Benefici di avere un gatto, quali sono?

benefici di avere un gatto

I benefici di avere un gatto: 5 vantaggi per la salute e il benessere

Avere un gatto: oltre i luoghi comuni sull’indipendenza

È ormai superata la convinzione che i gatti siano animali freddi ed opportunisti, incapaci di stabilire un legame sincero con le persone. I dati parlano chiaro: i gatti sono la prima scelta tra gli animali domestici per moltissime famiglie. Questi felini sono amati per la loro capacità di dare amore incondizionato e per i loro comportamenti peculiari, che li rendono buffi e divertenti. Se state pensando di adottarne uno, sarete felici di sapere che i benefici di avere un gatto sono numerosi e supportati da evidenze, con impatti positivi sia a livello psicologico che fisico. La loro rinomata indipendenza, ad esempio, è un grande vantaggio pratico: un gatto si lava in autonomia, gestisce il proprio cibo e, una volta abituato alla lettiera, la usa senza bisogno di supervisione.

I 5 principali benefici di avere un gatto per la salute

La compagnia di un gatto non solo arricchisce la vita, ma la migliora attivamente. Scopriamo insieme i principali vantaggi per il nostro benessere.

1. Riduzione di stress e ansia: il potere terapeutico delle fusa

I gatti sono dei veri e propri alleati per la nostra salute mentale. Accarezzare un gatto e sentirlo fare le fusa ha un effetto calmante immediato, che aiuta a ridurre i livelli di stress, ansia e depressione. Questo contatto stimola la produzione di ossitocina e serotonina, gli “ormoni della felicità”, abbassando contemporaneamente i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. Le fusa, con la loro frequenza costante (tra i 20 e i 140 Hz), generano vibrazioni che hanno un effetto rilassante sul sistema nervoso, agendo come una vera e propria ronronterapia.

2. Un cuore più sano: i benefici per il sistema cardiovascolare

Avere un gatto può letteralmente fare bene al cuore. Numerosi studi, come quelli citati dall’American Heart Association, hanno dimostrato che i proprietari di gatti hanno un rischio ridotto di contrarre malattie cardiovascolari, inclusi infarti e ictus. L’effetto calmante della loro presenza aiuta a ridurre la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. Le vibrazioni prodotte dalle fusa, inoltre, possono avere un effetto vasodilatatore, contribuendo a migliorare la circolazione sanguigna e a ridurre la tensione.

3. Un sistema immunitario più forte, sin da bambini

Tra i benefici di avere un gatto c’è anche il rafforzamento del sistema immunitario, specialmente nei bambini. Crescere a contatto con un gatto sin dalla tenera età espone i più piccoli a una varietà di allergeni a basso dosaggio, “allenando” il loro sistema immunitario e diminuendo la probabilità di sviluppare tosse, problematiche respiratorie e allergie in futuro. Inoltre, prendersi cura di un animale insegna al bambino il senso di responsabilità, l’empatia e il rispetto per le altre creature viventi, favorendo uno sviluppo caratteriale e comportamentale positivo.

4. Un aiuto per le ossa: la ronronterapia

Le vibrazioni prodotte dalle fusa hanno effetti sorprendenti anche sul nostro apparato scheletrico. È stato osservato che queste frequenze possono aiutare i gatti stessi a guarire più rapidamente dalle fratture ossee e a mantenere la densità ossea durante i lunghi periodi di riposo. Questo effetto terapeutico si estende anche agli esseri umani. Le vibrazioni a bassa frequenza possono stimolare la guarigione di ossa e tessuti, rendendo la vicinanza di un gatto che fa le fusa un potenziale piccolo aiuto per la salute delle nostre ossa e dei nostri muscoli.

5. Compagnia e protezione: il legame profondo con il gatto

Contrariamente a quanto si possa pensare, i gatti sono animali molto protettivi e attenti. Un caso stupefacente è quello del gatto Oscar, residente presso la clinica per anziani Steere House a Rhode Island. Oscar ha guadagnato fama mediatica per la sua presunta capacità di prevedere la morte dei pazienti. È stato osservato che il gatto tende ad accoccolarsi sistematicamente accanto ai residenti nelle loro ultime ore di vita. Questo comportamento, così preciso e ripetuto, ha portato il personale a considerarlo un “gatto-dottore”, che offre conforto e segnala quando un paziente ha bisogno di maggiore assistenza, dimostrando una sensibilità straordinaria.

Un gatto in casa: una scelta d’amore e di benessere reciproco

Dopo questa lunga lista di benefici di avere un gatto, le scuse per non adottarne uno sono finite. Se stavate già pensando di accogliere un felino nella vostra vita, sappiate che è una scelta di cui difficilmente vi pentirete. Loro si adattano facilmente a qualsiasi ambiente, e in cambio della vostra cura, vi offriranno amore incondizionato e un incredibile miglioramento del vostro benessere psicofisico. Avere un gatto è una scelta giusta, di cui potrete beneficiare al 100%.

Detto questo, scopri di più sul culto dei gatti, sul loro linguaggio e la loro storia.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

 

Altri articoli da non perdere
Che cos’è la meteorologia: storia e strumenti di una scienza affascinante
cos’è la meteorologia

Vi siete mai chiesti cos’è la meteorologia? È la scienza che studia i fenomeni atmosferici – come pioggia, vento, umidità, Scopri di più

Animali indonesiani rari: 5 specie da scoprire
animali indonesiani rari

l’Indonesia è lo Stato-arcipelago più grande al mondo, comprende infatti più di 17mila isole e ciò le fornisce una grande diversità Scopri di più

Piante d’appartamento: benefici, scelta, cura e le migliori
piante

Il verde non è solo il colore della speranza. Piccoli o grandi spazi di verde riservati alle piante, di cui Scopri di più

Diamanti di Gould: gli uccelli dai colori dell’arcobaleno
Diamanti di Gould. Cosa sono

Diamanti di Gould, chi sono? I diamanti di Gould sono piccoli uccelli passeriformi, apprezzatissimi per la vivace livrea dai colori Scopri di più

Shinrinyoku: benefici dei Bagni di Foresta per il corpo e l’anima
Shinrinyoku: benefici dei Bagni di Foresta per il corpo e l'anima

Se siete mai stati in una foresta o in campagna, ponendo l'attenzione al cinguettio degli uccelli e osservando il sole Scopri di più

Nomi per gatti e gatte: i migliori corti e lunghi
Nomi per gatti e gatte: i migliori corti e lunghi

Nomi per gatti: la guida con oltre 600 idee per maschi e femmine Scegliere il nome per un gatto o Scopri di più

A proposito di Simona Busiello

Vedi tutti gli articoli di Simona Busiello

Commenta