
Torture medievali: gli strumenti e i metodi più crudeli del Medioevo
Il Medioevo viene spesso ricordato come un’epoca buia, segnata da una violenza diffusa. Tra le …
Torture medievali: gli strumenti e i metodi più crudeli del Medioevo Scopri di piùLa rinascita della cultura
Il Medioevo viene spesso ricordato come un’epoca buia, segnata da una violenza diffusa. Tra le …
Torture medievali: gli strumenti e i metodi più crudeli del Medioevo Scopri di piùParliamo di un movimento religioso cristiano appartenente al calvinismo puritano e nato nel XVII secolo …
Quaccheri: chi sono, storia e principi della Società degli Amici Scopri di piùCon l’arrivo della stagione calda, una delle soluzioni più rinfrescanti è preparare in casa dei …
Come fare i ghiaccioli alcolici in casa: istruzioni e ricette Scopri di piùLa legge di Murphy rappresenta uno dei più celebri assiomi pseudo-scientifici che ha conquistato l’immaginario …
Legge di Murphy: cos’è, perché funziona e come difendersi Scopri di piùA differenza di altre ricorrenze, la Pasqua è una festa “mobile” che cade sempre in …
Perché la data della Pasqua cambia ogni anno? Scopri di piùI Centauri e i Lapiti sono due popoli della mitologia greca, legati da origini comuni …
Centauri e Lapiti: mitologia e centauromachia Scopri di più“Troncato d’oro e di rosso”. È così che la scienza araldica descrive lo stemma della …
Lo stemma della città di Napoli: storia, simbologia e araldica Scopri di piùAvete mai sentito dire che in caso di tempesta per proteggervi dai fulmini basta rimanere …
La gabbia di Faraday: cos’è, come funziona e le sue applicazioni Scopri di piùLa Flagellazione di Cristo è uno dei gioielli che Caravaggio ha realizzato tra il 1607 …
La Flagellazione di Cristo di Caravaggio: analisi e storia dell’opera Scopri di piùLa natura è da sempre fonte di ispirazione per gli artisti. I fiori, in particolare, …
I fiori nell’arte: simboli e significati Scopri di più