Rovaniemi, il Villaggio di Babbo Natale a cielo aperto

Villaggio di Babbo Natale, Rovaniemi

Villaggio di Babbo Natale, o meglio chiamato Joulupukin Pajakylä in finlandese, è situato a circa 8 km da Rovaniemi, in Finlandia, ed è la residenza ufficiale di Babbo Natale. Qui, è possibile incontrarlo personalmente e visitare il suo ufficio postale dove ogni anno arrivano le lettere da bambini, ma anche da adulti, di tutto il mondo.
Il villaggio è suddiviso in varie sezioni, vi sono numerose attrazioni riguardanti Babbo Natale e la regione della Lapponia, dove per un’intera giornata è possibile trascorrerci del tempo soli, o in compagnia, ed è qui che è simbolicamente contraddistinto sul pavimento il punto preciso in cui secondo le coordinate di latitudine è situato il circolo polare artico.

Un po’ di storia

La nascita della capanna nel Circolo Polare Artico, costruita nel 1950, e dei servizi turistici è legata agli aiuti da parte dell’Unicef, Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, in quanto nel dopoguerra, Rovaniemi e la Lapponia hanno ricevuto aiuti dall’organizzazione umanitaria. La capanna fu progettata dall’architetto Ferdinand Salokangas e realizzata dal personale esperto nella costruzione di baracche di legno del consulente forestale Jarl Sundquist, direttamente dai tronchi prelevati dal fiume situato lì vicino. L’idea nacque quando la moglie del presidente degli Stati Uniti, Franklin Delano Roosevelt, si recò di sorpresa a Rovaniemi nel 1950, per constatare la ricostruzione postbellica della Lapponia, e si decise di organizzare qui una cerimonia di ricevimento proprio al nord del Circolo Polare Artico. Ma  la capanna fu costruita in fretta in una sola notte, in quanto la signora Roosevelt stava per atterrare all’aeroporto. Ad oggi, la capanna nel Circolo Polare Artico, chiamata Villaggio di Babbo Natale, è un punto dei servizi turistici a Rovaniemi che è diventato un centro turistico internazionale di primo piano. Essa attira sempre più ospiti, ogni anno, di qualsiasi età e da qualsiasi luogo.

Villaggio di Babbo Natale, 6 modi per trascorrere la giornata

Come si può trascorrere al meglio una giornata al Villaggio di Babbo Natale a Rovaniemi? Un primo modo è visistare l’Ufficio di Babbo Natale, dove lo si può incontrare personalmente. É possibile tutti i giorni dell’anno e l’ingresso è gratuito.  C’è poi l’Ufficio Postale di Babbo Natale, un mondo colorato di cartoline, francobolli e regali unici. L’atmosfera accogliente ti invita a scrivere i tuoi saluti dal Circolo Polare Artico agli amici e familiari.

Un terzo modo è il Santa Claus Reindeer, dove è possibile fare passeggiate con le renne, in qualsiasi stagione tu possa trovarti, dall’inverno all’estate. C’è poi l’Elf’s Farmyard, un ambiente tradizionale e rustico nel villaggio, dove si trovano elfi con renne, alpaca, pecore, capre e vari uccelli. Infine, ci sono l’Elf’s Hat Academy, l’accademia degli elfi; e il Christmas House Safaris, escursioni di husky e renne a Rovaniemi, con prelievo dal Villaggio di Babbo Natale.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Luoghi storici da visitare: 5 gemme nel mondo
Luoghi storici da visitare: 5 gemme nel mondo

Il mondo è pieno di bellezze che ci consentono di celebrare la capacità sbalorditiva del potenziale umano. Ogni sito racconta Scopri di più

I luoghi più incredibili della Val Pusteria: i 6 da scoprire
Luoghi incredibili della Val Pusteria: i 6 da scoprire

Fresca aria alpina, vette maestose e verdi pascoli d’alta montagna. Tra i luoghi più incredibili della Val Pusteria si alternano Scopri di più

Musei da visitare a Bruxelles, i 3 consigliati
Musei da visitare a Bruxelles: i 3 consigliati

Bruxelles, per quanto piccola, è una capitale che ha molto da offrire, soprattutto a livello culturale e artistico. Basti pensare Scopri di più

Piatti tipici della Moldavia: i 5 gusti tradizionali
Piatti tipici della Moldavia

La Republica Moldova, da noi conosciuta come Moldavia, è un paese dell’est Europa ancora oggi sottovalutato come meta turistica e Scopri di più

Come risparmiare su voli, alloggi e cibo durante i viaggi
Come risparmiare su voli

Come risparmiare su voli, la guida Con un po’ di astuzia e un pizzico di impegno possiamo essere in grado Scopri di più

Belvedere e panorama di Napoli: i 5 scorci più belli dall’alto
Napoli: i 5 scorci panoramici più belli della città.

Panorama di Napoli: gli scorci e i belvedere più suggestivi della città Si sa, Napoli, con il suo inimitabile protagonista Scopri di più

A proposito di Silvestro Alessia

Vedi tutti gli articoli di Silvestro Alessia

Commenta