
Scrittura carolina: cos’è, caratteristiche e la sua eredità
La scrittura carolina, nota anche come minuscola carolina, è un tipo di scrittura medievale che …
Scrittura carolina: cos’è, caratteristiche e la sua eredità Scopri di piùLa rinascita della cultura
La scrittura carolina, nota anche come minuscola carolina, è un tipo di scrittura medievale che …
Scrittura carolina: cos’è, caratteristiche e la sua eredità Scopri di piùSabato 28 giugno, l’incantevole giardino romantico del Palazzo Reale di Napoli, è stato animato dalle …
Da Lucio a Lucio, musica nel Dopo Festival del CTF Scopri di piùSabato, 21 giugno, in una data unica, è andato in scena, presso il Teatro Trianon-Viviani …
Metadietro di Rezza e Mastrella al CTF | Recensione Scopri di piùDal 22 al 27 aprile, il sipario del Teatro Bellini di Napoli si apre su …
Stefano Massini porta al Bellini Mein Kampf | Recensione Scopri di piùMercoledì, 2 aprile, è andato in scena, al Teatro Bellini di Napoli, Fotofinish scritto da …
Fotofinish, Antonio Rezza al Bellini | Recensione Scopri di piùLa musica più bella è quella che non si comprende Lunedì, 24 marzo, in una …
Rubini indossa gli occhiali di Šostakovič | Recensione Scopri di piùOliva Denaro, tratto dal romanzo di Viola Ardone, va in scena al Teatro San Ferdinando …
Oliva Denaro al Teatro San Ferdinando | Recensione Scopri di piùLe notti bianche, di Elena C. Patacchini, ispirato all’omonima opera di Dostoevskij, scritta nel 1848, …
Le notti bianche alla Galleria Toledo | Recensione Scopri di piùContinua la rassegna straniera del Campania Teatro Festival 2024 con I’m sorry di Jan Fabre, …
I’m sorry di Jan Fabre alla Sala Assoli | Recensione Scopri di piùDal 6 all’8 dicembre sul palcoscenico del Teatro San Ferdinando si è consumata la magia …
Natale in casa Cupiello, Teatro San Ferdinando | Recensione Scopri di più