
Ciclo bretone e ciclo carolingio: le differenze
Il ciclo bretone e il ciclo carolingio sono i due pilastri della letteratura cavalleresca medievale. …
Ciclo bretone e ciclo carolingio: le differenze Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il ciclo bretone e il ciclo carolingio sono i due pilastri della letteratura cavalleresca medievale. …
Ciclo bretone e ciclo carolingio: le differenze Scopri di piùVoltumna, noto anche come Veltha, era il dio supremo del pantheon etrusco, figura centrale non …
Voltumna e il Fanum Voltumnae: il cuore della religione etrusca Scopri di piùGli angeli sono figure celesti presenti in molte culture. La loro natura e il loro …
Gli angeli nella mitologia: in diverse culture e religioni Scopri di piùAristotele è stato un filosofo e logico greco antico, ritenuto una delle menti più universali, …
Politica di Aristotele: temi e caratteristiche Scopri di più“Lu Xun fu un pioniere della rivoluzione culturale cinese. Egli non fu solo un grande …
Lu Xun: la sua importanza culturale Scopri di piùLa disparità di genere è una realtà ancora presente in molte parti del mondo. Le …
La disparità di genere nel mondo: diritti negati e violenza contro le donne Scopri di piùL’ermeneutica è la disciplina filosofica, e in senso più ampio l’arte, che si occupa della …
Cos’è l’ermeneutica: paradigma, capacità e significato Scopri di più