
Lectio difficilior e lectio facilior: significato e differenza
Lectio difficilior e lectio facilior sono due locuzioni latine che trovano largo impiego nel campo …
Lectio difficilior e lectio facilior: significato e differenza Scopri di piùLa rinascita della cultura
Lectio difficilior e lectio facilior sono due locuzioni latine che trovano largo impiego nel campo …
Lectio difficilior e lectio facilior: significato e differenza Scopri di piùLa magia del riordino è un fumetto scritto da Marie Kondo, illustrato da Yuko Uramoto …
La magia del riordino: il testo di Marie Kondo Scopri di piùSogni della memoria è un testo di recente pubblicazione (2020) scritto da Francesco Colonnesi per …
Sogni della memoria di Francesco Colonnesi Scopri di piùIl bosco. Istruzioni per l’uso è un libro scritto da Peter Wohlleben e recentemente pubblicato …
Il bosco. Istruzioni per l’uso: recensione del libro Scopri di piùMascaró è un testo scritto da Haroldo Conti (con prefazione di Gabriel Garciá Márquez), recentemente …
Mascaró: fra storia editoriale e Storia Scopri di piùLa costruzione di un sogno. Le rotte e gli incontri del cutter Lycia e del …
Antonio Penati e La costruzione di un sogno: il testo Scopri di piùMa perché non te ne vai? è il recente testo (pubblicato lo scorso settembre per …
Ma perché non te ne vai? Recensione del libro Scopri di piùL’entusiasmo delle donne è un libriccino scritto da autori vari, pubblicato dalla Buendia Books, con …
L’entusiasmo delle donne: recensione Scopri di piùIl richiamo di Alma, testo scritto da Stelio Mattioni e pubblicato per la prima volta …
Il richiamo di Alma: alla ricerca di sè Scopri di piùPazzo per l’opera. Istruzioni per l’abuso del melodramma è un testo di recente pubblicazione, per …
Pazzo per l’opera. Istruzioni per l’uso del melodramma Scopri di più