I monumenti di Porto più importanti: 4 da vedere

I monumenti di Porto più importanti: 4 da vedere

Porto è la seconda città del Portogallo per importanza dopo Lisbona, offre molte cose da vedere e da poter fare; è una città accogliente, economica e piuttosto sicura. La città si visita in due o tre giorni ed è quindi la meta ideale per un weekend fuori porta. Per facilitarvi il prossimo viaggio, qui sotto vi elencheremo e parleremo di alcuni dei migliori monumenti di Porto da poter visitare durante la vostra permanenza!

Ecco a voi i 4 migliori monumenti di Porto:

1. Sé do Porto

La Cattedrale di Porto o Sé do Porto è un punto di riferimento storico della città: la sua costruzione risale al XII secolo. La cattedrale, come altre chiese della città, è uno dei monumenti di Porto più ammirati e visitati. La sua fusione di stili diversi, tra romanico, gotico e barocco, conquista i visitatori di tutto il mondo. Inoltre, a catturare l’attenzione di milioni di persone che ogni anno visitano la città è la splendida vista che offre. La cattedrale è anche il punto di partenza di una delle varianti del tragitto portoghese del Cammino di Santiago. L’accesso alla cattedrale è gratuito invece per quanto riguarda il chiostro adiacente bisogna pagare 3€.

2. Torre dos Clerigos

La Torre dei Chierici è la torre più alta del Portogallo ed è uno dei monumenti di Porto più esemplari. La torre è alta 76 metri e contiene più di 200 gradini che portano i suoi visitatori ad una magnifica vista panoramica una volta raggiunta la cima, infatti tutto lo sforzo sarà ripagato per godere della straordinaria vista su Porto. La Torre è piuttosto semplice da raggiungere e ci sono diverse opzioni tra cui:
la metro, prendendo la linea D scendendo alla fermata Aliados – il Tram: Carmo, linea 22 – l’Autobus: linee 6, 20, 35, 37, 52 e 78.

3. Libreria Lello e Irmáo

La libreria Lello e Irmáo si trova nel pieno centro della città, non molto distante dalla Torre dos Clerigos di cui abbiamo parlato poco fa, quindi dopo aver visitato tale torre successivamente potete spostarvi e andare ad ammirare quella che viene definita la biblioteca più bella d’Europa. La libreria è aperta dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 19.00 per un costo di 8€ se la si vuole visionare.

4. Palácio da Bolsa

L’ultimo dei monumenti di Porto da visitare assolutamente è Il Palácio da Bolsa. È un edificio risalente al XIX secolo, oggi dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. È un monumento architettonico neoclassico pieno di storia e si trova nel centro storico della città: nella strada principale Rua Ferreira Borges. L’edificio è la sede della Camera di Commercio di Porto ed i suoi membri si riuniscono ancora oggi nella Camera dell’Assemblea. Il palazzo inoltre ospita una delle biblioteche più importanti di Porto contenendo più di 10.000 volumi.

Le decorazioni delle stanze interne sono state realizzate da diversi artisti: ad esempio la sala dorata, quella dell’assemblea e del tribunale contengono dipinti di José Maria Veloso Salgado e diverse sculture di Teixeira Lopes. Oggi il palazzo è aperto ai visitatori solo con visite guidate e si possono ammirare le sfarzosissime sale ricche di storia. Quella più importante è la Sala Araba costruita tra il 1862 e il 1880. La stanza è decorata in stile moresco ed è ispirata al famoso palazzo Alhambra di Granada.
Il Palácio da Bolsa è aperto tutti i giorni da aprile a ottobre dalle 9:00 alle 18:30, da novembre a marzo dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:30.

E adesso cosa aspetti? Immergiti nel pieno centro della città e scopri i più belli monumenti di Porto!

Foto della libreria; Marcello Affuso 

Fonte immagine di copertina: Pexels

Altri articoli da non perdere
Le spiagge più belle della Sicilia, una top 5
Le spiagge più belle della Sicilia, una top 5

Se stai programmando una vacanza in Sicilia, preparati a scoprire un litorale di straordinaria bellezza. L'isola più grande del Mediterraneo Scopri di più

Erasmus in Germania: le 3 migliori città per un’esperienza indimenticabile
Erasmus in Germania: le 3 città migliori

Molti studenti scelgono di studiare all'estero con il progetto Erasmus, un'opportunità unica per crescere a livello personale e accademico. Nato Scopri di più

Trekking in Toscana: 6 percorsi e sentieri da non perdere
Trekking in Toscana: i 6 percorsi più interessanti

La Toscana è una tra le regioni italiane più ricche di sentieri, dai quali è possibile ammirare paesaggi suggestivi e Scopri di più

Chiese da visitare a Praga, le 3 imperdibili
Chiese da visitare a Praga, le 3 imperdibili

Capitale della Repubblica Ceca e caratterizzata da un centro storico la cui bellezza gli ha permesso di entrar a far Scopri di più

Musei da visitare a Copenaghen: i 3 consigliati
Musei da visitare a Copenaghen: i 3 consigliati

Ci sono tanti musei da visitare a Copenaghen, che sono riconosciuti a livello internazionale e che ogni anno attirano turisti Scopri di più

Vacanze estive in Spagna: le 11 mete da non perdere
vacanze estive in spagna

Se hai intenzione di trascorrere le tue vacanze estive in Spagna e sei indeciso sulle mete da visitare, in questo Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Giuliana Covino

Vedi tutti gli articoli di Giuliana Covino

Commenta