The ranch is Empty – Capitale Umano | Recensione

The ranch is empty - Capitale Umano

Per la sezione danza del Bellini, va inscena al Piccolo Bellini il 10 e 11 febbraio lo spettacolo The Ranch is Empty – Capitale Umano.

Il collettivo belga Poetik Punkers, sotto la direzione creativa di Natalia Vallebona e Faustino Blanchut, portano sulla scena del Piccolo Bellini una delle loro più valide produzioni: The Ranch is Empty – Capitale Umano. Lo spettacolo, in scena il 10 e 11 febbraio, fa parte dell’ormai ricca e variegata offerta della sezione 𝗗𝗮𝗻𝗰𝗲 & 𝗣𝗲𝗿𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗻𝗰𝗲, diretta da Manuela Barbato ed Emma Cianchi.

Chi sono i Poetic Punkers

Poetic Punkers, collettivo belga di ricerca e creazione artistica nato Bruxelles nel 2013, è ormai una realtà nel campo della danza e della produzione artistica. Tratto distintivo della produzione artistica dei Poetic Punkers è la capacità di portare in scena la loro lettura lucida e profonda della realtà contemporanea, esprimerla con un linguaggio che è fisico e dinamico, ma anche tragicomico e popolare. 

Lo spettacolo The Ranch is Empty – Capitale umano

The Ranch is Empty – Capitale Umano è «un atto unico fisico per ritrovare il sentimento di empatia. Uno spettacolo dinamico, fisico e travolgente che indaga, con la danza urbana dei Poetic Punkers, le dinamiche di un futuro distopico». Lo spettacolo offre, infatti, un racconto disincantato e a tratti cinico del cammino dell’umanità verso il futuro, il progresso. Nel cammino che dovrebbe coinvolgere l’intera umanità c’è spazio per il singolo, per l’individualità? Il cammino verso il futuro è un cammino davvero corale o piuttosto si sta lasciando indietro una fetta importante del genere umano?

Questa rappresentazione di danza è dunque scontro continuo e frenetico movimento di corpi, capace di superare il concetto di danza come movimento fine a se stesso, per poter diventare qualcosa di teatrale, qualcosa che parla tutte le lingue dell’arte: la parola, le luci, la musica, la danza si incontrano per creare un mirabile effetto empatico nel pubblico. Il pubblico assiste con empatia, quasi con apprensione, alle sorti di quelli che sono gli eroi di una massa che è il genere umano in perenne cammino, che sono il capitale umano motore del progresso. 

Ancora una volta la stagione 𝗗𝗮𝗻𝗰𝗲 & 𝗣𝗲𝗿𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗻𝗰𝗲 del Bellini ci regala scoperte, rivelazioni, uno sguardo su un panorama interessantissimo e ancora inesplorato come è quello della danza italiana ed europea. 

The Ranch is Empty
Capitale umano

Coreografia e messa in scena Natalia Vallebona
Drammaturgia e messa in scena Faustino Blanchut
Creato e interpretato da Faustino Blanchut, Patryck Kłos, Natalia Vallebona, Marianna Moccia/Elisa Quadrana, Maxime Pichon, Eleonore Pinet Bodin
Music composition Maxime Pichon & Patrick Belmont
Disegno luci Quentin Maes

Produzione Poetic Punkers
Co-produzione Teatro della Tosse, Boarding PassPlus, Abbondanza Bertoni
Partener Wolubilis, Le BAMP, LOBO Festival Toulouse, Les Noctambules Nanterre

Fonte immagine in evidenza: Ufficio stampa Bellini

Altri articoli da non perdere
Fotofinish, Antonio Rezza al Bellini | Recensione
Fotofinish

Mercoledì, 2 aprile, è andato in scena, al Teatro Bellini di Napoli, Fotofinish scritto da Flavia Mastrella e Antonio Rezza  Scopri di più

Tre modi per non morire, con Toni Servillo | Recensione
Tre modi per non morire, di Giuseppe Montesano e con Toni Servillo

Tre modi per non morire è il nuovo testo di Giuseppe Montesano, portato in scena con la regia e l'interpretazione Scopri di più

Un giorno come un altro, al Teatro Nuovo | Recensione
Un giorno come un altro, al Teatro Nuovo | Recensione

La stagione 2024/2025 del Teatro Nuovo di Napoli prosegue con un altro spettacolo: Un giorno come un altro, di Giacomo Scopri di più

Anna Cappelli di Patrizia Eger al Teatro Sala Ichòs di Napoli | Recensione
Anna Cappelli di Patrizia Eger al Teatro Sala Ichòs di Napoli | Recensione

Venerdì, 21 marzo, dalle ore 21.00, sul palco del teatro Sala Ichòs, è andato in scena lo spettacolo Anna Cappelli Scopri di più

Lovetrain2020 al teatro Bellini | Recensione
Lovetrain2020

Dal 17 al 21 gennaio, per la sezione Dance&performance del Bellini, va in scena l’attesissimo Lovetrain2020 del coreografo israeliano Emanuel Scopri di più

Donald di Stefano Massini al Teatro Bellini | Recensione
Donald

DONALD. Storia molto più che leggendaria di un Golden Man, di e con Stefano Massini, in scena al Teatro Bellini Scopri di più

A proposito di Valentina Siano

Vedi tutti gli articoli di Valentina Siano

Commenta