Le capitali del Regno Unito sono, da sempre, una meta ambitissima; le estati fresche, i paesaggi naturali mozzafiato, le cittadine caratteristiche, l’architettura tipica e l’atmosfera magica attirano milioni di turisti ogni anno.
Prima di proporvi un itinerario per visitarle, facciamo chiarezza su quali e quante sono. Qui in redazione facciamo sempre le cose in grande quando si tratta di viaggiare, ed è per questo che vi proporremo un itinerario da dieci giorni che vi permetterà di visitarle tutte (compreso qualche extra)!
Indice dei contenuti
Quali e quante sono le capitali del Regno Unito?
Il Regno Unito è composto da quattro nazioni costitutive e ognuna ha la propria capitale. Le capitali ufficiali sono quindi quattro: Londra per l’Inghilterra, Edimburgo per la Scozia, Cardiff per il Galles e Belfast per l’Irlanda del Nord. È importante non confondere il Regno Unito con la Repubblica d’Irlanda, che è uno stato sovrano e indipendente la cui capitale è Dublino. Per maggiori informazioni turistiche ufficiali, potete consultare il sito di VisitBritain, l’ente nazionale per il turismo.
Capitale | Nazione e caratteristica |
---|---|
Londra | Capitale dell’Inghilterra, una metropoli globale ricca di storia, cultura e arte. |
Edimburgo | Capitale della Scozia, famosa per il suo castello, il centro storico medievale e i festival. |
Cardiff | Capitale del Galles, una vivace città portuale con un castello normanno e un forte legame con il rugby. |
Belfast | Capitale dell’Irlanda del Nord, nota per la sua storia industriale, i murales politici e il museo del Titanic. |
Itinerario di 10 giorni tra le capitali del Regno Unito
Ora che abbiamo fatto chiarezza, siete pronti per l’avventura. L’intero UK va esplorato per bene e con calma, però il nostro piano può essere un’infarinatura per quelli che non hanno mai visitato i rispettivi paesi neanche una volta! Per gli spostamenti tra le isole e per le lunghe distanze, il modo più efficiente è spesso un volo interno low-cost o il treno; potete confrontare le opzioni su siti come TheTrainline. Quindi, se siete dei veri temerari e avete gambe prestanti, seguiteci in giro per le capitali del Regno Unito!
Londra [3 giorni]
I primi tre giorni li passeremo Where Royalty Lives, nella bellissima vecchia amica di molti: Londra!
Anche avendola visitata sei volte, c’è sempre qualcosa di nuovo ad aspettarti nella capitale inglese: spettacoli teatrali, mercati locali, commistione di culture, cibi da ogni angolo del mondo, parchi sconfinati; Londra ha tutto, anche una pagoda buddhista (a Battersea Park, nel quartiere di Chelsea)!
Consigliamo di soggiornare vicino al Tamigi se preferite gli spostamenti a piedi, magari nel quartiere di Waterloo, dove si trovano anche accomodazioni a prezzi concorrenziali!
Dublino [extra – la sera del terzo giorno]
Con un breve volo da Londra, saremo solo di passaggio nella capitale della Repubblica d’Irlanda, per riposarci un po’ e ripartire alla volta del Nord, il giorno successivo.
Godetevi quello che ha da offrire Dublino, fate un giro per il centro e andate a bere qualcosa nello storico quartiere di Temple Bar. Però senza esagerare, vi aspetta una bella levataccia.
Belfast [2 giorni]
Si ritorna nel Regno Unito! Sarà stato il periodo (era agosto e la città era deserta), sarà stata una giornata sfortunata, ma la capitale dell’Irlanda del Nord non è riuscita a stregarci.
Al contrario, la cittadina di Bushmills, complice la vicinanza al Castello di Dunluce al leggendario Selciato del Gigante, ha rubato un posticino nel libro dei nostri luoghi preferiti.
Vi consigliamo di andare in Irlanda del Nord anche solo per farvi sorprendere da questo percorso magnifico, che a tratti ricorda i paesaggi fantastici delle Isole Aran (in EIRE).
Edimburgo [2 giorni]
La capitale della Scozia dà l’impressione d’essere una vecchia amica anche durante la prima visita, a differenza di Londra. È più contenuta, più familiare, dal feeling quasi sovrannaturale; il caratteristico odore di malto che riempie le strade, poi, si imprimerà nella vostra memoria.
Un ottimo periodo per visitarla è l’estate, durante il Fringe Festival, che vi permetterà di assistere a spettacoli artistici di tutti i tipi, sia per strada che in piccoli teatri indipendenti. Mangiate haggis a volontà, scalate l’Arthur’s Seat, riposatevi sulla spiaggia di Portobello facendo indigestione di biscotti Walker’s e lasciate che questa perla del Regno Unito prenda un pezzo del vostro cuore.
Cardiff [1 giorno]
La capitale del Galles è una città portuale davvero carina, tutta da girare a piedi.
Vi consigliamo di esplorare anche la zona universitaria e residenziale, oltre al porto e al centro cittadino.
Sotto il punto di vista culinario Cardiff non è una di quelle città che toglie il fiato, però sono assolutamente da provare laverbread e welsh cakes (che in realtà sono più dei biscottoni).
Se siete fan del rugby, è d’obbligo una visita all’Arms Park!
Londra [ultimo giorno]
Preparatevi a salutare il Regno Unito facendo l’ultima passeggiata sul lungofiume, mangiando l’ultimo fish n chips e prendendo l’ultimo dessert alla Chinatown Bakery.
Finito questo magnifico viaggio, potrete decidere di tornare nei paesi che più vi hanno colpito, e scoprire altre bellissime città come Brighton, Oxford, Inverness, Galway e tante altre!
Fonte immagine in evidenza: Pixabay
Articolo aggiornato il: 12/09/2025