La chioma di Berenice: amare l’altro più di sé stessi
Se si alza lo sguardo, in una notte ben illuminata del mese di aprile, si …
La chioma di Berenice: amare l’altro più di sé stessi Scopri di piùLa rinascita della cultura
Se si alza lo sguardo, in una notte ben illuminata del mese di aprile, si …
La chioma di Berenice: amare l’altro più di sé stessi Scopri di più
Pegaso, il mitico cavallo alato, è una delle figure più iconiche della mitologia greca: un …
Pegaso, il cavallo alato della mitologia: storia, mito e simbolismo Scopri di piùQuella sera dorata è un romanzo dell’autore americano Peter Cameron, pubblicato in Italia nel 2006 …
Quella Sera Dorata di Peter Cameron | Recensione Scopri di più
A partire dagli anni Sessanta del Novecento, in particolar modo in seguito ai moti del …
La letteratura postmoderna: caratteristiche ed autori italiani Scopri di più
Il 31 marzo 2021 la scrittrice francese Valérie Perrin pubblica il suo romanzo Trois, tradotto …
Tre di Valérie Perrin | Recensione Scopri di più
È il 1955 quando, dopo una travagliata storia editoriale, Zia Mame appare sugli scaffali di …
Zia Mame di Patrick Dennis | Recensione Scopri di più
Era il 5 febbraio 2024 quando, alla nota premiazione americana Grammys’s Awards, dopo aver accettato …
The Tortured Poets Department: il nuovo album di Taylor Swift Scopri di più
Se oggi le donne, in gran parte del mondo, hanno il diritto di voto e …
La rivoluzione delle suffragette e le battaglie per il diritto al voto Scopri di più
Con il termine letteratura delle suffragette si intende tutta quella serie di saggi, articoli e …
La letteratura delle suffragette: quando la parola si unisce alla lotta Scopri di più
L’antropologia medica è una branca della disciplina nota come antropologia. Il termine deriva dal greco …
L’antropologia medica: quando la medicina diventa cultura Scopri di più