Internazionali d’Italia 2024: chi sono i favoriti?

Internazionali d'Italia 2024: chi sono i favoriti?

È quasi tempo di finale per il più importante torneo tennistico italiano che si tiene ogni anno nella cornice del Foro Italico a Roma e giunto quest’anno alla sua 81esima edizione. Ma chi sono i favoriti degli Internazionali d’Italia 2024?

Chi può vincere gli Internazionali d’Italia 2024?

L’ATP di Roma, iniziato il 6 maggio, ha subito diverse importanti assenze, tra cui quella del numero 2 al mondo, Jannik Sinner, e del numero 3, Carlos Alcaraz. A loro si aggiungono poi Matteo Berrettini e Andy Murray. Tra i grandi favoriti come vincitore del torneo vi era il serbo Novak Djokovic. Tuttavia, l’attuale numero 1 al mondo è stato eliminato al terzo turno, sconfitto in due set dal cileno Alejandro Tabilo. Dopo l’eliminazione di Djokovic, altro grande favorito era il russo Daniil Medvedev, campione in carica degli Internazionali d’Italia 2024, che però è stato sconfitto negli ottavi di finale dallo statunitense Tommy Paul. Perde anche il «re della terra», Rafael Nadal, che ha trionfato ben dieci volte al Foro Italico. Il campione spagnolo è stato eliminato dal polacco Hubert Hurkacz nel secondo turno, una sconfitta che rende più amaro il suo addio a Roma.

Considerati tutti questi grandi assenti ed eliminati, anche i partecipanti meno acclamati potrebbero ottenere il titolo di vincitore degli Internazionali d’Italia 2024. Le due semifinali del torneo si terranno oggi, 17 maggio. Alexander Zverev, vincitore nel 2017, sfiderà Alejandro Tabilo, mentre Tommy Paul, dopo aver sconfitto Hurkacz, affronterà Nicolàs Jarry, che ha decretato l’eliminazione di un altro favorito del torneo, Stefanos Tsitsipas.

Dunque, chi sono a questo punto i favoriti? Per la vittoria finale le quote dei bookmakers danno come favoritissimo il tedesco Zverev. Tuttavia, c’è da considerare anche l’ottimo percorso di Tommy Paul, già campione juniores del Roland Garros 2015. Non è un segreto, dunque, che egli sia un abile giocatore su terra battuta. È probabile anche una finale tutta cilena tra Tabilo e Jarry. Ad ogni modo, sembrerebbe proprio che l’esito della finale degli Internazionali d’Italia 2024 sia ancora del tutto aperto. D’altronde, sin dall’inizio, in questo torneo non sono mancate di certo sorprese!

Finale femminile

Anche se meno seguito, non bisogna dimenticare che gli Internazionali d’Italia prevedono anche il torneo singolare femminile. Le semifinali, tenutesi ieri 16 maggio, hanno visto protagoniste le prime tre al mondo. Nella prima semifinale si sono affrontate la polacca Swiatek, numero 1 nella classifica WTA, e l’americana Gauff, numero 3. Nella seconda semifinale, si sono contese la finale la bielorussa Sabalenka, numero 2 al mondo, e l’americana Collins. La finale, che si disputerà sabato 18 maggio, vedrà sfidarsi Swiatek e Sabalenka. Il bilancio su terra rossa è maggiormente favorevole alla prima, ma è ancora tutto da vedere.

Ci aspetta, dunque, un weekend all’insegna del tennis e delle emozioni sui campi di Roma, che decreteranno alla fine i vincitori di questa 81esima edizione degli Internazionali d’Italia 2024.

Fonte immagine in evidenza: Depositphotos

Altri articoli da non perdere
Sanità United, il Rione ha di nuovo la sua squadra di calcio
Sanità United

Sanità United è la nuova associazione sportiva dilettantistica del Rione Sanità, a Napoli. Con l'obiettivo di riprendere e tenere viva Scopri di più

Gaeta e sport: 5 attività da non perdere
Gaeta e sport: 5 attività da non perdere

Gaeta è una città situata lungo la costa nel basso Lazio dove è possibile praticare molti sport. Oltre ad essere una Scopri di più

Carriera di Serena Williams: le tappe più importanti
Carriera di Serena Williams: le tappe più importanti

Quando si parla di tennis non si può non pensare alla carriera della leggendaria Serena Williams, considerata la più grande Scopri di più

Riflessione sulla UEFA, va nella direzione giusta?
riflessione sulla UEFA

Molti amanti del calcio, negli ultimi vent’anni, hanno potuto assistere a svariati cambiamenti apportati in ambito delle competizioni europee, il Scopri di più

Bikram yoga: controversie e scandali legati al fondatore dello hot yoga
hot yoga

Il Bikram yoga è una tipologia di hot yoga che affonda le suo origini in quelle dello hatha yoga e Scopri di più

Shai Gilgeous-Alexander: se non sai cos’è, è Jazz
Shai Gilgeous-Alexander: se non sai cos'è. è jazz

Shai Gilgeous-Alexander, la pantera rosa del mondo NBA. Sinuoso, creativo, diverso. Shai non gioca a pallacanestro, suona Jazz Basketball Shai Scopri di più

A proposito di Maria Antonietta Raele

Vedi tutti gli articoli di Maria Antonietta Raele

Commenta