Gatti nella letteratura giapponese: 4 romanzi da scoprire
I gatti nella letteratura giapponese sono spesso narratori, specchi delle contraddizioni umane e catalizzatori di …
Gatti nella letteratura giapponese: 4 romanzi da scoprire Scopri di piùLa rinascita della cultura
I gatti nella letteratura giapponese sono spesso narratori, specchi delle contraddizioni umane e catalizzatori di …
Gatti nella letteratura giapponese: 4 romanzi da scoprire Scopri di più
Per i musulmani il consumo di vino è proibito. Eppure, durante il periodo abbaside, la …
Khamriyya: la poesia del vino nella letteratura araba Scopri di più
Il caso Morel: introduzione Il caso Morel, lavoro letterario che attiene al genere noir, edito …
Il caso Morel, Rubem Fonseca | Recensione Scopri di piùIl Visconte Dimezzato. Un’analisi della trilogia “I nostri Antenati” Un’ opera aperta che mostra le …
Il Visconte Dimezzato. La trilogia I nostri antenati | Recensione Scopri di più
Il Cavaliere Inesistente: Un’analisi della trilogia “I nostri antenati” Storie di un esilio, di allegorie …
Il Cavaliere Inesistente. Italo Calvino | Recensione Scopri di più
Il romanzo burlesco si diffonde nel ‘600 in tutta la Francia come parodia del romanzo …
Romanzo burlesco: cos’è, autori e caratteristiche dell’antiromanzo Scopri di più
La trilogia “I nostri antenati” di Italo Calvino rappresenta un percorso allegorico sulla condizione dell’uomo …
Il barone rampante. Italo Calvino | Recensione Scopri di più
Le avventure di Telemaco (Les aventures de Télémaque) è un romanzo pedagogico di François de …
Le avventure di Telemaco | Fénelon | Recensione Scopri di più
El camino è il terzo romanzo del vallisoletano Miguel Delibes, pubblicato nel 1950, e si …
El Camino, di Miguel Delibes | Recensione Scopri di più
Scrittori coreani contemporanei: 5 autori da conoscere Negli ultimi anni, stiamo assistendo a un crescente …
Scrittori coreani contemporanei, i 5 da non perdere Scopri di più