Quartieri a Kyoto da visitare, 3 da non perdere

Quartieri a Kyoto da visitare

Oltre a Tokyo, la capitale del Giappone e la città più famosa del territorio, troviamo un’altrettante città caratteristica da non perdere assolutamente. Un tempo ex capitale, situata nell’isola di Honshu, Kyoto è amata per i suoi quartieri che conservano numerosi templi classici buddisti, giardini e palazzi imperiali, ma anche santuari shintoisti e le case di legno tradizionali, tutti da visitare almeno una volta nella vita.

Andiamo alla scoperta dei 3 quartieri a Kyoto più suggestivi da visitare:

1. Gion

Gion è sicuramente il migliore dei quartieri a Kyoto da visitare per ammirare la cultura e le arti tradizionali del periodo Edo. Si trova a pochi passi dal centro, estendendosi a partire dalla riva del Kamo fino alle colline di Higashiyama e a Pontō-cho, che si trova dall’altra parte del fiume. In questo meraviglioso quartiere troviamo le facciate dei negozi con i graticci in legno che fiancheggiano le strade, ma anche santuari secolari che emanano un fascino in grado di colpire tutti i viaggiatori. Non perdetevi la visita al Tempio di Yasaka, uno scintillante edificio vermiglio risalente al VII secolo dedicato a Susanoo, il fratello minore della dea del sole Amaterasu. Se invece volete un assaggio di quello che è il teatro tradizionale giapponese, andate al teatro kabuki Minamiza lungo il fiume.

2. Higashiyama

Per chi è amante delle lunghe passeggiate, questo è uno dei quartieri di Kyoto da visitare che fa per voi, e si trova esattamente a est del centro della città. Il tempio in cima alla montagna Kiyomizu-dera, è il punto di riferimento più famoso del quartiere, e oltre a far parte dei 17 siti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO della zona, è un sorprendente esempio di architettura religiosa del periodo Edo. Inoltre, in questo complesso si raccolgono le acque sorgive provenienti dalla vicina Cascata di Otowa, note per esaudire i desideri. Infine, dirigetevi verso la tradizionale Passeggiata del Filosofo per una camminata lungo il canale di circa 2 km, il quale si apprezza al meglio durante la stagione primaverile dell’hanami, quando si ricopre di migliaia di petali rosa di pesco. Da non dimenticare è Sanjūsangen-dō, il tempio buddista della setta Tendai con 1001 statue della dea Bodhisattva Kannon, si trova sempre nel distretto di Higashiyama, ed è da visitare assolutamente.

3. Ponto-chō

Terminiamo il nostro tour dei quartieri più caratteristici di Kyoto da visitare lungo le rive del fiume Kamo, dove si trova Ponto-chō. È super caratteristico e suggestivo specialmente dopo il tramonto, quando il quartiere si illumina con la luce delle lanterne di carta e si anima del frastuono dei locali. A Ponto-chō si trova di tutto, è un ottimo posto per assaggiare piatti di cucina casalinga in un ambiente tipicamente giapponese. Tra alcuni dei bar consigliati per gli amanti della buona musica e dell’alcol, il Bar Alchemist è in cima alla lista. Ha un arredamento interno accogliente e una fantastica selezione di cocktail.

 Fonte immagine per l’articolo Quartieri a Kyoto da visitare: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Hotel Eremo (Ercolano): la storia dell’albergo fantasma
Hotel Eremo: la storia dell'albergo fantasma

A Ercolano, la città alle pendici del Vesuvio nota per l’eruzione del ’79, si trova un vecchio edificio abbandonato, conosciuto Scopri di più

Le location de Il Trono di Spade: il fantasy incontra la realtà
Location del Trono di Spade

Uno dei motivi per cui guardare Il Trono di Spade è sicuramente quello di poter godere della bellissima fotografia della Scopri di più

Cosa fare in Cappadocia: 6 consigli per un’esperienza autentica e locale
Cappadocia

La Cappadocia è una delle regioni più affascinanti e ricche di storia della Turchia, meta ambita da numerosi turisti per Scopri di più

Viaggiare low cost negli Stati Uniti: destinazioni consigliate
viaggiare low cost negli stati uniti : destinazioni consigliate

Per viaggiare low cost negli Stati Uniti è necessario prenotare almeno 3 settimane prima della partenza così da poter trovare Scopri di più

Alloggi insoliti su Airbnb: 10 in cui soggiornare

In tutto il mondo ci sono più di 7 milioni di case vacanze. Sono tantissime le categorie tra cui scegliere, Scopri di più

Il Palau de la Música Catalana, un gioiello della corona spagnola
Il Palau de la Música Catalana: un gioiello della corona spagnola.

Una delle tappe imperdibili se si è in visita a Barcellona è il Palau de la Música Catalana, un vero Scopri di più

A proposito di Maria Antonietta Nappi

Vedi tutti gli articoli di Maria Antonietta Nappi

Commenta