Finale di coppa europea: le 3 squadre italiane sconfitte nel 2023

finale di coppa europea

Nel 2023, il calcio italiano ha visto la presenza di tre squadre in tre diverse finali di una coppa europea: la Roma in finale di Europa League, la Fiorentina in finale di Conference League e l’Inter in finale di Champions League. Il cammino di ciascuna squadra per raggiungere la propria finale di coppa europea si è però rivelato vano: nel giro di pochi giorni, le tre italiane hanno perso le rispettive finali, cancellando i sogni di milioni di tifosi.

Vediamo quali sono stati i risultati di ogni finale di coppa europea del 2023

Siviglia – Roma, 31 maggio 2023

La Roma di Jose Mourinho è la prima italiana ad approdare in una finale di coppa europea nel 2023. La Puskas Arena di Budapest è il palcoscenico della finale di Europa League tra Roma e Siviglia (sei volte vincitrice di questa competizione). Nel primo tempo, la Roma va in vantaggio grazie al gol di Paulo Dybala al 34′, ma abbassa i ritmi nel corso del secondo e subisce il pressing degli spagnoli: il pareggio arriva al 55′ con l’autorete di Gianluca Mancini. La partita si protrae ai supplementari ma il risultato non cambia. Si va allora ai rigori. Per la Roma, battono Cristante, Mancini e Ibañez: il primo va a segno, gli altri due falliscono il penalty. Il Siviglia, invece, va a segno quattro volte: è Montiel a siglare il rigore decisivo, regalando così al Siviglia la sua settima Europa League. Il rammarico per la Roma e i romanisti è enorme: l’avventura europea si è chiusa nel modo più doloroso possibile. 

Fiorentina – West Ham, 7 giugno 2023

Alla Eden Arena di Praga va in scena la finale di un’altra coppa europea, Conference League: si affrontano la Fiorentina di Vincenzo Italiano e il West Ham. Accade tutto nella ripresa: al 62′ gli inglesi vanno in vantaggio con Benrahma su calcio di rigore, ma al 66′ la Viola trova subito il pareggio con Jack Bonaventura. La beffa arriva nel finale di partita, con Bowen che segna il gol del definitivo 2-1 approfittando di un’ingenuità da parte della difesa viola. Dopo dieci minuti di recupero, la formazione londinese si aggiudica la vittoria. La Fiorentina fallisce così l’obiettivo, per un’italiana, di tornare a vincere questa finale di coppa europea, dopo il trionfo della Roma nella precedente edizione.

Manchester City – Inter, 10 giugno 2023

Dopo aver chiuso il campionato al terzo posto, l’Inter di Simone Inzaghi è la terza squadra italiana ad approdare in una finale di coppa europea, la Champions League: ad attendere i nerazzurri allo Stadio Ataturk di Istanbul c’è il Manchester City di Pep Guardiola. Dopo un buon primo tempo, la formazione inglese trova il vantaggio al 67′ grazie alla rete di Rodri. La reazione dell’Inter è immediata, ma la sfortuna ci si mette di mezzo e Romelu Lukaku fallisce per due volte l’occasione di trovare il pareggio e riaprire la partita. Al triplice fischio, il City vince la sua prima Champions League, completando così il triplete dopo i due titoli conquistati in madrepatria. Malgrado l’amara sconfitta, l’Inter ha comunque giocato un’ottima partita, soprattutto sul piano delle azioni e su quello difensivo

Il futuro delle tre italiane in Europa

Dopo questi fallimenti, la voglia di riscatto per le tre italiane è tantissima. Roma, Fiorentina e Inter, nel corso della stagione attuale, sono nuovamente in cammino per cercare di riconquistare la stessa finale di coppa europea: Fiorentina e Inter sono già agli ottavi di Conference e Champions League, mentre la Roma andrà ai playoff di Europa League.

Qualunque sarà lo scenario, ce lo dirà solo il futuro. 

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Sinner squalificato per tre mesi – l’accordo tra il tennista e la Wada
Sinner squalificato per tre mesi - l'accordo tra il tennista e la Wada

L'Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) conferma di aver raggiunto un'intesa con il tennista italiano Jannik Sinner per la risoluzione del caso riguardante Scopri di più

Il talento di Endrick: chi è la nuova stella del calcio
Il talento di Endrick: chi è la nuova stella del calcio

Se fino a poche settimane fa il suo nome era circoscritto unicamente agli ambienti legati al mondo del calcio, il Scopri di più

Iniziare a fare sport: i 5 motivi per cui dovresti fare esercizio fisico
Iniziare a fare sport: i 5 motivi per cui dovresti fare esercizio fisico

Il mondo dello sport sta assumendo sempre più importanza nel panorama moderno, questo anche grazie a una grande influenza dei Scopri di più

I migliori gol di Rafa Leao: la top 3
i migliori gol di Rafa Leao: la top 3

Rafa Leao è uno dei calciatori più rapidi e veloci della Serie A italiana, oltre che uno dei più promettenti. Scopri di più

Cos’è il Padel: storia, regole e diffusione in Italia
Cos’è il Padel, moda passeggera o sport affermato?

Il padel è un gioco a coppie, derivato dal tennis, in cui il campo, molto più piccolo rispetto a quello Scopri di più

Storia della Formula 1: l’evoluzione di questo sport
Storia della Formula 1: l’evoluzione di questo sport

La storia della Formula 1 è abbastanza recente, infatti la prima gara la ritroviamo alla fine dell'800, ma in poco Scopri di più

A proposito di Marco Gesuè

Vedi tutti gli articoli di Marco Gesuè

Commenta