
Lingue minoritarie in Europa: quali rischiano di scomparire
Quando pensiamo all’Europa, immaginiamo senza rifletterci subito un insieme di nazioni con lingue ufficiali ben …
Lingue minoritarie in Europa: quali rischiano di scomparire Scopri di piùLa rinascita della cultura
Quando pensiamo all’Europa, immaginiamo senza rifletterci subito un insieme di nazioni con lingue ufficiali ben …
Lingue minoritarie in Europa: quali rischiano di scomparire Scopri di piùLa Galizia, nel nord-ovest della Spagna, è una terra dove la fine del mondo sembra …
Cosa vedere in Galizia: 6 città imperdibili Scopri di piùPuò il male avere bisogno di una carezza? Lasciami entrare (Låt den rätte komma in, …
Lasciami entrare: il male che chiede affetto | Recensione Scopri di piùSe state cercando un viaggio fuori dalle rotte turistiche più battute, il Kirghizistan è la …
Cosa vedere in Kirghizistan: natura, nomadi e cultura Scopri di piùCosa succede quando la tradizione si scontra con la modernità, il cielo con la steppa …
Il giorno che durò più di un secolo di Čingiz Ajtmatov | Recensione Scopri di piùCi sono artisti che non cercano l’ascoltatore. Rimangono lì, in un angolo obliquo del tempo, …
Canzoni di John Maus: 5 da ascoltare Scopri di piùNon c’è trama in Gummo. O meglio: non c’è una storia da seguire, né una …
Gummo: l’America malata (film) | Recensione Scopri di piùNauryz, cos’è davvero? È una rinascita che attraversa secoli e steppe, radicata nella terra e …
Nauryz: cos’è, quando si festeggia e cosa rappresenta Scopri di piùClose è un film che non si dimentica: non ti parla, ti trafigge. Non urla …
Close, la tragedia della tenerezza maschile | Recensione Scopri di piùCi sono alfabeti che sembrano disegnati per restare nascosti, come il glagolitico, l’ogham o il …
Alfabeto georgiano: origini, caratteristiche e sviluppo Scopri di più