
El Camino, di Miguel Delibes | Recensione
El camino è il terzo romanzo del vallisoletano Miguel Delibes, pubblicato nel 1950, e si …
El Camino, di Miguel Delibes | Recensione Scopri di piùLa rinascita della cultura
El camino è il terzo romanzo del vallisoletano Miguel Delibes, pubblicato nel 1950, e si …
El Camino, di Miguel Delibes | Recensione Scopri di piùScrittori coreani contemporanei: 5 autori da conoscere Negli ultimi anni, stiamo assistendo a un crescente …
Scrittori coreani contemporanei, i 5 da non perdere Scopri di piùCinco horas con Mario è un romanzo estremamente innovativo di Miguel Delibes, pubblicato nel 1966, …
Cinco horas con Mario, di Miguel Delibes | Recensione Scopri di piùIl teatro tragico latino: analisi delle opere di Accio e Seneca Lucio Accio «Fors dominatur, …
Il teatro tragico latino: analisi delle opere di Accio e Seneca Scopri di piùL’apertura del Giappone e l’inizio della modernità Con l’apertura del Giappone al resto del mondo …
La letteratura giapponese, l’età contemporanea Scopri di piùNel monologo del primo episodio della Medea di Euripide la protagonista denuncia la condizione femminile …
Euripide: Medea parla alle donne di Corinto Scopri di piùPaul van Ostaijen nasce ad Anversa nel 1896. È definito poeta-ponte tra le diverse culture …
Paul van Ostaijen: il poeta-ponte Scopri di piùPierpaolo Pasolini nasce a Bologna il 5 marzo del 1922, e trascorre gran parte della …
Pierpaolo Pasolini: vita e opere Scopri di più100 migliori romanzi in lingua inglese dal 1923 secondo il Time, 10 libri (+un graphic …
Romanzi in lingua inglese: i migliori 100 dal 1923 | 10 libri (+un graphic novel) da leggere Scopri di piùI leggendari cavalieri di Re Artù: chi sono – nomi e ruolo di coloro che …
Cavalieri di Re Artù: chi sono i principali? Scopri di più