Animali più velenosi: 5 letali

Animali più velenosi: 5 letali

Il regno animale è tanto affascinante, quanto pericoloso. Noi siamo abituati agli animali domestici ma esso può essere popolato anche da specie interessanti ma che possono essere brutalmente fatali per l’uomo. Stiamo parlando degli animali velenosi.

Quando pensiamo agli animali velenosi il primo animale a cui associamo questa connotazione è sicuramente il serpente. Ci sono, in effetti, molti serpenti velenosi che sono pericolosissimi per l’uomo. Ma in realtà non sono solo i serpenti ad essere gli animai più velenosi, ci sono anche pesci, rane, polipi, scorpioni e lumache. Non sempre è facile incontrarli perché non tutti vivono in ambienti simili al nostro ma esistono, vengono studiati, e in alcuni casi è stato sviluppato anche l’antidoto.

Vediamo alcuni degli animali più velenosi:

1. Medusa cubozoa

Partiamo con i primi animali velenosi che però troviamo in acqua. Esse sono anche chiamate cubomeduse, per la loro forma, o vespe di mare. Considerata come una delle meduse più velenose del mondo, sono molto pericolose per l’uomo perché il loro veleno agisce in una manciata di minuti. Sono di dimensioni medio-grandi e il veleno può causare forti dolori cutanei, infiammazione, necrosi, tachicardia. Nei casi più gravi può sopraggiungere anche la morte della vittima. La specie più pericolosa si trova nei mari dell’Australia.

2. Taipan dell’Interno

Parlando di Australia, ricordiamo che questa nazione è la più ricca di animali velenosi, in particolare di serpenti, infatti questo animale lo possiamo trovare lì, in particolare nelle zone aride. Può arrivare a misurare fino a due metri e mezzo, la sua coda è a frusta ed è ricoperto da scaglie lucide. Il suo morso è fatale per l’uomo e tra i sintomi abbiamo difficoltà respiratorie, nausee, mal di testa, fino anche alla paralisi.

3. Ragno dei cunicoli

Rimaniamo sempre nella zona dell’Australia, in particolare in quella di Sydney. Questo ragno è tra gli animali più velenosi al mondo, è abbastanza grande e con due zanne molto lunghe, motivo per cui il suo morso è anche doloroso. Nonostante gli effetti del morso si manifestino quasi subito, l’antidoto esiste, è stato scoperto nel 1981 quindi la probabilità di morte si è abbassata notevolmente.

4. Rana dorata

O anche rana freccia è uno tra gli animali più velenosi che ci siano. I colori della famiglia a cui appartiene questa rana sono molto sgargianti, perché in effetti gli organismi velenosi hanno sviluppato una colorazione sgargiante. Più il colore è vivace, più l’animale è velenoso. E in effetti questa rana è gialla ed è classificata come l’animale più velenoso al mondo. Si trova nelle foreste pluviali della Colombia e il veleno può portare a insufficienza respiratoriacardiaca o fibrillazione.

5. Polpo dagli anelli blu

È uno degli animali velenosi ma non è molto grande, infatti oltre che essere noto per il suo veleno, è anche noto per le sue dimensioni, che sono più o meno quelle di una pallina da golf. Questo polpo vive nell’Oceano Pacifico occidentale, ma lo troviamo anche nelle barriere coralline, come quella australiana, o nelle pozze coralline. Il veleno di questo polpo viene prodotto dalle sue ghiandole salivari, ed è 100 volte più tossico del cianuro. Colpisce i muscoli della vittima, e se non si interviene si rischiano paralisi e arresto respiratorio. Un solo morso può uccidere un adulto in 90 minuti.

Questi sono solo pochi degli animali velenosi che popolano il pianeta Terra, tanto affascinanti quanto letali per noi uomini, quindi è bene non sottovalutarli.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Gli animali più grandi del pianeta: i primi 5
L'elefante è fra gli animali più grandi al mondo

Gli animali più grandi del mondo vivono in mare e sono i cetacei. Esistono però una gran varietà di giganti Scopri di più

Animali drogati, analisi di un fenomeno incredibile
Animali drogati

Quando si sente parlare di animali drogati si fa principalmente riferimento ad alcuni animali marini, i quali sono noti per Scopri di più

Ocean Grabbing: tutto quello che c’è da sapere
Ocean Grabbing: tutto quello che c'è da sapere

Il fenomeno dell’ocean grabbing indica quelle azioni che sfruttano le risorse marine e si appropriano di aree costiere con conseguenze Scopri di più

Cosa sono i licheni: l’importanza degli indicatori biologici
Licheni, gli indicatori biologici

Durante una passeggiata all’aria aperta a tutti sarà capitato di trovare sulle cortecce degli alberi, sulla superficie di rocce, di Scopri di più

Piante tossiche per animali: 8 che potresti avere in casa
Piante tossiche per animali: 8 che potresti avere in casa

Con la comparsa di nuove piante decorative da interno ed esterno sul mercato, la probabilità di intossicazione accidentale degli animali Scopri di più

Alberi strani, 5 da conoscere
Alberi strani, 5 da conoscere

La natura è ricca di soprese e tra i suoi protagonisti più affascinanti spiccano, senza dubbio, gli alberi che, con Scopri di più

A proposito di Noemi Di Fiandra

Vedi tutti gli articoli di Noemi Di Fiandra

Commenta