
Hollókő, cosa vedere nel villaggio etnografico ungherese
Situato nella parte settentrionale dell’Ungheria, tra le colline di Cserhát, a poco più di un’ora …
Hollókő, cosa vedere nel villaggio etnografico ungherese Scopri di piùLa rinascita della cultura
Situato nella parte settentrionale dell’Ungheria, tra le colline di Cserhát, a poco più di un’ora …
Hollókő, cosa vedere nel villaggio etnografico ungherese Scopri di piùDal 2015 alcuni monumenti di Palermo e le cattedrali di Cefalù e Monreale sono stati …
Stile arabo-normanno a Palermo: 7 monumenti da scoprire Scopri di piùVáclav Havel è stato un drammaturgo, saggista e statista ceco, ultimo presidente della Cecoslovacchia e …
Václav Havel, il presidente drammaturgo Scopri di piùCosa vedere a Riga, i nostri consigli Alla foce del fiume Daugava, a poca distanza …
Cosa vedere a Riga, la perla del Baltico Scopri di piùNella Berlino di inizio secolo scorso una generazione di audaci scrittori infiammano pagine di versi …
Espressionismo tedesco: i poeti della metropoli moderna Scopri di piùSan Pietroburgo, la capitale culturale della Russia, è famosa per i suoi viali infiniti, eleganti …
Prospettiva Nevskij, storia di un viale leggendario Scopri di piùA cavallo tra l’Ottocento e il Novecento la famiglia Florio ha scritto un pezzo importantissimo …
I Florio, la Sicilia durante la belle époque Scopri di piùLa metropolitana di Mosca è un vero e proprio museo sotterraneo, considerata tra le più …
Metro di Mosca, guida alle stazioni più belle Scopri di piùIl Palazzo dei Soviet doveva essere il simbolo supremo del trionfo socialista, un grattacielo monumentale …
Il Palazzo dei Soviet, il sogno irrealizzato di Stalin Scopri di piùPraga non è solo una città di edifici barocchi e guglie gotiche. Nascoste tra i …
Genio e irriverenza: le sculture di David Černý Scopri di più