
Giovanni Truppi e Antonio Moresco ospiti al FLiP 2025
Giovanni Truppi e Antonio Moresco, al FLiP l’ultimo incontro ha proposto un dialogo “inter artes” …
Giovanni Truppi e Antonio Moresco ospiti al FLiP 2025 Scopri di piùLa rinascita della cultura
Giovanni Truppi e Antonio Moresco, al FLiP l’ultimo incontro ha proposto un dialogo “inter artes” …
Giovanni Truppi e Antonio Moresco ospiti al FLiP 2025 Scopri di piùUgo Foscolo è uno degli autori e poeti più conosciuti della letteratura italiana, oggetto lo …
Ugo Foscolo, la bellezza come valore filosofico Scopri di piùItalo Calvino è uno scrittore, saggista e giornalista italiano di eccezionale valore, riconosciuto come una …
Italo Calvino, vita e opere dello scrittore italiano Scopri di piùAl Piccolo Bellini, dal 6 al 11 maggio, va in scena Frankenstein, spettacolo di Ivonne …
Frankenstein al Piccolo Bellini | Recensione Scopri di piùTropico del Cancro è un libro di Henry Miller; si tratta di un romanzo autobiografico …
Tropico del Cancro, di Henry Miller I Recensione Scopri di piùL’elaborazione del trauma è uno dei temi centrali nella letteratura giapponese dai tempi antichi ai …
Il trauma secondo Murakami Haruki: come viene elaborato Scopri di piùL’avventura dell’immaginazione. Maestri, città e amori del Poeta dell’Infinito di Renaldo Fasanaro è una mostra …
L’avventura dell’immaginazione (mostra), l’intervista ad Aldo Severino Scopri di piùGiacomo Leopardi. Il poeta dell’Infinito è una miniserie trasmessa da Rai uno, di seguito la …
Giacomo Leopardi. Il poeta dell’Infinito I Rai | Recensione Scopri di piùLa lingua di Shakespeare resta l’eredità più preziosa e affascinante del Bardo, un vero alchimista …
La lingua di Shakespeare: la più strana delle meraviglie Scopri di piùBelieve – Conversazioni con Fabrizio Poggi, proposto dalle Edizioni Arcana e scritto da Serena Simula, …
BELIEVE – Conversazioni con Fabrizio Poggi | Recensione Scopri di più