Meteora, i 20 anni del classico dei Linkin Park
Linkin Park Meteora: analisi del ventennale di un album iconico Lo scorso 25 marzo, Meteora, …
Meteora, i 20 anni del classico dei Linkin Park Scopri di piùLa rinascita della cultura
Linkin Park Meteora: analisi del ventennale di un album iconico Lo scorso 25 marzo, Meteora, …
Meteora, i 20 anni del classico dei Linkin Park Scopri di più
Dopo tre anni dall’uscita di Weathering with You, Shinkai Makoto, ormai tra i più celebri …
Suzume, l’ultima fatica di Shinkai Makoto | Recensione Scopri di più
La letteratura giapponese conta più di mille anni di storia, ed è sempre stata al …
Romanzi giapponesi: i 5 più influenti della storia Scopri di più
L’incontro con l’Occidente, avvenuto alla metà del XIX secolo, significò per il Giappone un ripensamento …
Il romanzo giapponese moderno: guida ai grandi autori da Soseki a Murakami Scopri di più
L’imperialismo giapponese: storia di un’ascesa tra modernizzazione e conquista La storia dell’imperialismo giapponese rappresenta una …
L’imperialismo giapponese in Asia e nel Pacifico Scopri di più
“La Storia” è un romanzo di Elsa Morante pubblicato nel 1974, un’opera monumentale che ha …
La Storia, di Elsa Morante | Recensione Scopri di più
Isao Takahata: biografia e film del maestro dimenticato dello Studio Ghibli Isao Takahata: l’altro genio …
Takahata Isao, l’altro volto dello Studio Ghibli Scopri di più
L’immaginario legato al Giappone evoca spesso un dualismo affascinante: da un lato la tradizione millenaria …
La letteratura giapponese, l’età contemporanea: autori consigliati Scopri di più
Murakami Haruki: 5 romanzi da leggere oltre i suoi capolavori Murakami Haruki: perché leggere lo …
Murakami Haruki: 5 romanzi per approfondire Scopri di più