Quartieri pericolosi di New York: quali sono e come evitarli

quartieri pericolosi di New York

New York è conosciuta in tutto il mondo come la metropoli per eccellenza, la città che non si ferma e non dorme mai. Ricca di attrazioni di ogni tipo, la Grande Mela attira ogni anno milioni di turisti. Tuttavia, data la sua vastità, è importante sapere che ci sono alcuni quartieri pericolosi a New York, aree che sarebbe meglio evitare, soprattutto nelle ore notturne. Scopriamo quali sono.

I quartieri pericolosi di New York: Bronx, Brooklyn e Manhattan

Secondo i dati del New York City Police Department (NYPD), i quartieri con i tassi di criminalità più alti si concentrano principalmente nel Bronx, a Brooklyn e in alcune zone di Manhattan. È importante sottolineare che la situazione della sicurezza a New York è in costante evoluzione e che generalizzare è sempre sbagliato. Tuttavia, alcune aree presentano problematiche più marcate di altre.

Hunts Point (Bronx)

Da non confondere con Hunters Point nel Queens, Hunts Point è un quartiere del South Bronx situato su una penisola dell’East River, parte del Bronx Community Board 2. Quest’area è caratterizzata da un alto tasso di criminalità, in particolare spaccio di droga e prostituzione. Hunts Point è tristemente noto per essere stato uno degli epicentri dell’epidemia di crack negli anni Settanta e ancora oggi ospita numerosi tossicodipendenti. Paradossalmente, la zona è anche sede di una delle più grandi strutture di commercio alimentare al mondo, l’Hunts Point Cooperative Market. Se si desidera visitare Hunts Point, è consigliabile farlo con una guida locale e solo durante le ore diurne.

Brownsville (Brooklyn)

Brownsville è un quartiere situato nella zona est di Brooklyn, parte del Brooklyn Community District 16. Quest’area di New York è tristemente nota per l’alto tasso di criminalità, con una forte presenza di spaccio di droga e un elevato numero di omicidi. Brownsville è spesso descritta come un miglio quadrato di case popolari dove violenza e illegalità sono molto diffusi.

Mott Haven (Bronx)

Mott Haven è un’altra zona problematica situata nel South Bronx. Tra i quartieri pericolosi di New York, Mott Haven ha una delle peggiori reputazioni in termini di povertà e basso tasso di istruzione. Molti dei suoi residenti non possiedono un diploma di scuola superiore.

Tremont (Bronx)

Tremont è un quartiere del West Bronx che, pur presentando un tasso di criminalità inferiore rispetto ad altre zone del Bronx, rimane comunque un’area con problemi di sicurezza. Anche qui sono diffusi criminalità, spaccio di droga e prostituzione.

East Harlem (Manhattan)

Situato nella zona alta di Manhattan, East Harlem, conosciuto anche come Spanish Harlem, è un quartiere con un alto tasso di criminalità, caratterizzato da spaccio di droga, prostituzione e un alto tasso di disoccupazione. Storicamente, East Harlem è stato un punto di riferimento per numerosi immigrati, in particolare latinoamericani.

Five Points (Manhattan)

Five Points, un tempo situato nell’area dove si incontrano Baxter Street e Worth Street a Lower Manhattan, è stato uno dei quartieri più poveri e degradati di New York nel XIX secolo. I bassi costi degli alloggi attirarono numerosi immigrati irlandesi e afroamericani, spesso protagonisti di scontri per il controllo del territorio. Oggi l’area di Five Points non esiste più, essendo stata completamente riqualificata.

Consigli per visitare New York in sicurezza

Se state pianificando un viaggio a New York, è importante informarsi sulla sicurezza dei quartieri che intendete visitare. Anche nelle zone considerate più sicure, è sempre bene adottare alcune precauzioni, come evitare di mostrare oggetti di valore, non camminare da soli di notte e affidarsi ai mezzi pubblici o ai taxi per gli spostamenti notturni. Per chi desidera esplorare zone meno turistiche, è consigliabile informarsi su quartieri limitrofi a quelli citati, ma con un profilo di sicurezza migliore, come, ad esempio, alcune aree di Brooklyn o del Queens in fase di gentrificazione.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Isole Aran: le gemme dell’Irlanda
Isole Aran

Il trio delle Isole Aran, situate a largo della costa ovest irlandese (EIRE), è formato dalle magnifiche Inis Mór, Inis Scopri di più

Cose da vedere a Nanchino: le 6 più interessanti
Cose da vedere a Nanchino: le 6 più interessanti

Nanchino è una delle città più interessanti della Cina con innumerevoli musei, luoghi, attrazioni turistiche e altre cose da vedere. Scopri di più

Cos’è il narcoturismo: il fenomeno del turismo della droga
Cos'è il narcoturismo: il fenomeno del turismo della droga

Tutti sappiamo che con il termine turismo indichiamo la pratica di chi abbandona il luogo abituale di vita e di Scopri di più

Pasqua 2023: le top 30 destinazioni degli italiani
Pasqua 2023: le top 30 destinazioni degli italiani

Prezzi e numero di persone per le destinazioni più ricercate su Holidu.it Pasqua è per moltissimi italiani l’occasione perfetta per Scopri di più

Posti dove andare a mangiare a Santorini: 4 idee
posti dove a andare mangiare a Santorini

Santorini è un’isola della Grecia e ogni anno è tra le mete più gettonate tra amici e fidanzati, conosciuta in Scopri di più

Perché visitare Kotor, la gemma del Montenegro: 6 buone ragioni
Cattaro: 6 motivi per visitare la gemma del Montenegro

In quest'articolo, abbiamo raccolto per voi 6 buone ragioni sul perché visitare la cittadina di Kotor, sulla baia del Montenegro. Scopri di più

A proposito di Francesca Pepe

Vedi tutti gli articoli di Francesca Pepe

Commenta