici ingredienti di questo dessert facilissimo da preparare. È tipico delle zone rurali degli stati di Pernambuco, Minas Gerais, ma soprattutto São Paulo, normalmente preparato durante la settimana santa e nelle feste juninas, ossia delle celebrazioni in prossimità del solstizio d’inverno (a giugno).

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Piatti tipici di Bangkok: 5 da assaggiare e dove
Piatti tipici di Bangkok: 5 da assaggiare e dove

Bangkok è la meravigliosa capitale della Thailandia, una delle mete più gettonate di sempre, è famosa per le innumerevoli attrazioni, Scopri di più

Cup noodle: com’è nato l’iconico Ramen in tazza
Cup noodle

Tra tanti cibi squisiti giapponesi il Ramen istantaneo è uno dei più apprezzati in tutto il mondo, ma conoscevate la Scopri di più

Piatti tipici di Bucarest: 6 da assaggiare e dove
Piatti tipici di Bucarest: 6 da assaggiare e dove

Capitale della Romania, la splendida città di Bucarest è una meta molto gettonata negli ultimi anni perché low-cost, oltre per Scopri di più

Cucina ligure: 4 piatti tipici da non perdere
Cucina ligure: 4 prodotti tipici da non perdere

La cucina Ligure è un tesoro La Liguria è una regione piena di risorse, quando si sente parlare della Liguria, Scopri di più

Piatti tipici colombiani: i 5 migliori
Piatti tipici colombiani: i 5 migliori

Il panorama gastronomico della Colombia è un miscuglio di sapori sorprendenti e differenti tra loro, poiché si basa su una Scopri di più

Cucina tanzaniana: 5 pietanze da provare
Cucina tanzaniana: 5 pietanze da provare

La Tanzania offre moltissime attrazioni ai suoi visitatori: dal monte del Kilimangiaro, al parco nazionale del Serengeti, fino alle isole Scopri di più

A proposito di Alice Testa

Vedi tutti gli articoli di Alice Testa

Commenta