Viaggi in treno in autunno: 5 mete europee da raggiungere dall’Italia

Dopo un anno e mezzo di stop quasi totale, per gli amanti dei viaggi sembra finalmente giunto il momento di ricominciare a pianificare itinerari per questo autunno. Mentre i paesi europei danno il via libera all’ingresso dei cittadini della UE, si può cogliere l’occasione per visitare città raggiungibili in treno. Scopriamo allora alcune affascinanti tratte per una vacanza autunnale da sogno.

Tratta (Partenza – Arrivo) Tempo di viaggio stimato Ideale in autunno per…
Milano – Parigi Circa 7 ore (diretto) Foliage lungo la Senna e atmosfera romantica.
Verona – Monaco di Baviera Meno di 6 ore I colori dei Giardini Inglesi e la cultura bavarese.
Venezia – Vienna Circa 7.5 ore (notturno) Cafè storici, spettacoli d’opera e primi mercatini natalizi.
Milano – Zurigo Poco più di 3 ore Panorami mozzafiato sul lago e passeggiate nel bosco.
Roma – Milano Circa 3 ore Riscoprire le città d’arte italiane senza il caldo estivo.

Milano – Parigi

La maggiore città del Nord Italia ha efficienti collegamenti alla capitale francese, inclusi treni diretti ad alta velocità (come TGV e Frecciarossa), per arrivare nel cuore della Ville Lumière dopo un viaggio di poco più di 7 ore. Parigi è la meta ideale verso la quale organizzare un viaggio in treno questo autunno, e di certo il suo fascino in questa stagione è abbagliante più che mai. Lasciandosi alle spalle le orde di turisti dell’estate e la terribile canicule, l’afa che avvolge le città francesi in estate, la capitale si rivela in tutta la sua bellezza. Una passeggiata lungo la Senna e tra i mercatini di libri usati, oppure una visita alla Torre Eiffel circondata dagli infuocati toni autunnali, doneranno ricordi indimenticabili.

Verona – Monaco di Baviera

Da Verona Porta Nuova bastano meno di sei ore per raggiungere Monaco di Baviera, che ha tanto da offrire anche per chi non ami la birra. La principale città bavarese, famosa per la gioiosa frenesia dell’Oktoberfest, è infatti una meta perfetta per l’autunno grazie alla sua cultura e ai suoi splendidi scorci cittadini. Cominciando da una visita alla Frauenkirche con i suoi due campanili di altezze leggermente diverse, ci si può poi fermare per una pausa con brezel a una bancarella di prodotti gastronomici locali, prima di ripartire nell’esplorazione. Durante l’autunno è poi d’obbligo una gita fuori porta ai Giardini Inglesi (Englischer Garten), che regalano uno spettacolo incantevole di alberi dalle tinte calde e una rigenerante passeggiata in mezzo alla natura.

Venezia – Vienna

La capitale austriaca è collegata a Venezia da diversi treni, tra cui un conveniente ÖBB Nightjet notturno per risparmiare su un pernottamento in albergo. Vienna è famosa per i suoi cafè, nei quali vive ancora un certo fascino legato al periodo imperiale: in autunno donano il rifugio perfetto per rifocillarsi con una cioccolata calda e una deliziosa torta Sacher. Il Prater, conosciuto per la sua ruota panoramica, è poi irresistibile con le sue centinaia di alberi che cambiano colore con la stagione. Gli amanti dell’opera possono godersi i primi spettacoli della stagione, mentre chi adora il fascino del Natale può trovare i primi mercatini già dalla metà di novembre.

Milano – Zurigo

Partendo da Milano Centrale, bastano poco più di tre ore per arrivare a Zurigo e immergersi nei suoi colori autunnali da favola. La città svizzera è infatti un luogo perfetto per godersi il foliage, lo spettacolo delle foglie che si tingono di tutti i toni di giallo, arancione e rosso. Da Zürichberg la vista abbraccia il lago e la città dall’alto, ed è possibile passeggiare in un bosco incantato tra cinguettii e colori abbaglianti. L’elegante architettura di ville e palazzi locali è la ciliegina sulla torta per una visita autunnale impareggiabile.

Roma – Milano o viceversa

Chi si voglia godere le meraviglie nostrane può sfruttare i comodi collegamenti ad alta velocità tra la capitale e il cuore finanziario del paese. Entrambe le città sono ricche di luoghi da visitare, e l’autunno permette di farlo senza soffocare per il caldo. Roma affascina con Colosseo, Tevere e spettacolari bellezze ovunque si volga lo sguardo; Milano ha il Duomo, i Navigli e una vivace cultura per divertire e intrattenere chiunque la visiti. Dedicare un fine settimana lungo a riscoprire queste due gemme del Bel Paese con un comodo viaggio in treno è certamente un’opzione eccellente per una breve vacanza autunnale.

Altre informazioni e curiosità sui viaggi in treno in autunno

Quali sono i vantaggi di viaggiare in treno in autunno?

Viaggiare in treno in autunno offre molti vantaggi. Permette di godersi il paesaggio del foliage direttamente dal finestrino, si evitano il traffico stradale e lo stress della guida. Le stazioni ferroviarie si trovano quasi sempre nel centro delle città, rendendo gli spostamenti comodi e immediati. Inoltre, è una scelta di viaggio più sostenibile rispetto all’aereo per le medie distanze.

Come trovare biglietti del treno economici per l’Europa?

Per trovare offerte vantaggiose è consigliabile prenotare con largo anticipo, specialmente per le tratte internazionali. È utile confrontare i prezzi sui siti ufficiali delle compagnie ferroviarie (come Trenitalia, SNCF, ÖBB) e su portali aggregatori. Viaggiare in giorni infrasettimanali e scegliere treni notturni, quando disponibili, può portare a un notevole risparmio.

Articolo aggiornato il: 02/09/2025

Altri articoli da non perdere
3 luoghi incantevoli da visitare nell’isola di Ibiza
Ibiza

Stai per partire per Ibiza e non sai cosa visitare? Niente paura! La Isla bianca, com'è chiamata l'isola di Ibiza, Scopri di più

Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai bambini per le vacanze estive 2025

Non era difficile da intuire: ancora una volta, il traghetto si conferma il mezzo preferito dalle famiglie per raggiungere le Scopri di più

Capitali del Regno Unito: quali sono e un itinerario di 10 giorni
Le capitali del Regno Unito

Le capitali del Regno Unito sono, da sempre, una meta ambitissima; le estati fresche, i paesaggi naturali mozzafiato, le cittadine Scopri di più

Come scegliere le Terme perfette: consigli per una vacanza rilassante

Una vacanza rilassante alle terme è sempre una buona scelta, perché si tratta di un momento di relax e di Scopri di più

Piatti tipici di Edimburgo: 5 da assaggiare e dove
Piatti tipici di Edimburgo: 5 da assaggiare e dove

Edimburgo, la capitale scozzese intrisa di storia e cultura, offre non solo panorami mozzafiato e monumenti storici, ma anche una Scopri di più

Musei da visitare a Chicago, i 3 consigliati
Musei da visitare a Chicago, i 3 consigliati

Chicago è la più grande città dell’Illinois, situata sulle rive del Michigan è la meta turistica ideale per chi ama Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta