Storia dell’Impero Romano d’Oriente: passaggi ed eventi cruciali
Nell’immaginario collettivo si tende a considerare gli imperi come entità coese. Non è però questo …
Storia dell’Impero Romano d’Oriente: passaggi ed eventi cruciali Scopri di piùLa rinascita della cultura
Nell’immaginario collettivo si tende a considerare gli imperi come entità coese. Non è però questo …
Storia dell’Impero Romano d’Oriente: passaggi ed eventi cruciali Scopri di più
Il termine “epifania” ha un significato profondo e multiforme, che si estende dalla sfera religiosa …
Epifania in letteratura: significato ed esempi da Joyce a D’Annunzio Scopri di più
Storicamente, il Medioevo è stato a lungo considerato il “secolo buio” della storia; lo stesso …
Iconografia cristiana: un viaggio nell’arte medievale Scopri di più
Guerra, onore, astuzia, il ritorno a casa: temi universali che hanno plasmato la cultura occidentale. …
Chi era Omero: la biografia, il mito e la questione omerica Scopri di più