ICON, il nuovo album di Tony Effe: tutto ciò che c’è da sapere

ICON di Tony Effe

Tony Effe, all’anagrafe Nicolò Rapisarda, è un cantante e rapper, nato a Roma nel 1991. Il cantante è conosciuto al pubblico per aver fatto parte per anni del gruppo rap Dark Polo Gang, formato dal medesimo cantante e accompagnato dai suoi compagni storici: Wayne Santana, Side e Dark Pyrex. I quattro si conoscono dall’infanzia ma è solo nel periodo dei loro 20 anni che riescono ad approfondire la loro passione per il rap, creando un vero e proprio gruppo musicale formatosi nel 2014. I quattro rapper producono anche musica da solisti, tra questi infatti Tony Effe ha pubblicato già due dei suoi album, tra cui, il nuovo ICON.

ICON, il nuovo album di Tony Effe

Il nuovo album di Tony Effe, uscito il 14 marzo 2024 a mezzanotte su tutte le piattaforme online, porta il titolo di ICON. Quest’ultimo è il secondo album da solista del cantante, dopo Untouchable uscito su tutte le piattaforme nel 2021

ICON di Tony Effe è caratterizzato da 17 tracce, tra cui ci sono 9 collaborazioni con alcuni degli artisti più celebri della scena rap italiana: Rose Villain, Geolier, Ghali, Gué, LazzaTedua e tanti altri. Sono presenti anche due dei suoi compagni dell’ex gruppo, Dark Pyrex e Side.

L’album rappresenta una serie di confessioni personali del cantante sulla sua vita privata. Per la prima volta si rivolge al pubblico in altre vesti a lui stesse sconosciute ma sempre a ritmo di attualità, fama, e tanto altro. 

Alcune delle canzoni del nuovo album:

1. Sorry

Sorry, in italiano Scusa, è una delle canzoni dell’album ICON di Tony Effe. In questo brano sono presenti chiari riferimenti alla vita del cantante dove, come si intende dal titolo, chiede delle scuse rivolgendosi a diverse persone. Il brano, pur essendo caratterizzato da una base musicale allietante, affronta nel testo temi molto profondi.

«Okay chiedo scusa ai miei fan, a chi voleva unita la trap
A chi se n’è andato, a chi invece sta ancora qua
Chiedo scusa a mia madre, chiedo scusa a mio padre
Per tutte quelle volte che ho fatto cose sbagliate»

2. MIU MIU

MIU MIU è una delle canzoni presenti nel nuovo album ICON di Tony Effe, caratterizzata dall’accompagnamento di una voci femminili in alcune parti del brano. Il pezzo racconta di una comune situazione nella quale il cantante, attratto da una donna, farebbe di tutto pur di renderla felice: comprandole gioielli, capi di abbigliamento e tanto altro. Allo stesso tempo però pone in evidenza anche la situazione inversa, ovvero, quella in cui non darebbe alla donna ciò che vuole, piuttosto preferisce augurarle di ricevere tutto questo da un altro uomo che non sia lui.

«Prendi l’anello più bello della boutique
Il vestito è Balenciaga, ti porto in un posto chic
Arriva Tony, inizia il party»

Fonte immagine: copertina ufficiale dell’album su Spotify

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Nina Simone: 5 da ascoltare
Canzoni di Nina Simone: 5 da ascoltare

Eunice Kathleen Waymon, meglio conosciuta con il nome d’arte di Nina Simone, nasce nel 1933 in un paesino del North Scopri di più

Album dei Linkin Park: i 3 più belli
Album dei Linkin Park: i 3 più belli

I Linkin Park sono una band statunitense fondata ad Agoura Hills, in California, nel 1996. Gli album dei Linkin Park Scopri di più

Canzoni di David Guetta: 5 da ascoltare
Canzoni di David Guetta: 5 da ascoltare

Le canzoni di David Guetta, noto DJ e produttore musicale francese, hanno plasmato l'industria della musica dance con la sua Scopri di più

Canzoni di Mac DeMarco: 3 da ascoltare
Canzoni di Mac DeMarco: 3 da ascoltare

Mac DeMarco è nato a Duncan il 30 aprile 1990 ed è un cantautore canadese, famoso per le sue canzoni Scopri di più

Tiny Desk Concerts: l’arte di raccontare la musica in modo intimo e autentico
"Bob Boilen's desk, where they film the Tiny Desk Concerts" By Selena N. B. H.C. (moonbulb) Wikimedia commons.

Da anni, il format dei Tiny Desk Concerts, proposto da NPR Music, è diventato un simbolo globale della musica intima Scopri di più

Canzoni di Gnut: 3 da ascoltare
Canzoni di Gnut:3 da ascoltare

Ecco 3 canzoni di Gnut da ascoltare! Gnut, nome d’arte di Claudio Domestico, è un musicista, cantautore, produttore e compositore Scopri di più

A proposito di Floriana Bevilacqua

Vedi tutti gli articoli di Floriana Bevilacqua

Commenta